Concordo con Paolo. Però sulla pendenza vorrei fare una considerazione. E' vero che c'è un po' di pendenza, ma è visibile solo sulla parte destra della foto, dal centro verso sinistra non c'è ne traccia. Penso che sia dovuta alla distorsione dell'obbiettvo, considerando che sul formato 6X6 un 50 MM è un medio grandangolare!
"Quando sarò grande grande ed andrò in pensione mi comprerò la Hasselblad".
Quante volte l'ho detto ...e poi il progresso mi ha regalato la digitale
e la pensione la pigrizia
e tutti i miei progetti sono andati a put...
Detto cio,
a costo di fare diventare l'argomento noiso,
pure io vedendo la pendenza,
in considerazione della parte sx,
ho pensato ad una spiegazione sul genere di quanto ha detto Francesco.
Molte grazie.
In effetti, come giustamente dice Francesco, l'immagine presenta una distorsione da obiettivo grandangolare. La cosa poteva essere agevolmente sistemata in post, ma preferisco non toccare i fotogrammi, specie quelli del medio formato.
Saro, anch'io da "piccolo", quando usavo la Lubitel 2, sognavo la gloriosa Hasselblad, poi un giorno mi son detto "ma si, meglio ora che quando andrò in pensione". Così adesso che ne ho due, aspettano loro ch'io vada in pensione...
E vero Nicola e David, la pianta è già presente in altre immagini, ma è troppo bella per non fotografarla più di una volta.
Un saluto a tutti.
Fausto
Quello che mi piace di questa immagine è la percezione di uno spazio che avvolge la scena ... il cielo sembra dominare e sembra voglia assorbire il mondo sotto , si respira una bella aria di calma giornata invernale nonostante le nuvole sembrano voler ammonire con la loro presenza , la pendenza personalmente non mi dispiace creando un senso di leggera vertigine ben legata alla suggestione che trasmette la foto.
...adesso che ne ho due, aspettano loro ch'io vada in pensione...
Allora io non l'ho comprata caro Fausto
ed in queste tue parole,
c'è tutta la filosofia dell'esistenza umana,
se solo sapessimo leggere lo spartito della nostra vita...
Mimmo, un grazie di cuore per la tua approfondita e interessante lettura.
Saro, hai ragione, sta proprio nel saper leggere quello spartito il segreto della gioia di vivere, a prescindere dagli eventi, che vanno accettati per come si presentano, senza inutili domande del perchè e del percome...
Un caro saluto
Ciao
Francesco
"Quando sarò grande grande ed andrò in pensione mi comprerò la Hasselblad".
Quante volte l'ho detto ...e poi il progresso mi ha regalato la digitale
e la pensione la pigrizia
e tutti i miei progetti sono andati a put...
Detto cio,
a costo di fare diventare l'argomento noiso,
pure io vedendo la pendenza,
in considerazione della parte sx,
ho pensato ad una spiegazione sul genere di quanto ha detto Francesco.
Un caro saluto da Saro!
Nicola
si`, anche a me sembra di avere gia` visto la pianta, che tra l'altro merita!
In effetti, come giustamente dice Francesco, l'immagine presenta una distorsione da obiettivo grandangolare. La cosa poteva essere agevolmente sistemata in post, ma preferisco non toccare i fotogrammi, specie quelli del medio formato.
Saro, anch'io da "piccolo", quando usavo la Lubitel 2, sognavo la gloriosa Hasselblad, poi un giorno mi son detto "ma si, meglio ora che quando andrò in pensione". Così adesso che ne ho due, aspettano loro ch'io vada in pensione...
E vero Nicola e David, la pianta è già presente in altre immagini, ma è troppo bella per non fotografarla più di una volta.
Un saluto a tutti.
Fausto
Mimmo
Allora io non l'ho comprata caro Fausto
ed in queste tue parole,
c'è tutta la filosofia dell'esistenza umana,
se solo sapessimo leggere lo spartito della nostra vita...
Saro, hai ragione, sta proprio nel saper leggere quello spartito il segreto della gioia di vivere, a prescindere dagli eventi, che vanno accettati per come si presentano, senza inutili domande del perchè e del percome...
Un caro saluto