x birbina 
|
focale 300mm 1/80 sec f/4 iso 1600
=================================================================
Questo è il frutto, di un fotoamatore, che con pazienza, e tenacia, ha voluto imparare l'arte della fotografia, con modestia (e modesto è rimasto).
E' una fotografia che si fa apprezzare già dalla miniatura... appena vista, la tentazione di aprirla è immediata e, una volta aperta, appare in tutta la sua bellezza; cerco di immaginare, quanto ancor di più, possa essere bella, vista su un bel cartoncino 40x40.
E' un'immagine che sfiora la perfezione. La composizione non lascia spazio a critiche o altro: il flauto, con il supporto delle dita in alto a sinistra, forma una diagonale perfetta, che rende l'immagine molto dinamica.
Il W/B è di primissima qualità ; lo sfondo, bellissimo ed adatto al soggetto, così nero profondo, unito, pulito ...
Qualche purista del W/B potrebbe storgere il naso sul bianco della mano, ma personalmente non mi dispiace, così, leggermente forato, contrasta bene con lo sfondo, e, sono certo che, trattandosi di un'immagine passata allo scanner, ridotta e compressa per un'immagine da web, su carta quel bianco fa la sua perfetta figura.
Certamente quello che prende di più, in questa fotografia, è il mosso di quel favoloso dito; guardare questa immagine con quel mosso è come essere li e vedere tutte le dita muoversi sui tasti, e sentire le note comporre una melodia sublime, non può essere diversamente. La fantasia di chi guarda, non può, non andare che in quella direzione: è un'immagine, fissa, bidimensionale, muta, eppure ha la forza di far sentire la musica, di far vedere quelle mani muoversi..................
Un'immagine a differenza di un filmato, fissa un'istante, un'attimo, un filmato può durare qualche minuto, oppure delle ore, ha tempo, suoni, e voci, per raccontare, una fotografia no. Ha un rettangolo, dove con la sola luce, si deve comporre un'intero racconto, con emozioni, gioie, e dolori.
Giovanni, in questa fotografia, è riuscito a farmi sentire la musica, farmi vedere le mani che si muovono e non è mai facile, con un'immagine trasmettere ciò che i nostri occhi vedono, al momento che il dito indice si posa sul pulsante di scatto, e fa click !!
Giovanni ha scelto il formato quadrato per questa fotografia, il formato quadrato è il più difficile da gestire, a differenza dell'orizzontale (quiete e pace) e del verticale (dinamico e forte), senza considerare i volumi, che vanno distribuiti nel verticale o orizzontale, a seconda di come sono, il quadrato si presenta completamente neutro, e non aiuta a rafforzare, ne il dinamismo, ne la pace di una scena....................
Giovanni ha fatto un'ottima scelta, lasciando all'immagine il compito di parlare di se stessa, con tutto il suo dinamismo, fuso, con la dolcezza di quel mosso, lasciando alla nostra fantasia, ascoltare la musica che esce dal flauto, una musica sicuramente dolce e vibrante...................
Concludo, con una fondamentale affermazione, la fotografia, è un'hobby, ma può essere anche un lavoro, oppure può diventare un'ossessione. Fare sempre foto più belle per essere il primo della classe, ed è facile cadere in questo ultimo baratro, difficile è continuare nel tempo. Fare belle foto, divertendosi, e poterle condividere con amici, in una comunità come questa, o altre, ma sempre, con allegria e gioia, Giovanni è riuscito in questo!
I miei complimenti
Corsini Riccardo
|
|
Grazie!!!!! la rubo ovviamente.... :lol:
:!: :!: :!: :!:
sandro
Ric.
Complimenti recensione meritata e complimenti anche a Riccardo x il suo lavoro e x il tempo che ci sta dedicando!!! :!:
grande Ric...se il buongiorno si vede dal mattino , le tue recensioni saranno un notevole apporto alla crescita fotografica di questa "modesta" community, il saper leggere un'immagine è la base per sviluppare in noi il giusto modo di porci dietro la fotocamera in modo giusto e creativo :!:
Birba...non l'avevo vista questa.....ora voglio gustarmela e studiarla dietro ai dettagli di un ottimo fotografo.
primo perche' è veramente bella e ben fatta,secondo perche' l'autore è un carissimo amico,di quelli con la A maiuscola.e terzo,per concludere...perche' mi è piaciuta molto la recensione del Corsini..anch'egli un amico prezioso da stimare e rispettare...per tanti motivi ...bravi a tutti quanti e complimenti a questa comunity..
Antonio