Home > Natura 2
Clicca per l'immagine full size
La freccia azzurra
Avevo detto che era l'ultima, ma ... finalmente è arrivato il freddo e presto la palude sarà uno specchio di ghiaccio.
Quando questo accadrà loro scompariranno fino alla prossima estate.
Il Martino è uno stanziale, ma se le acque gelano lui si sposta dove può pescare.
Come tante altre creature sono cittadini del pianeta.
serenità a tutti :)
marco
_MG_6935.jpg 20151122AcquiolaAutunnaleIMG4489EW.jpg _MG_7401.jpg 31122010-012-3cc.jpg 310~1.jpg
Informazioni File
Nome file:_MG_7401.jpg
Nome Album:Marco Millotti / Natura 2
Keywords:fds novembre2015
Dimensione file:211 KB
Aggiunto il:Nov 24, 2015
Dimensioni:1200 x 800 pixels
Visto:202 volte
Apertura Diaframma:f 5.7
FNumber:f 8
ISO:1250
Lunghezza Focale:400 mm
Modello:Canon EOS 70D
Tempo d'esposizione:1/4000 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-134694
Preferiti:Rimuovi dai preferiti
Gabriele Pardini  Send PM [Nov 24, 2015 at 08:47 PM]

Da paura! Questo vola dritto in home domani.. ne sono certo!
Grande Marco

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Nov 24, 2015 at 09:09 PM]

bel colpo Marchino!

ivana triossi  Send PM [Nov 24, 2015 at 09:47 PM]

uau, che bella posa delle ali, sembra davvero un dardo scoccato per fare centro, da home per me:) ciao elfo

Marco Millotti  Send PM [Nov 24, 2015 at 11:21 PM]

Grazie Lele, Anto e Ivi.
Vorrei spendere due parole sotto questa fotografia.
Innanzi tutto l'immagine raw soffre di leggerissimo fuori fuoco, ma riducendo per il web questo magicamente quasi scompare.
Ne avrò una cinquantina con questo problemino, ma ne ho altrettante di nitide; questo come premessa al fatto che questo genere di fotografia richiede una combinazione di elementi che non dipendono totalmente dalla nostra esperienza.
Importante avere un attrezzatura veloce e che ti permetta tempi di scatto molto bassi, altrettanto importante conoscere bene le abitudini del soggetto ( il martino non è mai prevedibile, solo ogni tanto) e il luogo in cui si vuole "fermare l'attimo"... non meno importante una buona dose di lato B.
La palude nella quale ho tentato di fotografarlo da agosto ad adesso non è proprio dietro l'angolo, ci vuole un'ora di macchina da casa mia (se non trovi code); ci sono andato mediamente una volta a settimana e quando sei la nel capanno ( martino è infotografabile senza nel libero) accovacciato con le ginocchia all'altezza del torace per ore ed ore...
Beh penserete che sono un sado-maso, ma non è così.
Ho già detto in precedenza la tecnica per realizzare questo tipo di immagine, non avevo detto che si lavora in manuale: lui non arriva mai perpendicolare al tuo punto di fuoco; di solito scatto quando arriva da sinistra, dalla sponda opposta alla mia.
In manuale metto a fuoco il posatoio, trespolo chiamatelo come vi pare e poi sposto il fuoco 15-20 cm dietro e faccio l'inquadratura (con f8 a 10mt circa non ho molta pdc)... poi attendo.
Quando lo vedo sulla sponda opposta, sulla sua tifa preferita allora c'è il 50% di probabilità che arrivi nel modo che mi aspetto.
E poi cosa si fa? Semplice: tieni il dito sul pulsante di scatto premuto e fremi. Molte volte il tempo passa e lui resta fermo li, ma non puoi distrarti perchè perderesti magari l'unica occasione della giornata.

