Le partite di basket, come le gare di molti altri sport, sono miniere inesauribili di circostanze ad alto interesse fotografico.
Le situazioni più spettacolari si verificano normalmente intorno al canestro, ma concentrandosi solo su di esso si rischia che la ripetitività porti alla noia.
Non è quindi tanto male andare a cercare altro in mezzo al campo o altrove.
E non è nemmeno più facile perchè sempre il canestro è un punto di riferimento preciso su cui, più ampia o più stretta, impostare la ripresa.
E cogliere l'attimo in cui il portatore di palla, fra mille finte, effettua il passaggio, fra marcature, blocchi, trattenute, spinte e colpi vari, leciti o meno, non è poi tanto banale.
Capisco che fermi a 1/500 o a 1/1000 i giocatori finiscono per sembrare in posa, ma vi posso garantire che se chiedo loro di ripetere, anche usando lo slang, possono al massimo concedermi un sorriso.
Grazie, Raffaele per l'attenzione e l'intervento.
proprio in posa non direi, è molto evidente lo sforzo, per esempio, dell'atleta a destra per svincolarci e ricevere la palla... mi sembra un ottimo scatto da tutti i punti di vista
Le situazioni più spettacolari si verificano normalmente intorno al canestro, ma concentrandosi solo su di esso si rischia che la ripetitività porti alla noia.
Non è quindi tanto male andare a cercare altro in mezzo al campo o altrove.
E non è nemmeno più facile perchè sempre il canestro è un punto di riferimento preciso su cui, più ampia o più stretta, impostare la ripresa.
E cogliere l'attimo in cui il portatore di palla, fra mille finte, effettua il passaggio, fra marcature, blocchi, trattenute, spinte e colpi vari, leciti o meno, non è poi tanto banale.
Capisco che fermi a 1/500 o a 1/1000 i giocatori finiscono per sembrare in posa, ma vi posso garantire che se chiedo loro di ripetere, anche usando lo slang, possono al massimo concedermi un sorriso.
Grazie, Raffaele per l'attenzione e l'intervento.