Home > Gallerie degli utenti > raffaele rossiello > scheda28

Spire ... sempre più in alto
Alcune delle foto sono state utilizzate dal POLIMI qui http://www.youtube.com/polimi#p/c/1E53FC78FC6C371B/0/2XzKB-M84ws
Loreto_Street_005.JPG Corso_Street_1297_0001.JPG Torre_010.JPG Torre_009.JPG Torre_007.JPG
Informazioni File
Nome file:Torre_010.JPG
Nome Album:raffaele rossiello / scheda28
Keywords:scheda28 milano spire pennone garibaldi porta nuova torre grattacielo skyscraper
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::milano
Dimensione file:63 KB
Aggiunto il:Ott 20, 2011
Dimensioni:800 x 800 pixels
Visto:51 volte
Apertura Diaframma:f 2.8
FNumber:f 16
ISO:200
Lunghezza Focale:24 mm
Modello:NIKON D700
Tempo d'esposizione:1/640 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-87698
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Franchetti  Send PM [Ott 21, 2011 at 12:35 AM]

beh, non solo da queste parti si costruisce in alto
Mi hai messo la curiosita` di vedere tutto il complesso, peccato che qui non si possa accedere a youtube...

raffaele rossiello  Send PM [Ott 21, 2011 at 07:07 AM]

Ciao Franchetti, quello del Politecnico di Milano è un video intervista ad un professore che spiega l'azione del vento e del ghiaccio sulla guglia, per vederlo basta selezionare l'intero indirizzo con il mouse, copiarlo con il tasto destro, ed incollarlo sulla barra degli indirizzi del tuo browser (Internet Explorer/FireFox, ecc.).
Ovviamente questa serie non voleva essere artistica ma documentale di un evento con una mia semplice interpretazione in quanto il montaggio della parte finale di una torre non accade tutti i giorni e per me che amo fotografare non solo per avere commenti sul forum ovvero metto solo le più belle ma per soddisfazione personale anche solo di dire io c'ero e questa ne è la testimonianza, capisci che l'evento che rimarrà nella storia era imperdibile aldilà dell'aspetto artistico. Riguardo il complesso non credo che tu per il momento riesca a vederlo in quanto ancora in fase di realizzazione e quindi chiuso, cantierizzato.
Ti ringrazio tantissimo per il passaggio e del tuo commento.

Franchetti  Send PM [Ott 21, 2011 at 07:19 AM]

Ciao Raffaele, grazie della spiega.
In Cina non si puo` accedere a youtube, facebook, twitter e altro per via della censura :-(

raffaele rossiello  Send PM [Ott 21, 2011 at 08:34 AM]

Franchetti, scusami .... non sapevo che tu fossi in Cina ... so però che ci sono programmini che girano anche in Cina per bypassare il muro ... a parte questo ... ti dico che il progetto è veramente interessante, è stato realizzato sufficientemente velocemente, è da ultimare, con fondi privati e che la zona di Porta Nuova Garibaldi (ex Varesine) è stata rivoluzionata cambiando lo skyline della città. Forse si svecchia, finalmente!!
Ciao e grazie.

Raffa

Saro Di Bartolo  Send PM [Ott 23, 2011 at 07:27 PM]

Sono andato pure a visitare il sito del Politecnico di Milano
(confesso che ignoravo cosa fosse Polimi),
imparando molte cose.
Ho trovato il tutto molto interessante,
come bella ed interessante trovo che sia questa tua mini-serie Raffaele.
Grazie!

Un caro saluto,
saro

raffaele rossiello  Send PM [Ott 24, 2011 at 06:59 AM]

Saro, grazie a te, il confronto fa crescere!!

Raffa




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.