Home > Varie

discorso sull' arte
Pietrasanta marzo 2011
5801377781_dcc2a91f0a_z.jpg 20110604-P6045909.jpg lam.jpg _MG_6423_1024.jpg _DSC6737.jpg
Informazioni File
Nome file:lam.jpg
Nome Album:Ubaldo Lorenzo Dati / Varie
Dimensione file:338 KB
Aggiunto il:Giu 06, 2011
Dimensioni:800 x 532 pixels
Visto:114 volte
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-80425
Preferiti:Rimuovi dai preferiti
Nicola Lodigiani  Send PM [Giu 06, 2011 at 09:15 AM]

mi piace tanto questo faccione con ombra davanti ;-D bella la posizione dell'ombra decentrata e bellissimi i colori.

Nicola

Luigi Bianconi  Send PM [Giu 06, 2011 at 09:20 AM]

Bel discorso, Ubaldo.
gigi

Massimo Della Latta  Send PM [Giu 06, 2011 at 11:59 AM]

Conceptual come l'autore.
ciao

Franchetti  Send PM [Giu 06, 2011 at 05:20 PM]

mi sembra che sia una candid ben riuscita anche se non mi sarebbe spiaciuta l'ombra piu` nitida

Silvio Tarabella  Send PM [Giu 06, 2011 at 06:01 PM]

Un "Rito di passaggio" in cui l'ombra deve( per il mio modestissimo occhio) per forza muoversi anzi, ti dirò di più, personalmente e magari sbagliando ne avrei accentuato ancor di più il movimento.Bravo Jonnie.

leone  Send PM [Giu 06, 2011 at 07:55 PM]

bella quela facciona così imponenteda far sentire piccolo piccolo, credo un uomo. Ciaooo

Saro Di Bartolo  Send PM [Giu 06, 2011 at 09:24 PM]

Sta guardando me oppure il visitatore?
Comunque sia, sono felice che incrociare i suoi occhi.

un caro saluto Ubaldo da saro!

Francesco Magnano  Send PM [Giu 06, 2011 at 10:08 PM]

Quoto Franchetti, anche per me l'ombra un po' più nitida sarebbe stata più piacevole a vedersi.

Ciao
Francesco

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Giu 06, 2011 at 10:18 PM]

Viste le osservazioni, vorrei precisare che non si tratta di un' ombra ma di un visitatore in carne ed ossa che si è mosso mentre scattavo. Naturalmente grazie per la vostra presenza.

Chiara Lana  Send PM [Giu 08, 2011 at 01:07 AM]

di trattati sull'Arte ne sono stati scritti moltissimi sin dai tempi dei nostri progenitori. Vedo in questa immagine un'opera ed un osservatore. Non so chi ne sia l'Autore, né l'epoca in cui è stata prodotto ma ad occhio e croce la reputo d'epoca contemporanea. Ma questo poco conta. A mio avviso l'Autore (della fotografia) ha inteso evidenziare come un soggetto rappresentato diventi oggetto e l'osservatore, soggetto osservante, diventi a sua volta osservato. la postura dell'osservatore-osservato, con le mani dietro la schiena, immoto e attento, mi racconta di volontà di decriptare il come e il perchè l'Autore (dell'opera) abbia deviso per quelle pennellate larghe e imprecise, per quel colore arancio, improbabile carnagione persino di indiani d'America (i Pellerossa). Trovo che un'immagine come questa vada intepretata non tanto per la costruzione e la luce e le cromie, ecc. ecc, ma per la sua valenza di filo conduttore di noi che siamo osservatori di un'opera di Autore che ha ritratto un osservatore-osservato

Chiara Lana  Send PM [Giu 08, 2011 at 01:10 AM]

./. mentre osserva l'oggetto dell'osservazione-produzione dell'Autore (dell'opera). Ah sì, qui c'è da pensare e non poco. Queste sono le immagini che mi coinvolgono molto perchè non ci si può fermare a ciò che si "osserva"... Mi scuso se ho scritto molto e ( deliberatamente) reiterato il verbo "osservare". chiara

Annamaria Germani  Send PM [Giu 08, 2011 at 02:46 PM]

colore accecante e ottimo soggetto...ciao




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.