Soggetto schifezza foto decisamente no. Credo che la risposta te l'abbia già data chi mi ha preceduto, e aggiungo solo che i molti prima che compongono l'occhio dell'insetto possono generare questo tipo di effetto. Sempre brava Angy.
ciao Annamaria
la parte sottostante gli occhi è metallizzata(si..lo so!ci sono mosche metallizzate!!),da qui il riflesso dorato dovuto probabilmente alla luce.la parte posteriore del corpo ,in questo esemplare,è color avana o marroncino chiaro che si sposa bene con il colore del riflesso.
spesso le mosche presentano colorazioni metalliche che vanno dall'argento ,al verde,al blu! in condizioni particolari di luce si possono ottenere colori veramente insoliti :)
Alessandro, ti ringrazio veramente della spiegazione, è la primissima volta che fotografo una banalissima mosca e non ne capisco nulla, ma da quello che mi dici sui colori anche loro possono acquistare importanza, in questo caso trovano riscontro le mie convinzioni: qualunque soggetto anche il più semplice è degno di essere immortalato...fa parte del nostro mondo il mondo in cui viviamo e che troppo spesso ignoriamo, questo è il mio personalissimo pensiero:-))
Perche tutto ciò che tu tocchi diventa pregiato!
Complimenti e saluti da saro
Forse il tuo punto di ripresa rispetto alla luce, forse il bilanciamento del bianco o forse... il sensore ha ripreso ciò che il tuo occhio non poteva vedere.
Solo perché una cosa non si vede non è detto che non esista :)
Cmq scatto molto buono.
buona domenica
marco
a me piace ...
un saluto
la parte sottostante gli occhi è metallizzata(si..lo so!ci sono mosche metallizzate!!),da qui il riflesso dorato dovuto probabilmente alla luce.la parte posteriore del corpo ,in questo esemplare,è color avana o marroncino chiaro che si sposa bene con il colore del riflesso.
spesso le mosche presentano colorazioni metalliche che vanno dall'argento ,al verde,al blu! in condizioni particolari di luce si possono ottenere colori veramente insoliti :)
grazie ancora annamaria