Home > Gallerie degli utenti > Valeria Bulla > L'erba e il suo popolo
Clicca per l'immagine full size
E' nata!
(full screen)

..e io ci riprovo, come due anni fa quando seguii in tutte le sue fasi, questa splendida farfalla dall'uovo deposto alla trasformazione, solo che allora avevo una compatta canon, questa volta la reflex nikon.. unico rammarico quello di non avere l'obiettivo giusto..
e così sono stata a vegliare questa crisalide, ma non ho fatto in tempo a vederla uscire..
due anni fa:
è_nata.jpg è_nata.jpg è_nata.jpg è_nata.jpg è_nata.jpg
Informazioni File
Nome file:è_nata.jpg
Nome Album:Valeria / L'erba e il suo popolo
Dimensione file:322 KB
Aggiunto il:Giu 07, 2010
Dimensioni:568 x 820 pixels
Visto:60 volte
Apertura Diaframma:f 5.7
FNumber:f 16
ISO:100
Lunghezza Focale:300 mm
Modello:NIKON D80
Tempo d'esposizione:1/200 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-59201
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
antoniomarano  Send PM [Giu 07, 2010 at 10:47 AM]

Complimenti per la foto e per la pazienza. Ciao
Antonio

Valeria  Send PM [Giu 07, 2010 at 02:49 PM]

Grazie mille, Antonio .. certo, non credo che la composizione le renda giustizia, aveva fatto il bozzolo nel bordo esterno del terrario, ma è comunque un emozione vederli crescere e mutare di forma....dalle mute periodiche che fanno quando da meno di 1 cm ne misurano 3 e si ingrossano cambiando anche colore, a quando girano alla ricerca di un punto dove fare il bozzolo si stringono su se stessi , quasi fossero una fisarmonica o porta a soffietto, e nel giro di un 2 giorni diventano dei bozzoli .. vederli poi circa 15\20 gg dopo diventare delle straordinarie farfalle è impagabile! che fascino..
chissà se riuscirò a riprendere tutta la sequenza come feci 2 anni fa, purtroppo il 70\300 non è proprio adatto..

antoniomarano  Send PM [Giu 07, 2010 at 04:06 PM]

Dovresti prendere il 105 o il 60 micro, ma costano molto. Immagino l'emozione che si prova a vedere la metamorfosi.
Ciao
Antonio

Leonardo Arca  Send PM [Giu 07, 2010 at 06:15 PM]

Complimenti per la pazienza ed il reportage....emozionante...brava!!

Nicola Lodigiani  Send PM [Giu 07, 2010 at 06:17 PM]

da non perdere, peccato per l'ottica, ma aspetto di vedere il risultato.

Nicola

Annamaria Germani  Send PM [Giu 07, 2010 at 07:49 PM]

ottima cattura comunque:-) ciao

Vincenzo Sciume'  Send PM [Giu 07, 2010 at 11:29 PM]

complimenti bellissima, per il macro puoi vedere su ebay a volte si trovano ottime occasioni.
vincenzo

Valeria  Send PM [Giu 08, 2010 at 12:14 PM]

Mi hanno consigliato anche il 150 sigma, ma vedo che i prezzi si aggirano attorno alle 700\800 euro, mentre il 90 tamron ha un prezzo più contenuto, sempre su ebay, sulle 400 euro ..
il problema è che i macaoni li ho adesso e devo dire che sono disposta a godermi la loro mutazione anche senza foto, almeno non per i vari passaggi come feci 2 anni fa.. l'unica cosa che spero di poter fare è fotografare l'uscita dal bozzolo, perchè rispetto alla canon powershot la d80 in qualità di reflex ha una definizione migliore, anche se l'obiettivo non è proprio il massimo..
grazie mille ragazzi per i vostri consigli e l'apprezzamento.

Wendigo  Send PM [Giu 08, 2010 at 12:52 PM]

Al di là dell'indubbio "valore affettivo" che può avere l'immagine (come dici tu lo sfarfallamento te lo godresti comunque e non sai quanto ti invidio) la foto, al di là dell'inquadratura in sè, mi sembra... un po' fuori fuoco, e con qualche bruciatura.
Per l'attrezzatura... se gli insetti sono grossi come libellule e farfalle, più mm hai meglio è, soprattutto per la resa dello sfuocato e per non farli fuggire avvicinandoti troppo.
Se vuoi risparmiare, metti sul ?70-300 (è quello l'obiettivo?) una lente addizionale acromatica di qualità come la canon 500D, puoi fare della macro anche abbastanza spinta spendendo non più di 100-150 euro (naturalmente cavalletto!!!!).
Ciao,

Silvio

Valeria  Send PM [Giu 08, 2010 at 01:07 PM]

Mi sa che il fuoco sta nella parte centrale delle ali, perchè per fare questo scatto ho impostato dalla sera prima la macchina davanti al terrario con il cavalletto(roba cinese!) e il flash, infatti pensavo venisse fuori alle 5 \6 di mattina, invece quando sono andata a stendermi (morivo di sonno.. dalle 4 in piedi..) mi ha fregato, alle 9 le ali erano già sdrotolate e asciutte, mi ha dato il tempo di un paio di scatti poi è volata via... non sono andata a riposizionare o ricalibrare la luce, infatti anche io noto la zampetta sovraesposta e la parte della testa fuori fuoco..
Vado a cercarmi queste lenti addizionali, davvero mille grazie Silvio per questi utilissimi consigli.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.