Home > Urban street
Clicca per l'immagine full size
I segni dell'uomo 2
Continuano le mie prove con le vecchie analogiche. Questa è stata fatta con la Fed-3 con il 50 mm Leitz Elmar della Leica.
Scansione da negativo Efke 100 sviluppato in Rodinal col metodo "Stand", consistente nel mettere a bagno il negativo, agitare per un minuto e lasciarlo poi immobile per un'ora.
Meglio in full screen

Qui per vedere il precedente "I segni dell'uomo"

http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-45433
DSC_0121bn.jpg a50609.jpg Fed3-961r.jpg febbraio2011mm.JPG AAAIMG_3117.jpg
Informazioni File
Nome file:Fed3-961r.jpg
Nome Album:Fausto Germano' / Urban street
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::Napoli, Calata Trinità Maggiore
Dimensione file:395 KB
Aggiunto il:Feb 06, 2011
Dimensioni:759 x 900 pixels
Visto:66 volte
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-73302
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Saro Di Bartolo  Send PM [Feb 06, 2011 at 05:21 PM]

Ho letto con interesse il tuo esauriente about.

Il mio primissimo pensiero, ancora prima di prendere atto dei dati interessanti che contiene, è stato "ma quanti tra gli amici di MM, esclusi i canuti, capiranno di cosa Fausto sta parlando".

Detto ciò, hai ottenuto un riguardevole risultato,
ed ora vado a vedere la precedente.

ciao Fausto,
saro

Francesco Saverio Fienga  Send PM [Feb 06, 2011 at 05:27 PM]

E tu chiamale prove...
Un altro canuto che ti segue :)

Roberto Bosco  Send PM [Feb 06, 2011 at 05:30 PM]

Una scansione fatta molto bene direi, visto il risultato

giuseppe maiorana  Send PM [Feb 06, 2011 at 07:12 PM]

una street d'effetto complimenti

Francesco Magnano  Send PM [Feb 06, 2011 at 07:56 PM]

Una scansione da analogico perfetta, fatta sicuramente da un buon negativo. Ottima street e ottimo BN!

ventrix  Send PM [Feb 06, 2011 at 10:28 PM]

Interessante. mi incuriosisce la tecnica di sviluppo, il Rodinal e' uno sviluppo che accentua la grana, effettivamente con un 100 Iso qui non si vede molto, ma mi interesserebbe capire meglio la tecnica di sviluppo: tempi con le varie sensibilita' a quanti gradi, e per il fissaggio?

Ciao.

enrico (ventrix)

Fabio Ornago  Send PM [Feb 06, 2011 at 10:28 PM]

Se questi sono i risultati, continua con le tue prove. E come Saro, corro a vedere anche la precedente.
Fabio

Fausto Germano'  Send PM [Feb 06, 2011 at 11:47 PM]

Grazie a tutti.
Enrico, si tratta, come ho detto nell'about, di una tecnica di sviluppo che tende a enfatizzare i grigi facendo agire l'acido di sviluppo nelle parti meno colpite dalla luce. Non agitando la tank accade che l'acido a contatto dell'emulsione si esaurisce più velocemente nelle parti che risulteranno nere e quindi smette di agire, mentre in quelle meno colpite dalla luce continua la sua azione, dando una maggiore gamma di grigi. Nel caso specifico ho preparato il Rodinal (R9) alla diluizione di 1/100 a 20°. Inserito nella tank ho agitato in modo continuo per un minuto intero e poi ho lasciato il tutto immobile per altri 59 minuti. Alla fine ho svuotato e introdotto il fissaggio per 4 minuti seguito da abbondante lavaggio.
Un saluto

Marco Furio Perini  Send PM [Feb 07, 2011 at 07:38 AM]

Mi piace un sacco quel "mosaico" di graffiti e murales insieme. Almeno in fotografia, che in questo caso è ottima. Mi piacciono molto meno i suoi occupanti, ma questo è un altro discorso che non è il caso di affrontare qui. Diciamo solo che non li considero ragazzi molto... validi nè intelligenti, per come si comportano (almeno qui da noi a Torino). Ciao




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.