Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Recensione di Riccardo Corsini su foto di Giacomo Papini

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Admin
Site Admin


Registrato: 15/11/06 12:25
Messaggi: 370

MessaggioInviato: Dom Nov 30, 2008 8:37 am    Oggetto: Recensione di Riccardo Corsini su foto di Giacomo Papini Rispondi citando

La foto di Giacomo Papini (Tigerman)



La recensione di Riccardo Corsini:
================================================================================

Lo dissi al momento, una delle immagini più belle del tuo portfolio, ma soprattutto significative, un’immagine che ha un contenuto, e dei riferimenti, una bella fotografia, una urban street con i fiocchi.
L’argomento trattato da questa immagine, è attuale, lo viviamo tutti i giorni, certamente Genova, città di porto, ha senz’altro una popolazione extracomunitaria, molto alta, in percentuale agli abitanti indigeni, rispetto a una piccola città di provincia come la mia, Lucca, ma anche noi viviamo questo fenomeno, ricordo da ragazzo, vedere un viso “Abbronzato” era un’evento, oggi ci viviamo accanto, e non ci facciamo più caso, è l’evoluzione del mondo, ci avviciniamo sempre più ad una razza multietnica.
L’immagine di Giacomo, è una street con le carte in regola, per avere il fregio di tale riconoscimento, unico neo, lo dico subito, senza girarci intorno, è stato troppo stretto con l’inquadratura in basso, e i piedi dell’uomo mosso, sono compressi, se non pizzicati dal bordo del fotogramma, bastava un capellino più giù, e sarebbe stata perfetta, dal punto di vista compositivo e tecnico.
Una piccola sbavatura, purtroppo capita spesso anche a me, con la mania di voler portare a casa la composizione fatta in macchina, sto stretto, e poi a casa, mi irrito, mi do’ del cretino, ma perché non sei stato più largo……………………………..
Tutto ciò, non toglie nulla al significato di questa immagine, che si basa su due elementi , uno molto semplice, il cartello con la scritta della via, riferito, all’altro elemento, più complicato, trattandosi di un mosso, il riferimento è diretto, inseriti in una bella cornice, con accenni grafici, e architettonici, non chè, una diagonale virtuale, che unisce i due elementi, virtuale, perché non è visibile, ma intuitiva, seguendo l’occhio, dal mosso verso la scritta.
Con due elementi, una bella luce, un mosso, molto bello, e mai semplice da realizzare, specialmente, quando viene convertito in W/B, il mosso per sua natura rende molto bene a colori, un mosso per essere dichiarato bello in W/B, deve essere perfetto, o molto vicino, non rende molto bene in W/B, e difficilmente si perdonano, errori di tempo di esposizione, questo, secondo me, è un bel mosso, non mi fa sobbalzare sulla sedia, ma rimane un mosso molto ben fatto, che rende bene nel suo W/B, e si colloca nel contesto, alla perfezione, Giacomo ha composto questa bella immagine, con semplicità, trovando un bel significato, e mandando un messaggio semplice ed attuale, non mi stancherò mai di dire, che per fare una bella fotografia, non occorre andare in cima al Monte Bianco, basta poco, semplicità, modestia, sempre, un pizzico di fantasia, un occhio attento, due gocce di gusto, 3 grammi di brio, la fotocamera viene per ultima, ha poca importanza quello che si ha in mano, certo, se montiamo un grandangolo da 20 mm, non si può certo andare allo stadio……………………………………………
Altro particolare che mi piace molto, di questa immagine, è la luce, la regina della fotografia, mi piace le tonalità che emana questa fotografia, ha un bel chiaro scuro, ma delicato, non è invadente, e si addice molto al messaggio che manda, perché non possiamo nasconderci dietro un dito, l’integrazione, ha dei lati buoni, chiari, ma anche oscuri, e non per solo colpa degli extra comunitari, anche noi ci mettiamo del nostro, come anche loro, come sempre, quando due litigano, la colpa al 100% non è mai di uno solo, quindi questo tipo di illuminazione, certamente trovata nel contesto, si sposa bene con l’immagine.
Giacomo è un grande appassionato di fotografia, come tutti noi, che siamo su questo portale, una grande modestia lo accompagna, e tanta voglia di imparare, credo che questa immagine, sia un piccolo premio alla sua voglia di fare fotografia, e spero di vederne tante altre come questa, e perché no, anche meglio, intanto ti faccio i mie complimenti per questa urban street, un’immagine che mi sarebbe piaciuta fare, una bella immagine……………………………

Riccardo Corsini
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it