essendo un appassionato acquariofilo, non posso che battere le mani a questa immagine :-))
Il pesce Oscar in varietà mutata, anche se in un primo momento avrei detto Red Parrot.
Fotografare in acquario è molto complesso e ottenere immagini come questa non è facile, ulteriore motivo per cui apprezzo la foto :-))
tassativo il full screen
elfosem
Ehi ci stai presentando un coloratissimo portfolio da questo acquario, questa è ancora più bella della precedente, ottima nitidezza, colori saturi bellissimi.
Grazie ragazzi! non vi nascondo che anche in questo caso non è stato facile, tanto la messa a fuoco quanto la complicata operazione di bilanciamenro del bianco. Da acquariofilo, il nostro amico Elfosem, comprenderà perfettamente, conoscendo i particolari sistemi di illuminazione mista delle vasche, Grolux e UVA compresi, a quali difficoltà mi riferisco. Però, devo dire che alle volte si riesce a tirar fuori risultati cromaticamente interessanti proprio grazie a questo particolare problema che tutti i fotografi conoscono.
Un caro saluto
Angelo
Che splendore di colori in questo profondisssssimo marino
che pure oggi ci mette allegria,
anzi più di ieri visto che questi non si mangiano ...che tra loro ;-)
Lo dico perchè constato da Elfosem che è robina fine.
Ottimo scatto in situazione di gestione luce che richiede conoscenze esperte!
WoW!!! Ma che bella, Angelo :))) Ingrandita, poi, è una vera meraviglia! Queste cromie sono ipnotiche già di per sè, ma lo 'scenario acquatico' rende il tutto ancora più suggestivo. MaF perfetta :-p
Complimenti anche per la cover ... ^_^ ...
Ciao
Spettacolo di colori, mi piace anche l'inquadratura che ha sovrapposto i due esemplari senza metterli in conflitto (compositivo intendo...) tra di loro. Ciao
... presto David... giusto appena l'asfalto non mi si scioglierà più sotto i piedi. Fa un caldo insopportabile ... stare una mattinata fuori è un mezzo suicidio.. soprattutto per l'altissimo tasso di umidità , ogni giorno tra l'80 e il 95%. in pratica mi stanno spuntando le branchie... ecco perchè fotografo pesci :))
Grazie Marco: ti assicuro ho speso parecchio tempo nel tentare di comporre in modo che impattassero il meno possibile tra loro... il problema è che i pesci non capiscono e non stanno mai fermi :))
Grazie ragazzi!
a che me lo curo a fare il mio acquario . . . basterebbe questo scatto per stupire . . .
si percepisce la meticolosità della ricerca nella composizione
i colori caldi ed i loro sguardi completano
complimenti )
Il pesce Oscar in varietà mutata, anche se in un primo momento avrei detto Red Parrot.
Fotografare in acquario è molto complesso e ottenere immagini come questa non è facile, ulteriore motivo per cui apprezzo la foto :-))
tassativo il full screen
elfosem
Nicola
Un caro saluto
Angelo
che pure oggi ci mette allegria,
anzi più di ieri visto che questi non si mangiano ...che tra loro ;-)
Lo dico perchè constato da Elfosem che è robina fine.
Ottimo scatto in situazione di gestione luce che richiede conoscenze esperte!
un salutissimo Angelo da Saro.
realizzazione eccellente e splendide cromie,
complimenti, angelo,
ciao miriam
splendidi colori e ottima composizione
ciao
Angelo
saluti
Francesco
Complimenti anche per la cover ... ^_^ ...
Ciao
elfosem
Grazie Staff, grazie amici! :))
Paola
un caro saluto, Francesco.
Angelo
Un Angelo diverso
quando di nuovo per strada?
Grazie Marco: ti assicuro ho speso parecchio tempo nel tentare di comporre in modo che impattassero il meno possibile tra loro... il problema è che i pesci non capiscono e non stanno mai fermi :))
Grazie ragazzi!
si percepisce la meticolosità della ricerca nella composizione
i colori caldi ed i loro sguardi completano
complimenti )
Bentrovato Angelo, un carissimo saluto
Sinceri complimenti Angelo .
Mimmo
Ciao, Angelo
ciao da Rosita