Home > Varie
Clicca per l'immagine full size
....
sempre Maxxi...ne ho ancora qualcuna, abbiate pazienza
4759222967_6dd253db03_b.jpg pinocomplex.jpg IMG_5355_bn_copia.jpg 1~8.jpg DSC06712_edited-1.jpg
Informazioni File
Nome file:IMG_5355_bn_copia.jpg
Nome Album:Paola Congia / Varie
Dimensione file:159 KB
Aggiunto il:Lug 03, 2010
Dimensioni:683 x 1024 pixels
Visto:79 volte
FNumber:f 4
ISO:400
Lunghezza Focale:24 mm
Modello:Canon EOS 5D Mark II
Tempo d'esposizione:1/25 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-60633
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Carmelo Di Maria  Send PM [Lug 03, 2010 at 09:22 PM]

ottimo b/n bello il taglio

Vania Paganelli  Send PM [Lug 03, 2010 at 09:58 PM]

Tra te e Margherita mi avete fatto venir voglia di andare a visitarlo... appena posso andro' =).
Questa forma sinuosa mi ricorda uno di quegli utensili dell'Alessi riproposto in versione gigante...
Super bella la ripresa dall'alto e mi piace particolarmente la posizione a gambe divaricate della figura in basso.

gio4peace  Send PM [Lug 03, 2010 at 11:22 PM]

ottima composizione...

Fausto Germano'  Send PM [Lug 03, 2010 at 11:26 PM]

Se continuate così annullo il mio programma di andare a visitarlo, tanto mi avete fatto vedere già tutto voi (te e Margherita). Certo che queste opere d'arte lasciano shoccati, vero?
Un buon punto di ripresa, per una interessante composizione.

Paola Congia  Send PM [Lug 04, 2010 at 12:09 AM]

vi ringrazio per le visite, i commenti e la pazienza
Architetto: non credo che la visione personale di due non addette ai lavori ti possa distogliere dal gusto di apprezzare personalmente questo luogo:)))
Credo sia comunque difficile renderne fotograficamente un'idea . Come rendere fotograficamente il concetto di uno spazio?? Continuo a proporvi le mie foto proprio perché gli spunti erano tanti e la visita troppo breve per poterli mettere a fuoco,metabolizzare ed elaborare

ivana triossi  Send PM [Lug 04, 2010 at 12:13 AM]

visione surreale, bravissima, ma a colori? ciao!

Paola Congia  Send PM [Lug 04, 2010 at 12:21 AM]

I colori, Ivana, in questo particolare angolo, erano pochissimi, e la luce artificiale dava una dominante blu: nient'altro, nemmeno i visitatori erano particolarmente policromi. Ho preferito dunque la versione in bn

ivana triossi  Send PM [Lug 04, 2010 at 12:23 AM]

grazie paola per la pronta spiegazione, buonanotte!

Fausto Germano'  Send PM [Lug 04, 2010 at 12:49 AM]

Parli proprio come un architetto (brutta categoria, quella): lo spazio da metabolizzare, elaborare, scomporre, ricomporre, dilatare, espandere, ridimensionare.....
Ma nell'architettura c'è, oggi, una tendenza forte a celebrare, più che l'architettura, le "archistar": questi nuovi prodotti del mondo mediatico, osannati e acclamati come divi dello spettacolo (Gabriella Lo Ricco e Silvia Micheli, "Lo spettacolo dell’architettura. Profilo dell’archistar©" Bruno Mondadori, Milano 2003).
Gehry, Meyer, Libeskind, Koolhaas, Calatrava, Meyer Hadid, Ando, Piano, ecc. ecc. sono solo alcuni di queste stelle dalla firma griffata.
Siamo lontani dai wright, i Khan, le Corbusier, Van de Roe, Niemeyer, ecc., autentici artigiani dell'architettura.
Ma non tutta l'intellighenzia li ama, Nikos Salingaros, ad esempio, ha messo insieme una serie di interventi sotto il titolo "No alle Archistar. Il Manifesto contro le avanguardie" (Libreria Editrice Fiorentina, Firenze 2009). Vedremo come si evolverà la faccenda.

Marco Furio Perini  Send PM [Lug 04, 2010 at 04:10 PM]

Mi attrae lo spiazzamento che crea l'accostamento delle figure così piccole vicino a quell'opera gigantesca. Immagine quasi fantascientifica. La figura in basso sembra incerta se proseguire il percorso o farsi risucchiare all'interno della "cosa"... Ciao

Paola Congia  Send PM [Lug 04, 2010 at 05:23 PM]

Interessante, Fausto, questa tua osservazione, che mi spinge ad approfondire tramite i tuoi suggerimenti bibliografici. La tendenza a celebrare i divi e i falsi divi è ormai dilagante in ogni campo. Io , come profana, sono incuriosita dalla gestione degli spazi e dalla fantasia: mi limito ad osservare, e ciò che intendevo riguarda strettamente la difficoltà di ritrarre e rendere fotograficamente gli spazi, le strutture. Che si tratti poi di archistar , di miti d'oggi o di veri geni dell'architettura non sono in grado di giudicare. Certo però che, pur da profana, alcune opere mi lasciano parecchio perplessa:))
Grazie ancora a te e a Marco per passaggi e commenti

Fabio Keiner  Send PM [Lug 05, 2010 at 10:46 AM]

:))

Mimmo Greco  Send PM [Lug 06, 2010 at 01:51 PM]

Un forte contrasto creato dalla prospettiva scelta e dalle dimensioni relazionali.

Ottimo il bn e il taglio.

Mimmo

giannimazzesi  Send PM [Lug 06, 2010 at 03:44 PM]

Da anti "archistar" ti dico brava :-))
Anche se devo dire che c'è anche del fatto molto bene...
Ciao Paola!

Paola Congia  Send PM [Lug 06, 2010 at 07:57 PM]

Grazie Fabio, Mimmo e Gianni:)




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.