Informazioni File |
Nome file: | cenone.jpg |
Nome Album: | Carlo / Natura |
Dimensione file: | 208 KB |
Aggiunto il: | Gen 02, 2009 |
Dimensioni: | 800 x 541 pixels |
Visto: | 31 volte |
Apertura Diaframma: | f 4 |
FNumber: | f 8 |
ISO: | 125 |
Lunghezza Focale: | 300 mm |
Modello: | NIKON D200 |
Tempo d'esposizione: | 1/320 sec |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-27571 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
p.s: vedo bene? ha un pesce tra le zampe? :shock:
Ciao,
Silvio
E'un falco pescatore e ha tra le zampe una spigola.
Come fa notare Silvio e' piuttosto raro riuscire a vedere il falco pescatore in Italia,non e' stanziale infatti,ma nel periodo che va da settembre a dicembre e a marzo alcuni esemplari migrano in alcuni siti della penisola e in alcune zone paludose in sardegna.
L''anno scorso,dopo oltre 50 anni di assenza,e' stato rinvenuto un nido in sardegna,fatto eccezionale.
Son riuscito a fare 3 o 4 scatti prima che si allontanasse e questo e' l'unico piu' o meno decente.
Purtroppo e' stato uno scatto "al volo",perche' lo stagno e' privo di protezioni naturali e si e' a diretto contatto con i suoi abitanti.
Il fatto poi che l'unico mezzo con cui ci si puo' muovere all'interno dello stagno e' la macchina,fa si che i volatili abbiano tutto il tempo per organizzarsi e scappare via.
Comunque e' stata un'emozione unica.
Ciao e grazie a tutti.
Carlo