Home > Natura

st
la mia prima farfalla...
tulipani-rid.JPG 3_metri_sopra_il_cielo.JPG farfalla_2_copia.jpg ape_su_papavero_w.jpg Legami.jpg
Informazioni File
Nome file:farfalla_2_copia.jpg
Nome Album:Paola Congia / Natura
Dimensione file:259 KB
Aggiunto il:Mag 23, 2009
Dimensioni:524 x 492 pixels
Visto:59 volte
FNumber:f 4.5
ISO:100
Lunghezza Focale:200 mm
Modello:Canon EOS 5D
Tempo d'esposizione:1/1250 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-36415
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Wendigo  Send PM [Mag 23, 2009 at 08:15 PM]

Belissima farfalla sembra molto nitida ed è buona la luce sul soggetto, peccato che lo sfondo non sia dei migliori.
Ciao,
Silvio

Paola Congia  Send PM [Mag 23, 2009 at 08:19 PM]

Grazie Sivio: è vero, lo sfondo l'avrei voluto anch'io più sfocato e uniforme ma con quell'obbiettivo...

Massimo Della Latta  Send PM [Mag 23, 2009 at 08:20 PM]

Ciao Paola.
Bella.
Non so ma le farfalle hanno un fascino che non ti lasciano mai indifferente.

mirto fontana  Send PM [Mag 23, 2009 at 08:22 PM]

Esigente la Signora...come prima farfalla si è scelta credo un papilio machaon . Brava, a me oggi ne è scappato uno ma avevo su il 50 mm e il farfallone non si lasciava avvicinare... Forse hai saturato troppo perchè in realtà il macaone dovrebbe avere parecchio bianco sulle ali. Ciao. :-D

Paola Congia  Send PM [Mag 23, 2009 at 08:25 PM]

Grazie Massimo e Mirto :-D
@Mirto: adesso vado a vedere l'originale: non mi ricordo se ho saturato energicamente....può darsi però che i nostri papilio machaon abbiano colori diversi :-)

Paola Congia  Send PM [Mag 23, 2009 at 08:28 PM]

Si Mirto: effettivamente c'è un po' di saturazione in più , ma il bianco reale non è poi bianchissimo , è quasi beige, mentre le zone centrali sono gialle :-D

Gianni Di Gaddo  Send PM [Mag 23, 2009 at 08:30 PM]

Mi piace molto l'accostamento dei colori fra lo scuro ed il chiaro delle ali in rapporto al viola del fiore,lo sfondo è quello che è.
Ma nel complesso molto piacevole.

mirto fontana  Send PM [Mag 23, 2009 at 08:31 PM]

Si solitamente è un bianco panna con delle gradazioni abbastanza chiare.
Ma sto parlando di quelle che conosco io qui, non fartene un problema. Ciao.

Leonardo Arca  Send PM [Mag 23, 2009 at 08:32 PM]

Paola paoletta...guarda un po'....ed hai iniziato con una delle piu' belle......Un bel Papilio...a me piace cosi' come l'hai proposta :-o
non posso che segnalarla come la prima di Paola Congia :!:

Paola Congia  Send PM [Mag 23, 2009 at 08:36 PM]

Grazie Gianni e Leonardo.
caspita,,,,! Non mi intendo assolutamente di farfalle e come prima prova vado a beccare una delle più belle :shock: :-)

Wendigo  Send PM [Mag 23, 2009 at 09:42 PM]

Diei che un 200mm all'apertura di f4.5 come lo hai usato tu va benissimo, è che la farfalla stava in un brutto posto, forse vicino al terreno, o a una siepe, comunque in una zona ricca d'ombre e luci.
Ciao,
Silvio

caterina  Send PM [Mag 23, 2009 at 09:46 PM]

aspita Paola pre la macro :shock:

Paola Congia  Send PM [Mag 23, 2009 at 10:31 PM]

Ri- grazie Silvio per le precisazioni: la farfalla era vicino al terreno e alla siepe.......chissà quando riuscirò a catturarne un'altra in una posizione più favorevole :-D
Grazie Catalina :-D

Riccardo  Send PM [Mag 24, 2009 at 01:25 PM]

Uno spettacolo della natura!

Paola Congia  Send PM [Mag 24, 2009 at 06:23 PM]

Grazie Riccardo, gentilissimo




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.