ottima l'idea della ripresa leggermente bassa per includere la parte sotto del tabellone, ha aiutato la composizione che altrimenti sarebbe stata 'normale' :-) ciao angy
ps.se vedo giusto la parte bassa pende un filino a destra:-)
sicuramente un'immagine che si presta a diverse interpretazioni, nel tuo stile asciutto, senza fronzoli....c'è da chiedersi dove mai deve andare questa suora o forse sta aspettando qualcuno....è sempre comunque l'inizio di una storia.....pende un pò:)
Quanto avrà viaggiato e non intendo dire solo in chilometri, ma in anni di preghiera,
questa religiosa che si appresta a partire,
oppure aspetta una consorella, oppure...
A quanti racconti invita questa tua egregia foto caro marco.
Grazie tante a voi...
Più che pendenza è proprio una distorsione dell'obiettivo dovuto al punto di ripresa, distorsione che non ho saputo correggere in post (sempre la cosa più difficile per me). Ciao!
Bella... la presenza della suora suggerisce anche letture diverse da quella che l'immagine mostra realmente...
La ripresa dal basso, giocoforza, ti ha permesso questa bella inquadratura!
Grazie a Gianluca e Susanna.
Susy (il diminutivo all'americana è solo per non ripetere il nome intero già scritto nella riga sopra :)), la sensibilità a 640 era voluta (c'era davvero poca luce lì sotto), apertura e tempo di scatto li ha decisi la macchina, in quelle circostanze difficilmente ho il tempo per impostarli, mi affido spesso agli automatismi sperando che non facciano troppi danni all'immagine ahimè... Grazie ancora, ciao!
Eccomi a fare un giro domenico-serale per rivedere le mie preferite della settimana e con piacere segnalare questa tua immagine che tanto mi è piaciuta.
ps.se vedo giusto la parte bassa pende un filino a destra:-)
questa religiosa che si appresta a partire,
oppure aspetta una consorella, oppure...
A quanti racconti invita questa tua egregia foto caro marco.
un saluto,
saro
Ciao.
enrico (ventrix)
Più che pendenza è proprio una distorsione dell'obiettivo dovuto al punto di ripresa, distorsione che non ho saputo correggere in post (sempre la cosa più difficile per me). Ciao!
Ciao Marco bravo come sempre
g t
La ripresa dal basso, giocoforza, ti ha permesso questa bella inquadratura!
Susanna
(640 ISO f5,6...non era proprio possibile chiudere di più oppure è una precisa scelta la leggerissima sfocatura del tabellone?? Aiutami, perché voglio capire. Mi serve per fare esperienza, un po' come ad un circolo fotografico reale)
Susy (il diminutivo all'americana è solo per non ripetere il nome intero già scritto nella riga sopra :)), la sensibilità a 640 era voluta (c'era davvero poca luce lì sotto), apertura e tempo di scatto li ha decisi la macchina, in quelle circostanze difficilmente ho il tempo per impostarli, mi affido spesso agli automatismi sperando che non facciano troppi danni all'immagine ahimè... Grazie ancora, ciao!
Ciao Marco!
Ancora complimeti ed un
un caro saluto,
saro