quoto lucia e giulietta. Sara' perche' sono romano e conosco il tipo di scena, ma sei riuscito a descrivere bene quel tocco di malinconia che avvolte si respira nei bus che viaggiano nella periferia. Bravo, ciao
E.
molto bello il contrasto tra l'immobilismo interno ed il mosso caotico esterno. Una foto molto bella, anche il b&n è all'altezza, poco traspare però dell'amore e delle tenerezze tra i due fidanzati, che senza leggere il titolo potevano sembrare anche due semplici passeggeri sconosciuti.
Grazie a tutti per la vostra attenzione.
Tengo a precisare che le critiche sono per me sempre fonte di riflessione e mai di amarezza o peggio rabbia!
Forse è vero che senza titolo e senza didascalia non si capisce che siamo a Roma e che sono due fidanzati ucraini.
Tuttavia, se guardate come sono seduti, con la spalla di lui ben davanti a quella di lei è facile supporre che avessero le mani giunte.
Comunque sia, per me l''importante è che, complessivamente, la foto dica qualcosa a livello emotivo e visivo... poi potremmo esseere in qualsiasi città del mondo con due persone di qualunque nazionalità .
Un saluto a tutti
Lodovico
Inizio subito con i complimenti, Lodovico ;-)
Queste istantanee mi piace moltissimo sotto ogni aspetto, ma più di tutto mi colpisce il "contrasto" tra la serena atmosfera che i due giovani vivono all'interno del bus e il caotico svolgersi della vita di una città (poco importa quale essa sia) che si percepisce assai chiaramente grazie ad una prospettiva di ripresa che consente all'osservatore di gettare anche più d'una occhiata "attraverso il finestrino". Secondo me la foto la fà soprattutto questa geniale contrapposizione ;-) Un plauso, dunque, al tuo intuito e alla tua capacità di vedere "oltre". Se comunica qualcosa? Tantissimo :-)) Ancora complimenti!
Ciao :-)
E.
Nulla mi parla né di Roma, nè della loro Ucraina.
Nonostante questo la trovo una bella istantanea ben composta e convertita in bn. Spero che non me ne vorrai per la mia sincerità . un saluto. chiara
Nicola
belli i dettagli ed il mosso
Tengo a precisare che le critiche sono per me sempre fonte di riflessione e mai di amarezza o peggio rabbia!
Forse è vero che senza titolo e senza didascalia non si capisce che siamo a Roma e che sono due fidanzati ucraini.
Tuttavia, se guardate come sono seduti, con la spalla di lui ben davanti a quella di lei è facile supporre che avessero le mani giunte.
Comunque sia, per me l''importante è che, complessivamente, la foto dica qualcosa a livello emotivo e visivo... poi potremmo esseere in qualsiasi città del mondo con due persone di qualunque nazionalità .
Un saluto a tutti
Lodovico
Nicola
Queste istantanee mi piace moltissimo sotto ogni aspetto, ma più di tutto mi colpisce il "contrasto" tra la serena atmosfera che i due giovani vivono all'interno del bus e il caotico svolgersi della vita di una città (poco importa quale essa sia) che si percepisce assai chiaramente grazie ad una prospettiva di ripresa che consente all'osservatore di gettare anche più d'una occhiata "attraverso il finestrino". Secondo me la foto la fà soprattutto questa geniale contrapposizione ;-) Un plauso, dunque, al tuo intuito e alla tua capacità di vedere "oltre". Se comunica qualcosa? Tantissimo :-)) Ancora complimenti!
Ciao :-)