Informazioni File |
Nome file: | 382130_2632283055512_1508464049_2796818_1830541574_n_(1).jpg |
Nome Album: | Margherita Vitagliano / ...donna... |
Valutazione (1 voti): | (Dettagli) |
Keywords: | stf |
Dimensione file: | 71 KB |
Aggiunto il: | Gen 03, 2012 |
Dimensioni: | 950 x 713 pixels |
Visto: | 643 volte |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-91197 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
perdona ancora il parere brutale a fronte di un messaggio brutale
p.s. e per i commenti scritti agli altri non non meriteresti neanche il mio....
Si legge una vita di lavoro in volto,magari nei campi,non vedi Matteo,che non ha più voglia di niente,e manda tutti a quel paee?.
Ciao! gigi
Un saluto
Il gesto di sfida sinceramente non turba perchè è una signora anziana e purtroppo per lei non fa paura a nessuno. Il messaggio vorrebbe essere forte ma è solo una volgarità fine a se stessa. Se vogliamo vederla in maniera diversa si è voluto fare una foto esplosiva alle spalle di una persona che magari non è proprio più in se.
Non ho niente con l'autrice ma la foto non mi scandalizza ne non mi fa sorridere ne mi fa pensare alla crisi attuale. Solo una foto che vorrebbe attenzione. Mi scuso con l'autrice ma inserendo una foto "forte" a vlte si ottengono commenti "forti".
Ovviamente è solo un mio parere da prendere così per quello che è.
Ciao.
Paolo
tanto di cappello brava
Ma poi, siamo così sicuri che quel gesto fatto dalla nonnina abbia proprio, nelle sue intenzioni, lo stesso significato che gli attribuiamo noi...? O se lo è, siamo certi che non sia stato soltanto indotto dalla fotografa piuttosto che uscito spontaneamente dal soggetto? Direi che anche questi potrebbero essere spunti di riflessione sulle ambiguità intrinseche della comunicazione fotografica... Ciao
Paolo
Paragono l'immagine al "Grande fratello", esteticamente bello, stupisce ed attira l'attenzione in qualunque modo ma è sterile.
resto del mio parere.
Naturalmente ci sono diverse sensibilità da parte di chi la guarda e questo inevitabilmente porta a considerazioni pro e contro sul contenuto e non può che arricchire il nostro bagaglio culturale il fatto che se ne discuta.
La Fotografia è anche questo far passare un messaggio in codice e il codice è la luce.
Nello specifico non crediamo che questa foto abbia dei difetti sia per l'ottima gestione di quest'ultima che per il buon gusto compositivo. La tecnica di conversione in BN è di alto livello e ci sembra sufficiente affinché questa Foto rimanga in vetrina sulla home.
Angelo
Complimenti
John
Avevo spinto per il coraggio delle scelte dell Staff e ciò è avvenuto, e con questo anche i confronti e discussioni, come una foto da home deve poter muovere.
La una foto è fatta per colpire, è evidente dal gesto e dalla vicinanza del soggetto.
Cosa poi colpisca è nell'ambito del personale e a me sinceramente non fa molto effetto
Quello che mi lascia perplesso è perchè ancora adesso, che abbiamo visto di tutto e di più, continua a toccarci un gesto simile.
Potrei capire per un fedele lo sfregiamentio di simboli sacri o cose simili, ma un dito alzato?
Una cosa invece che non capisco è il perchè, e questo è recidivo e abbastanza fastidioso per me, che l'autrice non dica nulla, non ci "illumini" su questo suo post. E' troppo plebeo quello che chiedo?
Grazie :-))
saluti
Aggiungo che la recensione da parte dello staff delle foto scelte per la home sarebbe per me preziosissima. Capire il perchè di una scelta per me sarebbe molto costruttivo. Ma questo è un'altro discorso.
..lei è mia nonna la conosco da trentaquattro anni…è invecchiata tanto…ma nei miei ricordi è sempre giovane piena di vita...i suoi occhi hanno visto la guerra. le sue mani hanno lavorato duramente nei campi…hanno accarezzato i suoi figli…una vita di duro lavoro sacrifici e GIOIA…gli anni sono passati e oggi che cosa guardano i suoi occhi…si ha tutto e di più…non ci si accontenta della semplicità …
@ Willard se fosse così io non fotograferei più.
Una gestualita',anche se costruita,deve avere una motivazione logica che si adatta a una situazione o a un personaggio.
