Informazioni File |
Nome file: | _MG_9991.jpg |
Nome Album: | Luca Dessena / Urban street |
Valutazione (1 voti): | (Dettagli) |
Keywords: | stf |
Dimensione file: | 310 KB |
Aggiunto il: | Mag 13, 2009 |
Dimensioni: | 1000 x 667 pixels |
Visto: | 437 volte |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-35704 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Fantastico il "batti il 5" con il murales, il taglio, la qualita' del b/n, mi garba il particolare della cassetta della posta...
Unica cosa, mi domando e ti domando, ma il cartello sopra? levarlo? 8-) :-o bella bella, ciao e buona giornata
Fiore
Bravo Luca , davvero un piacere segnalarla.
Mimmo
Per Fiorella: avevo anche io pensato inizialmete di eliminare il cartello, ma poi guardando bene pnso che quella scritta racconti un pezzetino di paese. Grazie ancora... :-o
La foto è molto bella e hai fatto benissimo a costruirla, ma la grondaia a dex ( terribile...) e quel cartello del "passaggio libero" sono effettivamente fuori contesto : spoetizzano l'immagine, sono elementi di disturbo, anche se in effetti ci sono davvero.....
IMHO, ovviamente....
cmq bravo ! ;-)
credo che la cosa fondamentale sia la scelta dell'autore, efefttuata in base alla sua intenzione, allo spitrito con cui ha scattato la fotografia.
se lo spirito è puramente street il cartello e la canala (in toscanaccio) servono a contestualizzare l'immagine ed ambientare la scena. in questo caso si pone piuttosto il problema della costruzione dello scatto, legittima, ma che stride con lo spirito puramente street di cui sopra. la mia idea personale è che hai fatto benissimo a costruirla, ma lo spettatore non deve saperlo.
se invece si vuole creare uno scatto diverso, direi quasi surreale, allora un taglio quadrato che elimini ogni elemento contestualizzante potrebbe essere una scelta azzeccata.
MIchele e Omar innanzitutto vi ringrazio per lo spunto che avete dato. Sul cartello e la grondaia possiamo parlarne tranquillamente. Aveo deciso di eliminarli, ma come diceva Omar ho deciso di lasciarli per i motivi di cui sopra, la grondaia specialmente mi piace che si veda. Cmq qui penso che ci sia niene di giusto e niente di sbagliato, in quanto sono scelte soggettive. Giustamente Michele vede questi elementi non adatti. Accettabilissimo nella maniera più assoluta :-o Sai che non ho problemi alle critiche... anzi
Omar per quanto riguarda la scelta di raccontare come si è costruita una foto... diciamo che hai ragione al 100%... ma qui sto postando una foto in un forum, non mi piace avere segreti e fare passare una foto per quello che non è. L'ho costruita, stop, non è è un "momento decisivo" azzeccato. Me lo sono creato io. Perchè non dovrei dirlo a VOI?? Sequesta foto un giorno andrà in mostra il discorso cambia...rimarrà un mio piccolo segreto "professionale". Ma non qui sul forum, dove penso che se una foto piacia, sia anche giusto spiegare come è stata realizzata. Penso inoltre di non potermi ancora permettere di avere segreti ;-) Vi ringrazio DI CUORE per gli spunti... spero che continui ;-) :-D
Ma li voglio estendere anche al resto della galleria, che contiene molti scatti eccellenti, che il poco tempo a disposizione non mi consentono di commentare una ad una.
Forse dovremmo abbassare il ritmo e postare più lentamente. Chissà che non ci consentirebbe di gustare, non dico tutto, ma almeno una gran parte delle foto postate...
un caro saluto
Paola
La foto da street deve essere assolutamente spontanea, per come la vedo io, gia' il fatto che un soggetto si accorge di te e ti fissa negli occhi, diventa un quasi ritratto.
Mi piace comunque sentirtelo dire, molti probabilmente sotto questa foto avrebbero parlato dell'attimo giusto...
Non e' da tutti "confessarlo".
Bravo comunque!
Poi cìè da dire una cosa importante. Quersti scatti fanno parte di un piccolo progetto che sto cercadno di portare avanti, che hanno come soggetti i murales come parte integrante dei cittadini del paese. Ciao e grazie ancora!
