vorresti dire che sarebbe meglio che andassi a fare foto di architettura? o meglio di carrelli? :) in effetti i bambini sono più dinamici ma ti assicuro che stava per fare un'acrobazia!
ciao Ivana, tu sai fare foto di qualsiasi tipo...;-)
Intendo dire che il mio occhio, più che dal ciclista, è stato attirato dall'insieme armonica e dai colori della scena, ma perchè io son fatto così...
Incredibilmente ordinata nel suo caos, c'è gente ovunque, ti aspetti di vederne anche sui tetti, bimbi che corrono, ciclisti acrobati, gente semplicemente seduta ad oziare o chiacchierare e dietro quelle casette ben disposte ordinatamente. Sembra pendere un po' a sx, ma non ci giurerei.
Concordo con Paolini per l'insieme di staticita' e dinamicita' nello stesso fotogramma; concordo anche con Nicola sul caos ordinato. La mia vista spazia sia a dx e sia a sx, trovando ogni volta qualcosa di nuovo.
Ciao.
E' vero, piace anche a me... sotto la storia raprresentata dal monumento, si intrecciano innumerevoli storie diverse, di altrettanti soggetti impegnati in diverse attività ed accomunati soltanto dal trovarsi nello stesso luogo, sotto una splendida luce, immortalati e restituiti a noi osservatori sottoforma di splendidi segni!!! Complimenti Ivana!
Una foto statica e dinamica al tempo stesso. Bello il rigore delle architetture e bello il caos del biker e dei bambini che corrono, unici tre soggetti in movimento in mezzo alla calma assoluta.
Uno strano viraggio che certamente attira l'attenzione.
Sempre brava!
Susanna
Intendo dire che il mio occhio, più che dal ciclista, è stato attirato dall'insieme armonica e dai colori della scena, ma perchè io son fatto così...
dinamica e statica allo stesso modo
molto bella
complimenti
ciao
nicola
Ciao.
grazie infinite per l'apprezzamento a tutti, ciau!
Uno strano viraggio che certamente attira l'attenzione.
Sempre brava!
Susanna
Bella Ivana :-))
Ciao!
ottima scena e post
ciau!
Nicola