Home > Gallerie degli utenti > Eloj Lugnani > il Polpo "nella" cucina toscana

l'ultimo vano tentativo
avvinghiato ad alcuni oggetti di cucina, il polpo compie l'ultimo infruttuoso sforzo prima di cedere al suo ineluttabile destino: "attaccato" tenacemente alla vita con le sue ventose, asfittico per la prolungata permanenza fuori dall'acqua sembra implorare il suo carnefice affinche gli conceda la grazia!
(il polpo era congelato ma mi sono fatto coinvolgere a livello emotivo e mentale, lavorando sulle immagini e scrivendo didascalie, al punto di provare quasi dispiacere in questo momento)

_MG_2266_crop_web.jpg _MG_2278_crop_web.jpg _MG_2259_crop_web.jpg _MG_2281_crop_bw_web.jpg _MG_2272_web.jpg
Informazioni File
Nome file:_MG_2266_crop_web.jpg
Nome Album:Eloj Lugnani / il Polpo "nella" cucina toscana
Keywords:stf
Dimensione file:356 KB
Aggiunto il:Lug 07, 2013
Dimensioni:792 x 553 pixels
Visto:201 volte
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-114017
Preferiti:Rimuovi dai preferiti
Luigi Bianconi  Send PM [Lug 07, 2013 at 12:58 AM]

Ben rivisto Eloj!
Credo che poi sia stato un piacere...
Ciao! gigi

Paolo Agati  Send PM [Lug 07, 2013 at 10:26 AM]

intanto che gli dai il colpo di grazia verso il sauvignon ;-)

ma ci fai vedere anche l'inumazione con le corone di prezzemolo?

Diocleziano Galella  Send PM [Lug 07, 2013 at 11:23 AM]

...se posso permettermi le foto di food devono essere a colori, altrimenti non si percepisce l'intensità degli stessi e quasi la loro fraganza e il loro sapore anche se solo a vista.
Diocleziano

Paola Lirusso  Send PM [Lug 07, 2013 at 11:35 AM]

entro nelle tue considerazioni per un attimo: Avere cibo in abbondanza fa si che noi sviluppiamo un senso di sottile colpa verso il cibo, quindi da qui la tua forma mentale metaforica...detto questo la foto è bella e avvolgente come una piovra che chiede aiuto!!

Franchetti  Send PM [Lug 07, 2013 at 03:02 PM]

secondo me era buona (sembra che al momento fosse femmina :-)

Susanna Bertoni  Send PM [Lug 07, 2013 at 05:59 PM]

Ho seguito tutta la storia del polpo che non si rassegna sia qui su MM che su FB (dove ci sono anche foto di...backstage!!!).

Un'idea che deve essere nata dal nulla, quasi per gioco. Chissà quante volte avrai cucinato un polpo!
Ma ne hai tirato fuori una storia ironico-drammatica che, sinceramente, mi ha incuriosito e che hai rappresentato con belle foto...eloquenti anche senza titoli, se viste in sequenza!
In BW hai reso drammatica la storia di questo polpo "non rassegnato", l'ironia la ritrovo negli avvinghiamenti per non cedere al pentolone!!!
Belle!

Susanna

Paolo Agati  Send PM [Lug 07, 2013 at 10:59 PM]

backstage su fb? peccato non averne fatto un pf da pubblicare qui su mm.... io fb lo frequento poco e manco so quale sia la pagina di eloj

Saro Di Bartolo  Send PM [Lug 08, 2013 at 12:10 AM]

adorabile tutta la serie!

Eloj Lugnani  Send PM [Lug 08, 2013 at 12:21 AM]

grazie a tutti per i graditi passaggi; sì, ovviamente si è trattato di un "gioco" per passare un'oretta vista l'assenza di clienti.
l'unica difficoltà che ho incontrato in fase di scatto è stata quella di escludere dalle inquadrature le numerose prese industriali e tutti gli altri elementi antiestetici presenti in una cucina non modernissima.
Il bianco e nero è stato l'unico modo per rendere un pò più interessanti degli scatti in origine non entusiasmanti: per approssimazioni successive ho cercato di ottenere un bn metallico, crudo e netto che potesse esaltare l'ambiente in acciaio e alluminio.
@paolo: per backstage credo Susanna intenda lo scatto che mi ha fatto Cristiana, la mia aiutante in cucina e che trovi su fb sotto Ristorante Bagno Buoniamici.

ciao

Susanna Bertoni  Send PM [Lug 08, 2013 at 12:35 AM]

P.S.: sulle pagine FB indicate da Eloj, Diocleziano vedrebbe taaaante bellissime ricette a colori che invitano all'assaggio diretto!!!
Susanna
(Eloj, passo sicuramente!)

staff  Send PM [Lug 08, 2013 at 09:02 AM]

staff choice 8-7-2013

Marco Furio Perini  Send PM [Lug 08, 2013 at 10:27 AM]

Bella e tecnicamente valida al pari delle precedenti, la home page la considero un giusto riconoscimento a tutta la serie, dunque alla "storia" messa in scena con bravura e garbata ironia dall'autore.

donato bellomo  Send PM [Lug 08, 2013 at 10:37 AM]

Mi sono quesi commosso all'about, vivendo in prima persona la descrizione delle sofferenze del polpo, Ho pensato a molti altri sfortunati protagonisti della nostra stagione culinaria, dal polpo Paul ( esperto di calcio) ai poveri sciagurati ed anonimi "polpi arricciati" del porto di Bari ( laddove ho trascorso la mia infanzia).
Toccante!


e simpatica........;-). Home insolita ma meritata

Antonio Lombardini  Send PM [Lug 08, 2013 at 05:38 PM]

ciao Eloj, bello il trattamento che hai fatto su tutto il lavoro, ottimo il tuo intuito nel costruire la trama e raccontarcela, un saluto
Antonio

Salvatore Calcina  Send PM [Lug 08, 2013 at 06:54 PM]

Complimenti... belli i dettagli

Alessio Bongiorni  Send PM [Lug 08, 2013 at 07:47 PM]

Di tutta la serie mi piace veramente tanto la conversione che esalta i materiali tecnici della cucina. PP molto grunge tipo una canzone dei Pearl Jam. Complimenti!!! Ciao Alessio.

Sandro Sardoz  Send PM [Lug 08, 2013 at 09:38 PM]

Ho seguito la serie,sulla prima ho detto che il polpo mi fa pena...l'about che hai inserito oggi.all'ultima rispecchia il mio animo riguardo la serie-le fasi dell'agonia del folpo...una consolazione infine sapere che di` per se` era gia` morto,scongelato...ma in realta` quando e` "fresco" povero lui l'ultimo nuoto lo fa` nell'acqua che pian piano bolle...complimenti per la home Eloj e la serie...

Rossella Fernandez  Send PM [Lug 09, 2013 at 01:06 PM]

Aggrappato alla vita sino all'ultimo con quei tentacoli tutti fortemente attorcigliati al manico della padella. E' vero il polpo fa tenerezza sin dai primi scatti ma allo stesso tempo incita ad avere coraggio, a combattere anche quelle battaglie "perse in partenza". Seppur congelato, tu ti appropri del suo vivere e ci racconti la sua storia appassionandoci. Ciao

angelo trapani  Send PM [Lug 14, 2013 at 12:22 PM]

Un tema che mi sta particolarmente a cuore e che ogni tanto vado a rispolverare. Mi piace tantissimo la tua interpretazione... davvero affascinante! complimenti
Angelo




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.