Marco Millotti  Send PM [Nov 24, 2015 at 11:21 PM]

Molte volte la tensione è così alta che partono 3-4 scatti involontariamente e quello che ti è di fianco di riflesso scatta anche lui... una comica :):):)
La ricerca di questa fotografia è fondamentalmente questo, sia che lo scatto sia nel libero, sia che sia in location preparate: attesa per l'unica occasione che forse ti verrà offerta quel giorno.
Come vedete non è così scontato nè così semplice.
Nonostante ciò il web pullula di foto come questa e di molte altre più "mirabolanti", più "performanti".
Se ci pensiamo bene, alla fine della fiera, è più un videogioco (come dice il mio amico) o figurine (come dice un altro amico) che fotografia.
Mi ritrovavo proprio qualche giorno fa col mio maestro a discutere del significato della "fotografia coi fuochi d'artificio" agli animali.
Ci siamo trovati d'accordo nel dire che al di là dell'impatto emotivo del fotografo con la situazione, con l'animale stesso... una volta realizzata, la foto lascia proprio pochino a chi la vede.
E' un genere che emoziona più chi la esegue di chi la vede.
L'unica cosa che mi è chiara è che in questo tipo di scatti con un soggetto come il martino non sei mai veramente preparato.
I tentativi saranno tanti e forse qualcuno avrà buon esito.
marco

Sandro Sardoz  Send PM [Nov 25, 2015 at 12:40 AM]

Senza parole ... !!!
Dicendo che e` da NG ho detto tutto !!!
Questa e` uan di quelle catture che penso siano come fare 13 al lotto !!!
Segnalata appena vista, aspetto solo il tempo necessario che voli in Home !!!
Complimeti Marco , ammirazione alle stelle la mia per questa immagine e tutte le altre tue , come per l'amore e la passione che metti nel riprendere queste creature che per noi comuni mortali e` manco difficile vedere un martin pescatore, altroche` riprenderlo cosi` !!!

Marco Furio Perini  Send PM [Nov 25, 2015 at 08:12 AM]

Mi colpisce in particolare l'occhio che scruta l'obiettivo puntato su di lui... guardingo e sospettoso.

Roberto de Lucia  Send PM [Nov 25, 2015 at 02:18 PM]

bella picchiata! grande cattura!!
stupenda per me, complimenti Marco
un saluto

Angelo Luppi  Send PM [Nov 26, 2015 at 10:42 AM]

Una foto davvero ben riuscita, che premia la tenacia e la competenza con cui è stata realizzata. ^A^

Marco Millotti  Send PM [Nov 26, 2015 at 10:14 PM]

Grazie a voi tutti :)
marco

Massimo Callegari  Send PM [Nov 27, 2015 at 02:56 PM]

Scatto spettacolare ... più tardi leggerò con calma quella che sembra presentarsi come un'attraente descrizione (anche dell'esperienza vissuta per realizzare lo scatto) ... intanto complimenti e ... bravissimo :-)

staff  Send PM [Nov 30, 2015 at 09:13 AM]

segnalata dagli utenti 30-11-2015

Cristina Favaro  Send PM [Nov 30, 2015 at 01:36 PM]

Splendida cattura. Complimenti

gianluca trozzi  Send PM [Nov 30, 2015 at 04:33 PM]

Davvero una freccia , velocissima !!!!!
ottima cattura , caro amico !!!

abbraccione

g t

Roberto de Lucia  Send PM [Nov 30, 2015 at 06:03 PM]

complimenti per la home!
un saluto

Marco Millotti  Send PM [Nov 30, 2015 at 06:42 PM]

Grazie ancora a tutti coloro che sono passati e a coloro che l'hanno voluta qua.
marco

Gubertini John  Send PM [Nov 30, 2015 at 06:54 PM]

Leggo i dati e rubo ringraziando per questo scatto fantastico dove la tecnica non è tutto.
Complimenti

Gillian Gaia Gatti  Send PM [Nov 30, 2015 at 08:03 PM]

bellissimo ma tanto tanto tanto .
dove hai scattato quella foto ?
ciao gillian .

Paolo Olivari  Send PM [Dic 01, 2015 at 09:13 AM]

Bella davvero !! Complimenti Marco !!

Saro Di Bartolo  Send PM [Dic 07, 2015 at 01:10 AM]

Come dicevo con Simone, che bella accoppiata che avete fatto in home Amico mio!
Interessante racconto!




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.