Qui,sinceramente,il gesto mi sembra totalmente gratuito e slegato al contesto e all'espressione del volto,che non si associa in nessun modo allo stesso.
Che messaggio vogliamo che passi con questa foto?
Perche' il soggetto compie questo gesto?
Cosa si vuole raccontare con questa foto?
Magari sono io che non ci arrivo,ma,vista cosi',presentata in questo modo per me hanno poco senso sia il gesto che la foto.
Io non so che BN siete abituati a vedere,ma mi pare un po' troppo contrastato con bianchi bruciati senza che ci sia una motivazione valida.
Se un soggetto vuole esprimere disappunto per non essere fotografato,guarda in qualunque altro posto,non guarda il gesto che fa.
Son state scritte migliaia di parole nei commenti precedenti,confusione a raffica e paroloni...ce ne fosse stato UNO che spiegasse davvero cosa puo' comunicare questo scatto...
ps.se non ci finiva questa in hime:-)) bravo staff
Polemico ? si un pò ... ma d'altronde qua premiamo la foto bella , la luce, i colori , i bravi " Ragazzi/e" che cercando di contribuire a suon di gocce alla salute del sito , cosa vogliono? ... sono contenti così no?
salutoni.
Sconcertata e disgustata di certi commenti!!!!!
Secondo me,quando la gente batte le mani per abitudine,senza chiedersi nemmeno il perche',quando una foto,la sua costruzione e il messaggio non vengono nemmeno presi in considerazione,la situazione diventa imbarazzante solo da citare,figurati prenderla in considerazione.
Questi sono i bla bla bla,il battere le mani senza ragionare,lo straparlare del nulla,il lamentarsi su chi si esprime,senza badare al contenuto,tutto cio' e' il blablabla...non il prendere in esame uno scatto e capire le motivazioni della sua esistenza,o cosa possa suscitare tanta ammirazione,dato che ne' a parole ne' con i gesti,nessuno e' ancora riuscito a farlo.
Piu' un gesto e' forte,piu' dev'essere giustificata la sua esistenza.
Qui ci sarebbero stati tutti gli elementi per raccontare una storia,peccato che siano stati utilizzati male secondo me.
Battete le mani quanto volete,siate superficiali sinche' ne avete piacere,siate disgustati quanto vi pare,ma almeno,abbiate il buon senso di lasciar esprimere in santa pace chi ha una posizione e da un parere sensato e motivato,grazie.
Non che si si debbano demonizzare questi commenti, ma se continuiamo a confrontarci senza iniziare a polemizzare secondo me è una cosa positiva. Detto questo in questa discussione ho detto tutto. Preferisco cento discussioni come quella di oggi dove ognuno dice la sua civilmente che una sfilza di commenti positivi senza critica. Ognuno è libero poi di comportarsi come vuole.
Un abbraccio.
A questo punto,se allo staff fanno piacere certi atteggiamenti,sarebbe il caso di obbligare tutti gli utenti a esprimere il proprio commento esclusivamente con le faccine!
Vivo e Vivace, mi piace proprio.
Grandi Carlo, Carlo, Caterina, Franco, Annamaria, Valeria, Willard, Gianni, Jhon, Adolfo, Donato, Marco, Roberto, Orazio, Antonio e Matteo, spero non dimenticare nessuno.
La foto va commentata in tutte le sue parti, dallo scatto al titolo.
Scusa Caterina ma il bla, bla, bla e l'anima di Micromosso.
Paolo
@bertagna... La foto mi sa di trito e ritrito, poi con questi anziani nero... Trovo che sia dawero un commento al quanto arrogante, poco rispettoso nei confronti di un autore..e allo stesso tempo poco costruttivo .. Non siamo qui per giudicare, cose che fai spesso te...siamo qui x confrontarci, condividere... come scrivevo sopra.. Ti invito caldamente a rivedere i tuoi commenti in futuro .... sei solo un fotoamoatore come tutti noi e non un giudice...
Saluti.. Passo e chiuso e chiedo scusa a margherita del fastidio ...
Cata.
Richiudo :)))
Per questo scatto,che dovrebbe essere concettuale, il contenuto e' tutto o dovrebbe esserlo,data l'importanza del gesto stesso e della situazione.
Il gesto e la situazione...come scrivi tu...la Fotografia sta proprio in questo fatto,sono totalmente slegati non correlati e non correlabili,e ci puo' stare...ma dopo lo stupore dell'attimo iniziale,da parte di chi non se lo aspetta,cosa rimane?
