Indice del forum Micromosso.com
Libera Community di Fotografia Amatoriale e non
 
 Galleria  • FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Recensione di Riccardo Corsini su foto di M.f.photo62

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Admin
Site Admin


Registrato: 15/11/06 12:25
Messaggi: 370

MessaggioInviato: Mar Set 02, 2008 1:43 pm    Oggetto: Recensione di Riccardo Corsini su foto di M.f.photo62 Rispondi citando

La foto di M.f.photo62



La recensione di Riccardo Corsini
=====================

Bene, si è chiusa l’iscrizione per l’invio delle immagini della mostra di novembre, e mi sento veramente orgoglioso, di tutti i micromossini, che hanno aderito, e anche di quelli che non lo hanno fatto, ma che continuano a tenere alto il nome del sito, molto alta la qualità delle immagini, un grande risultato, ora la vita del sito torna alla normalità, fino al giorno del grande evento.
Si continua a scorrere il calendario, alla rovescia, alla ricerca di fotografie interessanti da recensire, fotografie che abbiano la qualità di scuotere il mio interesse, per un motivo o l’altro, e oggi, in ritardo di un giorno, per motivi festaioli, l’occhio si è posato su questa fotografia del buon Francesco, Viareggino doc, di quelli veraci.
Premetto che sono una persona normale, e le persone normali, hanno difetti, anch’io nello scegliere la foto della settimana, seguo il mio passato, a volte forse non sarò equilibrato e neutro, nella scelta, ma del resto, non è facile andare contro corrente, al proprio pensiero, alla propria storia, e accontentare tutti, anche se ci provo.
Questa immagine mi ha colpito, anzi folgorato già dalla miniatura, aperta, non ha fatto altro che confermarsi, li’ per li’, ho pensato “Chi è che ha fotocopiato dal libro”Cavatori” una fotografia???” Poi mi sono reso conto che non si trattava di una fotocopia, ma di una fotografia fatta in diretta, che nulla aveva a che fare con Cavatori, anzi, credo che Francesco non abbia neppure visto Cavatori, è un libro di qualche anno fa, ha solo fatto una fotografia molto simile, fotografia, guarda caso, che su Cavatori, è in copertina del libro, questo la dice lunga sulla bontà di questo scatto.
Qualcuno nei commenti, parla di immagine troppo stretta, altri no, io sto con i secondi, per me non è troppo stretta, io la prendo come una fotografia, che vuol far vedere il lavoro di queste persone, che oggi è molto migliorato, rispetto a 50 anni fa, se vi trovate nei paraggi di Carrara, consiglio di visitare il museo, su, alle cave, solo guardando quello che usavano per lavorare, vi potrete rendere conto, cosa voleva dire fare il cavatore di marmo.
Il tubo, tenuto in mano dal primo cavatore, a forma di cerchio, è una caratteristica, un marchio di fabbrica, non credo sia un’usanza, ma un sistema di lavorare, di trattare tubi e cavi, che contraddistingue questi lavoratori, ecco la copertina di un grande libro sul tema, dedicata al cavatore con il tubo fatto a cerchio, oppure cavi, ma sempre a cerchi, ampi, che vengono tirati, o riposti.
Francesco ha colto uno dei momenti più storici, di questi lavoratori, messi a coppia, ci si rende conto, del lavoro che stanno svolgendo, il W/B è perfetto, tutto quel bianco che si vede sotto i piedi dei cavatori, è così, perché tutto lassù, è bianco, come bianca è la polvere di marmo, che ricopre ogni cosa, l’acqua essenziale, per i tagli, con i cavi d’acciaio, porta i minatori ad impastarsi, impasto che si va inesorabilmente ad appiccicarsi ai pantaloni, Francesco con un solo scatto ha reso l’idea di cosa sia ancora oggi questo mestiere.
Questa fotografia mi piace così, come Francesco l’ha presentata, se fossi stato lì, e mi fossi trovato davanti a questa scena, credo che avrei composto l’immagine, uguale a lui, o almeno simile, visto che poi ognuno ha i suoi punti di vista, ma non mi sarei discostato di molto, da come l’ha vista lui, e fotografata.
E’ un gran bel documento, una fotografia, che stamperei , e appenderei in casa, una fotografia da andare orgogliosi, quando si registra, si immortala delle scene di lavori, pericolosi, interessanti, lavori che non sono alla portata degli occhi giornalieri, è sempre un bel risultato, se poi la fotografia è fatta bene, la ciambella è venuta con il buco giusto, bravo Francesco, ti faccio i miei sinceri complimenti, per questa bella immagine, e se hai occasione, e conoscenze, per tornare lassù, tornaci, è un luogo, dove prima o poi, una bella fotografia esce!

Riccardo Corsini
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Recensioni in galleria Tutti i fusi orari sono GMT - 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it