|
Il circo invisibile
|
In questo giorni c'è un enorme movimento di questi odonati.
Accoppiamenti a ripetizione e file per il posto in cui deporre.
Anche se nella seconda coppia (a dx ) c'è qualcosa che non mi quadra :(
Aspetto lumi :):)
Serena notte Micromosso
|
|
Se quello che non ti quadra nella seconda coppia è il colore della femmina, spesso le femmine soprattutto di una certa età possono diventare androcrome, ossia assumere i colori tipici dei maschi.
Grazie Marco Furio e Annamaria per il passaggio e l'apprezzamento.
Quello di Marco Furio è per me un onore in quanto conosco ( come ci aveva già detto più volte) l'innata repellenza che ha per questo genere di animali :)
Vorrei solo spendere due parole sul titolo : il circo invisibile. Perché questo titolo? Beh per il circo è intuibile, ma perché invisibile?
Sono stato martedì e giovedì a Racconigi e in questo periodo vacanziero il numero dei visitatori aumenta a dismisura, questo nonostante le temperature torride ( si può tranquillamente arrivare a 40°C in un capanno) e nonostante il fatto che in questo periodo c'è poco... almeno a detta di qualcuno.
Io invece ho trovato molto e l'ho condiviso con voi, ovvio che almeno per me è molto :)
Vorrei spiegare quell'invisibile con alcuni aneddoti che mi sono capitati questi giorni... ripetitivi come in passato.
Avete mai visto il momento dell'apertura mattutina di un'oasi faunistica? C'è da pisciarsi addosso dal ridere: il nervosismo di chi deve ancora fare il biglietto, mentre quelli con la tessera Lipu sono già entrati e poi la corsa al capanno dal quale si può "fare" ( neanche fotografare) il tarabusino. Quei 400 mt che dividono l'ingresso dal capanno diventano cimento per la più assurda delle maratone :):):)
Finita questa prima parte comincia la seconda forse più divertente ( non ci resta che piangere) della prima.
Tutti nei capanni in attesa... passa mezz'ora un'ora e il tarabusino non si vede, incominciano i malumori e la ricerca disperata di qualche capanno libero in cui ci sia "qualcosa".
Sono li tranquillo che osservo le Anax quando all'improvviso la tenda che chiude l'ingresso del capanno si sposta e un tipo in mimetica, tutto sudato con il 500 F4 duplicato mi chiede: "C'è qualcosa?" :):)
Io dico si e questo, dopo aver fatto un casino che avrebbe fatto fuggire un'anatra sorda , finalmente si sistema.
Guarda a dx, guarda a sx e stupito mi chiede: Cosa c'è?" e io gli indico le Anax
E lui : "non vedo niente" :):):)
Il circo invisibile ... già .
Vedendo scene come queste e tante altre se ne potrebbero raccontare mi viene subito da pormi una domanda: "ma io sono un fotografo naturalista? Noi siamo fotografi naturalisti?"
La risposta che mi viene è che siamo più collezionisti di figurine ( questa ce l'ho, questa non ce l'ho) che amanti della natura.
Ovviamente questa riflessione è per me... e poi ci chiediamo come mai l' Italia è messa così.
Dalla fedeltà nelle piccole cose si capisce quale sarà quella nelle grandi cose.
Perdonate la mia logorrea e se con queste parole ho urtato la sensibilità di qualcuno :)
Ancora grazie.
marco
Non sono snob, non credo almeno, è che per me fotografare non è appropriarsi ("fare" il tarabuso), ma emozionarsi, dentro.
Fantastica la tua descrizione/esperienza ed ottima la tua considerazione, che condivido, aggiungendo che le cose riescono bene se si fanno con passione, ... solo allora la collezione di figurine diventerà , come nel tuo caso, un racconto fotografico che emoziona il fotografo ed il suo pubblico, perché nato da un'emozione che si ha il piacere di condividere.
Sulla foto, cosÃ, in modo personale considero che il perfetto affiatamento degli esemplari ripresi mi fa pensare ad uno spettacolo/esibizione di nuoto sincronizzato ...
Complimentissimi, Marco ;-)
Anch'io ho notato che la seconda coppia sembra di due maschi ... be` in fondo come cantava Lucio Dalla " e si fara` l'amore ognuno come gli va` ... " :)
Scherzi a parte , complimenti per l'immagine , l'entusiasmo che metti sempre nel tuo "lavoro" , i testi che le accompagnano. :)
Anch'io ho notato che la seconda coppia sembra di due maschi ... be` in fondo come cantava Lucio Dalla " e si fara` l'amore ognuno come gli va` ... " :)
Scherzi a parte , complimenti per l'immagine , l'entusiasmo che metti sempre nel tuo "lavoro" , i testi che le accompagnano. :)
@ Silvio: a me va anche bene che si faccia così, ma con garbo e rispetto per la natura e per gli altri, cose che a molti mancano.
@Marco Furio: e c'è di peggio credimi Marco Furio.
@Sandro: sante parole, Sandro. Garbo e rispetto comprende anche questo.
marco
Grandiosa da National.
Il racconto, letto rigo per rigo sempre col sorriso ...standing ovation!
Un abbraccio amico mio!
bravisimi come sempre d 'altronde
un caro saluto
marco