ma che spettacolo marco!!
bella, con un bn ottimo e poi l'istante colto con il signore che si alza con il suo bastone e la valigetta e' una chicca
saluti cari maio
Ma tu la tua Nikon la tieni incorporata direttamente negli occhi o dove?
La verità sarà che se ne sta con la cinghia fissa appesa al collo,
mentre una mano la sostiene ed il dito è incollato sul click.
La multietnicità dei passeggeri le danno quel tocco cosmopolita che,
insieme all'eccellente B&N e la composizione perfetta,
costituiscono motivo sufficiente per segnalare questo scatto.
Se poi non fossero così leggibili i cerchi dello stemma della Audi,
potremmo anche farle fare un viaggio indietro nel tempo.
Wow, non mi aspettavo così tanti commenti in poche ore, grazie davvero a tutti!
Per Gianni Di Gaddo e Antonio: sì, la 7 è una vecchia linea sospesa da decenni che è appena stata ripristinata in occasione dei 150 anni dell'unità di Italia, la particolarità è che hanno recuperato tutte vetture anni '50, '60 e '70... dunque un piacere in più utilizzarla.
Per Saro: sarebbe davvero bello poter scattare con gli occhi senza doversi sempre sentire il peso al collo della Nikon... :-))
Grazie ancora, ciao.
so già dove la troverò, per me un magnifico scatto, la pesantezza leggera , e quella valigetta, e l'ombrello, mi fa venire in mente magritte quando non dipinge.....:)
Una eccellente street carpita con buon gusto compositivo .
Mi piace il signore che inizia a muoversi in quanto ormai prossimo alla sua fermata oppure si sta appena sedendo ... vite che raccontano la loro storia sul tram N° 7 ...
Complimenti Marco , ottimo anche il bn.
Ottima per tempismo, bella anche per il contesto che rappresenta........ I mezzi pubblici come riserva di anziani ( esclusi i fotografi ;-)) ed extracomuitari.
Sempre un piacere vedere una tua immagine in home
E' un po' di tempo che mio malgrado arrivo in ritardo, ma per fare i complimenti non è mai troppo tardi. Bel lavoro Marco, un attimo congelato nella sua semplicità quotidiana e forse per questo così intenso e vero.
Fausto
Ciao
Francesco
bella, con un bn ottimo e poi l'istante colto con il signore che si alza con il suo bastone e la valigetta e' una chicca
saluti cari maio
bell'attimo colto, bella foto,
complimenti,
ciao miriam
La verità sarà che se ne sta con la cinghia fissa appesa al collo,
mentre una mano la sostiene ed il dito è incollato sul click.
La multietnicità dei passeggeri le danno quel tocco cosmopolita che,
insieme all'eccellente B&N e la composizione perfetta,
costituiscono motivo sufficiente per segnalare questo scatto.
Se poi non fossero così leggibili i cerchi dello stemma della Audi,
potremmo anche farle fare un viaggio indietro nel tempo.
un caro saluto Marco!
saro
Susanna
Per Gianni Di Gaddo e Antonio: sì, la 7 è una vecchia linea sospesa da decenni che è appena stata ripristinata in occasione dei 150 anni dell'unità di Italia, la particolarità è che hanno recuperato tutte vetture anni '50, '60 e '70... dunque un piacere in più utilizzarla.
Per Saro: sarebbe davvero bello poter scattare con gli occhi senza doversi sempre sentire il peso al collo della Nikon... :-))
Grazie ancora, ciao.
Ciao Marco
Mi piace il signore che inizia a muoversi in quanto ormai prossimo alla sua fermata oppure si sta appena sedendo ... vite che raccontano la loro storia sul tram N° 7 ...
Complimenti Marco , ottimo anche il bn.
Mimmo
condivido il commento di Mimmo....
Bel Bn e scena!
un caro saluto da saro!
fotografi straordinari,mimmo marco e saro, sono onorato
saluti e complimenti
Complimenti, bravo!
Un saluto,
Silvia
Fabio.
Sempre un piacere vedere una tua immagine in home
Fausto