Home > Varie

la lucida follia di pei
Louvre 2009

Con questa chiudo la serie dedicata al "genio della piramide". Ho voluto leggere l' arditezza di Ming Pei in tre immagini, la prima con la leggerissima scala assolutamente astratta dal contesto che la ospita, la seconda contestualizzandola con l' esterno del Louvre, quest' ultima con l' ambiente sottostante il cortile del palazzo. La presenza umana mi è sembrata in ogni caso indispensabile, poiché ho ritenuto che fosse il termine di paragone usato dall' architetto nella sua creazione, in una sorta di rivisitazione del pensiero di Leon Battista Alberti. Tutto, naturalmente, secondo la mia opinabilissima visione di dilettantissimo fotografo.
DSC_0181-1bb.jpg solo.jpg scl_lvr~1.jpg bnDSC00827.jpg img032.jpg
Informazioni File
Nome file:scl_lvr~1.jpg
Nome Album:Ubaldo Lorenzo Dati / Varie
Dimensione file:218 KB
Aggiunto il:Feb 12, 2011
Dimensioni:535 x 800 pixels
Visto:94 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-73711
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Susanna Bertoni  Send PM [Feb 12, 2011 at 04:06 PM]

Ho rivisto i 2 scatti precedenti. Tre bei punti di vista, dunque, ad illustrare la tua visione dell'opera di Pei. Tre foto complementari tra loro in un BW molto preciso e descrittivo più di mille parole...
Susanna

francomaffei  Send PM [Feb 12, 2011 at 04:15 PM]

l'architettura,anche quando diventa opera d'arte-monumento assumendo significato e valenza simbolica,è fatta per essere fruita dalla gente e una sua rappresentazione ,sia pure fotografica,non può prescindere dalla presenza delle persone che,oltre a dare misura e proporzione al tutto, rendono evidente la complessità dello spazio architettonico descrivendo con il movimento la complessità del suo sviluppo....
questa tua immagine è
degna conclusione di una serie molto interessante e compiutamente sviluppata
complimenti
ciao

Miriam Marlia  Send PM [Feb 12, 2011 at 05:03 PM]

ottima serie.....ti aspettiamo a cena
ciao miriam

Marco Furio Perini  Send PM [Feb 12, 2011 at 05:10 PM]

La presenza umana direi che in questo caso è fondamentale, perchè qui è quella che fa davvero la foto, qualsiasi altro ambiente dotato di una scala sul genere sarebbe andato bene per evidenziale il gesto del ragazzino che alza lo sguardo per cercare la figura solitaria sovrastante. Mi piace, anche per la luce che illumina l'ambiente, ciao

Silvio Tarabella  Send PM [Feb 12, 2011 at 05:42 PM]

Infatti!!!...sicut supra.

Franchetti  Send PM [Feb 12, 2011 at 06:18 PM]

certo, con questa contestualizzazione si legge la miniserie con un'ottica diversa
Mi rimane un dubbio... il ragazzo si e` accorto che il tipo sopra aveva scoreggiato? (e` stata la prima impressione :-)

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Feb 13, 2011 at 09:01 PM]

Se l' effetto descritto da Franchetti è condiviso anche da altri, mi spiego la scarsa attenzione che ho suscitato con questa immagina. Comunque un ringraziamento agli altri che hanno apprezzato.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.