ombre
|
====================================================
La foto mancata cerca di trovare degli scatti, che sono in generale giĂ discreti, scatti che mancano del colpetto finale, per diventare una fotografia d.o.c.
Questa immagine di Daniele, fondamentalmente è già discreta, niente di esaltante, nel senso che non è una fotografia che ti fa saltare sulla sedia, e non ti ci farebbe saltare neppure con le correzioni che andrò ad elencare, sicuramente, con le dovute attenzioni, l’impatto generale sarebbe migliore!
Dicevo che in generale è una buona foto, un bel controluce, e soprattutto non è da tutti i giorni trovare una ragazza che cammina su un fantomatico filo immaginario sospeso nel vuoto, veramente interessante questo scatto da questo punto di vista, bella anche la posa della ragazza, rende bene il senso del movimento pur non essendo un mosso!
Dov’è la pecca più evidente che leva punti a questa fotografia, nella sovrapposizione dell’ombra, l’ombra del cane e della ragazza si fondono, e mentre quella della ragazza si salva, quella del cane no, perde del tutto la testa, e quindi la parte più importante.
Qualcuno storgerà la bocca, dicendo, “E va bhe, è un piccolo dettaglio”
Vero, purtroppo le fotografie, specialmente quelle belle, sono fatte di piccoli dettagli, messi al suo posto, questa fotografi a andava scattata un’attimo prima, e con un bel movimento del cane, verso la ragazza, avrebbe preso forma una lettura diversa, qui è chiaro che il cane è della ragazza, non è per nulla intimorita dall’animale, mentre il cane ripreso mentre correva verso la ragazza, andava a sconfinare in altre fantasie!
Un altro dettaglio, meno importante, la fotografia è stata lasciata a colori, secondo me una bella conversione in bianco e nero ci stava a pennello, proprio ieri parlavo con un socio di MM, che era contrario al bianco e nero, asserendo che il mondo è a colori, vero, ma la fotografia è nata in bianco e nero, poi con l’avvento di tecnologie nuove è passata al colore, ma la fotografia fa parte dell’arte, e il bianco e nero è un’espressione artistica, ci sono delle fotografie che nascono per loro natura in bianco e nero, e danno il meglio di se senza colori, altre raggiungono il loro apice, a colori, dipende, dall’immagine, dal contesto e tante altre variabili, questa, non avendo nessuna rilevanza cromatica, è una di quelle nate per dare il meglio di se in bianco e nero, ricordando, che poi tutto è soggettivo!
Un’ulteriore miglioramento lo si poteva ottenere anche nel taglio e nel formato, spostando un po’ l’inquadratura a destra, e portando l’immagine in orizzontale, si guadagnava molto in composizione, qui la composizione stride un pochino, non tantissimo, ma la lettura non è armoniosa, ed incespica un poco!
Come detto prima, questa rimane una buona fotografia, che con pochi dettagli al suo posto, diventava una fotografia corretta in tutto e per tutto, tutta da godersi………………………….
Riccardo Corsini
|
|