;-)
E meno male che ho letto i commenti precedenti, dove ho scoperto che la foto è costruita, sennò avrei passato il resto dei miei giorni a chiedermi quanto tempo da perdere ha Luca che aspetta advanti ai murales che passino i bambini e che facciano esattamente quello, o, in alternativa al tempo da perdere, quanto c... ehm,... fotuna, volevo dire.
Insomma, se non la costruiva non la faceva e preferisco che l'abbia fatta, perché è proprio bella (ma il cartello anche io l'avrei tolto)
La street dovrebbe riprendere quello che succede dinanzi al fotografo, questo e' chiaramente il difficile.
Ma giustificare lo scatto dicendo "O cosi' o niente" mi sembra francamente mortificare la Fotografia.
Ripeto, apprezzo tanto le persone che ammettono di costruirle, (succede poche volte ma alla fine e' solamente una questione di coscienza), ma ripeto, non parliamo di street.
(Dai, scherzo. Qui al lavoro la situazioen è pesante assai, si alleggerisce come si può)
Se posso dire la mia hai fatto bene a costruirla del resto tutte le fotografie sono costruite se pensiamo che in ogni caso tutti pensano prima di scattare e pensare ad una immagine significa crearla, costruirla nella testa prima di impremerla sul sensore. C'e' anche chi scatta a caso ma quello e' un'altro discorso. La prossima volta inseriscila nelle varie cosi' il problema street o non street non si pone. :-)
Ciao. :-D
Nico
Che vuoi dire con la tua frase?
Dobbiamo guardare le cose senza farci eccessive domande?
Mi dispiace ma non la penso affatto cosi'.
Io non voglio metterere in croce nessuno, parlo solamente di fotografia, e cerco di parlarne sempre riferendomi "alla" fotografia, mai all'autore.
Luca, riprecisiamo, tu non devi sentirti in colpa per nulla, cerchiamo invece di chiarificarci sui vari generi, tutto qui
Queste sono le chiacchierate utili per ragionare sulla fotografia intesa in senso lato... secondo me.
Inizio col dire che mi piace un sacco questa foto e mi piace anche la scelta di includere grondaia e cartello...che contestualizzano in chiave 'street' (altrimenti si avrebbe avuto un maggiore senso di astratto, che sarebbe stato molto interessante ma avrebbe prodotto una foto ben diversa secondo me) ma ovviamente sono tutti gusti personali.
per la diatriba sulla street non so... mi domando se abbia senso tutto questo rigore.... il bacio di doisneau a lungo è stato considerato uno scatto rubato (quindi a voler tracciare categorie rigide era una street) fino a che l'autore stesso non fu costretto a rivelare il nome dei due attori... (al che se ne usciva dalle street?)
e le foto sempre sue della gente che guarda in vetrina il quadro di una donna nuda? era stato messo lì apposta per fotografare le impressioni della gente...qui ci si pone in una zona d'ombra... è costruita o no? beh non si può dire ne che non hai costruito la cosa (le espressioni erano naturali) ne che è completamente naturale (il quadro ce lo hai messo tu apposta)... quindi che si fa?
questi esempi per me servono solo per far capire che dal mio punto di vista le categorie esistono, hanno delle linee guida, ma alla fine non devono essere rigide e schematiche perchè non ci si esce più... il migliore metro di paragone è solo la foto che si ha davanti, perchè ti potrebbero dire che è spontanea per poi fra anni dire che non lo era e poi ridire che lo era... e poi ci sono quelle costruite ma che non lo saprà mai nessuno... non ci si esce più... si può dubitare per sempre se il signore con l'ombrello fotografato da HCB aveva fatto quel salto senza sapere di essere fotografato o no... ma non credo che giovi all'analisi della foto saperlo... e nemmeno alla collocazione da dare al tipo di scatto...
io propongo di guardare una foto... e se ci sembra una street ci basta, senza chiedere se la persona in fondo è parente del fotografo o cose così..questa secondo me è una foto da street anche per come è stata concepita e costruita. per quel che ne so anche il dipinto sul muro potrebbe essere stato fatto dal fotografo... il fatto è che questa foto mi comunica 'realtà di strada' di un paese come quello che luca sta raccontando con le sue foto.
ovviamente questo è solo il mio punto di vista... volevo intervenire perchè reputavo interessante il dibattito...
p.s. se questa discussione è finita nel forum (non mi è sembrato di vederla) chiedo scusa ditemelo che la cancello e la riporto di lÃ
Grazie anche a te!