Grazie a tutti e tre.
Gennaro, ho qualcosa dello stesso soggetto anche in b/n, vedremo se è il caso di postare anche quella.
Lo so Ita... è un momento che sto sperimentando su queste tonalità un po' stinte, e devo dire che non dispiacciono neppure a me.
Leone, plausibile ed interessante la tua osservazione sul taglio.
Ciao
Uno scatto che riprende i momenti di una città , la ragazza che passeggia assorta forse non badera alla " bacheca " assorta come sembra dai suoi pensieri , e domani qualche altra locandina ne soppiantera una vecchia per recuperarne lo spazio ...
Tonalità invernali, una storia in un' immagine, il mondo che corre a rotta di collo e le bacheche spontanee degli studenti che sono sempre quelle di quarant' anni fa. Emozione e nostalgia. Per me, naturalmente. Bravo Marco, un saluto.
quel foglietto verde prende tutta la mia attenzione, la focalizza in un punto cromatico solo: verde speranza, verde vita, verde via libera. Chissà cosa conteneva quel quadratino verde, un lasciapassare per un'altra dimensione sicuramente. bellissima scena. grazie.
Grazie davvero a tutti voi...
Francesca, adoro le letture come la tua, che partono da un particolare apparentemente insignificante per darne una interpretazione libera da schemi preconcetti... ;-)
Ciao!
A me colpisce lo sguardo della passante dai tratti somatici orientali e la locandina nel terzo opposto che le fa da contraltare guardano anche il soggetto l'osservatore esibendo un eloquente segno di Churchill. Ne assumo un concetto di integrazione cercata e voluta, forse non ancora raggiunta, ma per certo auspicabile. Gli altri due soggetti stanno a contorno, quasi trasparenti. Integrano il concetto. come gli altri bigliettini contornano la locandina. The end. :oops: o delirio 8-)
Ciao Chiara, magari non era quel che mi proponevo al momento dello scatto, o almeno non consciamente, ma la tua interpretazione ci sta, anche perchè ricordo di aver voluto (questo sì) farci entrare sia la foto di Churchill sia la ragazza dai tratti orientali di passaggio. Una lettura non esclude l'altra, anzi, più ce ne sono, purchè plausibili come questa, meglio è secondo me... Grazie, ciao ;-)
A me la foto piace molto così com'è, taglio e colori.
A chi ricorda Catania, a chi ricorda Pisa: i quartieri universitari si somigliano un po' tutti, anche a Parigi!!!
Una foto che si presta ad "essere letta", quindi da guardare attentamente.
Susanna
Gennaro, ho qualcosa dello stesso soggetto anche in b/n, vedremo se è il caso di postare anche quella.
Lo so Ita... è un momento che sto sperimentando su queste tonalità un po' stinte, e devo dire che non dispiacciono neppure a me.
Leone, plausibile ed interessante la tua osservazione sul taglio.
Ciao
per un attimo ho pensato a catania!
Otima street ... come sempre.
Mimmo
Francesca, adoro le letture come la tua, che partono da un particolare apparentemente insignificante per darne una interpretazione libera da schemi preconcetti... ;-)
Ciao!
forse avrei aspettato un passante a sx piu vicino... :-)
A chi ricorda Catania, a chi ricorda Pisa: i quartieri universitari si somigliano un po' tutti, anche a Parigi!!!
Una foto che si presta ad "essere letta", quindi da guardare attentamente.
Susanna