Ἀφροδίτη Καλλίπυγος. Non so che texture tu abbia aggiunto, ma l' effetto che hai ottenuto è veramente gradevole. Hai saputo creare un' atmosfera coinvolgente, hai scelto la giusta esposizione, hai pensato l' inquadratura, hai diretto la modella egregiamente, hai sfruttato sapientemente l' ambiente, hai giocato bene col controluce. Ne risulta un' immagine di raro equilibrio formale e concettuale. Se tutti i tuoi "piccoli racconti" sono di questa levatura ne vedremo delle belle. Ti faccio i miei complimenti.
Perfettamente d'accordo con i precisi e pertinenti commenti di Antonio e di Ubaldo altro non aggiungo se non BRAVA!....ed allora faccene vedere delle belle Romina!!!
le tue immagini sono sempre narranti e realizzate con textures delicate e appropriate, come in quest'altra fotografia che sa molto di anni venti ed è davvero eccellente! un caro saluto. chiara
Sono d'accordo con Ubaldo.
Personalmente, avrei optato per un taglio quadrato sotto alla finestra, dando risalto al cielo che illuminava la"divina".
Ciao Romina :-))
Sono felice dei vostri commenti positivi al mio lavoro....la texture che ho usato e' quella di un cielo nuvoloso un po' cupo, che avesse cioe' toni cupi da una parte ( il mio buio) e chiari dall'altra (la mia luce ) ...davvero grazie per i vostri passaggi , per i suggerimenti che mi vorrete dare e per i vostri consigli...ciao
Mi piace tanto questo controluce molto particolare, luce ben sfruttata, forse avrei provato anche da un punto di ripresa più basso.... Ciaooo e complimenti!
Personalmente, avrei optato per un taglio quadrato sotto alla finestra, dando risalto al cielo che illuminava la"divina".
Ciao Romina :-))
Che bella atmosfera..