Home > Landscape 2
Clicca per l'immagine full size
Stagno dell'oasi WWF di Alviano
Il tappeto verde sull'acqua è composto da lenticchie d'acqua
21092019eA08A1354.jpg 21092019eA08A1351.jpg DSC_2799_web.jpg DSC_8773bn_mic.jpg DSC_8780bn_mic.jpg
Informazioni File
Nome file:DSC_2799_web.jpg
Nome Album:massimocapparella / Landscape 2
Dimensione file:596 KB
Aggiunto il:Set 17, 2019
Dimensioni:1024 x 684 pixels
Visto:32 volte
Apertura Diaframma:f 4
FNumber:f 16
ISO:1000
Lunghezza Focale:16 mm
Modello:NIKON D610
Tempo d'esposizione:1/800 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-154838
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Franchetti  Send PM [Set 17, 2019 at 11:23 PM]

e` la prima volta che sento parlare di lenticchie d'acqua... ma si possono mangiare?
Colori molto belli

Maria Grazia Galli  Send PM [Set 18, 2019 at 07:20 AM]

Bellissima veduta !!!

Marco Furio Perini  Send PM [Set 18, 2019 at 07:48 AM]

Notevole lo stacco tra il verde dello stagno ed il blu del cielo, non passa sicuramente inosservata la foto.

massimocapparella  Send PM [Set 18, 2019 at 11:19 AM]

Ciao e Grazie per il passaggio!
@David: questa è la definizione tratta da Wikipedia:
Lemna minor è una spermatofita, cioè ha il sistema riproduttivo basato sulla produzione di fiori e semi; date le sue dimensioni estremamente esigue, è tra le spermatofite più piccole esistenti.

La pianta consiste in una sola piccolissima foglia, ovale o tondeggiante, galleggiante sull'acqua, che misura mediamente 2-3 mm di lunghezza, da cui si diparte inferiormente una unica piccola radice, a forma di filo, lunga circa 8 mm, flottante nell'acqua.

La pianta ha una elevatissima velocità di moltiplicazione vegetativa, tale che spesso gli specchi acquei sono completamente colonizzati in superficie da un tappeto unico di decine di migliaia di piantine. La diffusione della pianta, pur essa producendo fiori e semi, non è quindi primariamente dovuta ai semi, ma invece alla estensione della pianta con piccolissime gemme stolonifere, che producono cloni identici dello stesso individuo.
Non è commestibile (penso) se non per gli animali acquatici (forse anche per quelli di allevamento)

Franchetti  Send PM [Set 18, 2019 at 12:49 PM]

Se guardi a pag 3 e 4 della mia galleria dovrei avere qualcosa di simile, anche in una goccia. Marco Millotti ne aveva accennato nel suo commento. Una specie pestifera a quanto sembra... Grazie della spiega

ivana triossi  Send PM [Set 18, 2019 at 01:50 PM]

uau...deliziosa in tutto, si può camminare sulle lenticchie:)))))




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.