...i giochi fatti in economia.Avvolte la povertà aguzza l'ingegno,ma soprattutto tu,qui hai raccontato una storia,con questo scatto che mi richiama alla mente la mia infanzia.Mi ricordo di tanti ragazzi,negli anni 50' 60',che nei quartieri poveri della mia città giocavano con il cerchione in ferro della bici,o peggio ancora,usavano fare gli archi con le stecche dell'ombrello,e quest'ultimi,.con il senno del poi, risultavano davvero pericolosi.
noi facevamo le cerbottane con i tubi degli spolverini e le pistole ad elastico artigianali
Non ho mai giocato alla ruota e mi sono sempre c hiesto come sia
Un giorno mi fermo e chiedo di farmici giocare
30 anni fa era la stessa cosa Davide,non sono cambiate in questa parte di mondo certe cose....mentre noi giocavamo con le cerbottane "self made" e i cincinelli (semi con cui spravamo all'avversario!)
le considerazioni da fare sono tante ed evidenti....non si tratta di parlare di "poverta'" ...i paesi evoluti si sono evoluti perche' dovevamo "crescere spendere soprattutto e consumare....ma detto questo credo opportuno rallegrarmi ancora una volta e dire evviva i paesi non "evoluti"!! :-D
Non ho mai giocato alla ruota e mi sono sempre c hiesto come sia
Un giorno mi fermo e chiedo di farmici giocare
le considerazioni da fare sono tante ed evidenti....non si tratta di parlare di "poverta'" ...i paesi evoluti si sono evoluti perche' dovevamo "crescere spendere soprattutto e consumare....ma detto questo credo opportuno rallegrarmi ancora una volta e dire evviva i paesi non "evoluti"!! :-D