Il nulla a mio parere,il vuoto,un gesto insensato e gratuito fatto da una persona da cui non te lo aspetti fa si che uno scatto diventi una Fotografia?
Senza nessun concetto,senza un about,senza un collegamento logico?
Questa stessa foto l'ha fatta mia cugina a una sua zia ritrdata,lo faceva cosi',per ridere,senza pretese di fare Fotografia,e dopo anni,non ho ancora capito cosa ci fosse da ridere...
Chiedo scusa a Caterina,perche' pensavo che il suo commento fosse riferito a me.
Condivido invece il commento di Matteo,secondo me non e' il gesto in se che gli da fastidio,ma il fatto che venga fatto senza nessun motivo.
Ma datele una playstation alla nonna...secondo me si divertirebbe di piu' e potrebbe anche scapparci il gesto,che in quel caso avrebbe un senso logico e un significato!
Ciaooo
Qui mi dovrebbe rispondere l'autrice della fotografia cortesemente. Grazie .
E' un gesto volgare o ha un suo significato recondito. A chi è rivolto quel dito?
Di domande ce ne sarebbero tante ne aggiungo solo una: qual'è il procedimento fatto in photoshop per ottenere un simile risultato. E' solo opera della macchina fotografica o di photoshop.
Danilo
scusa ma mi spieghi il concetto ? boh sarò un ignorante ma io ci vedo un bel vaff@@@@@o ! bello un bel messaggio edificante!! complimenti gratuito, non contestualizzato, etc....
fosse una manifestazione di protesta magari di piazza allora ,forse,sarebbe perdonabile ma qui io vedo solo un vaffa gratuito non ci vedo nessun messaggio e soprattutto non vedo una bella fotografia perdonate vi stimo comunque.....
p.s. comunque l'autrice ha raggiunto il suo scopo ..ciò far parler di sè ...e quando parlerà di noi ...quando anche noi inseriremo un dito medio?
domani metto mio figlio che l'ho fà magari anch'io sarò adorato?
la lettura fotografia è approfondimento e studio...molti di piu di quanto pensi.....e non si ferma soload un dito alzato..
Complimenti Margherita! Brava.
fortissimi !!! leggo con piacere/rabbia quanto difendiate le vostre ragioni tutti quanti . . . certo che nel giusto o nel sbagliato questo scatto ha una forza incridibile per quello che ha scatenato . . . quindi ricado nel banale facendo i complimenti all'autrice e a tutti voi . . .
PS se non commento vuol dire che ho clienti e quindi lavoro . . . per questo ultimamente on line sono più attivo . . . nel iimite delle mie possibilità . . . )
Probabilmente entrambe le cose,dato che il concetto proposto,secondo me e' debolissimo e molto forzato.
Vania,presumo che in qualunque contesto ci fosse stata proposta,la reazione sarebbe stata la stessa,e,forse anche piu' dura,almeno per cio' che mi riguarda.Ma penso che sarebbe cosi' anche per gli altri.Si possono dire tante cose sugli utenti di micromosso,tranne che adorino le foto provenienti da altre realta' e disprezzino quelle appartenenti a questo sito.Nel mondo e' pieno di pseudofotografi che si dichiarano tali,che sono solo produttori di immondezza,ma,molto spesso,basta mettergli una targhetta per farli diventare grandi fotografi!
Anche io prima di esprimermi, e ci tengo, ho riguardato più volte le tue foto. Potenti, sempre forti e stimolanti ... quindi in linea di principio approvo anche l'espressione di questa donna che ignara si è prestata ... e questa ultima parte non la condivido. Saresti perseguibile legalmente, ma questa è un'altra storia.
Personalmente mi piace ma mi piacerebbe anche conoscere quale linea definisce il confine tra lecito e no, tra concesso e no, tra accettabile e no. E' chiaro che ognuno per sensibilità personale trova più o meno interessante questa foto ma probabilmente più accettabile, e non condivisibile, se il gesto fosse stato fatto da un giovanotto.
Per me continua ad esprimerti come credi, (anche perchè altrimenti subentrerebbero una miriade di questioni sui bavagli all'espressione, all'arte, ecc. che nulla hanno a che vedere e a mio avviso, con questa foto) magari facendo più attenzione a quello che proponi. La mia era una riflessione ad alta voce.
Raffa
@Margherita, continua così, non frenare la tua creatività .
Paolo
@Ubaldo: permettimi di dire che si parla di fotografia per merito di chi finora ha avuto voglia di mettersi in discussione. La foto "secondo me" di per se non meriterebbe tutta questa attenzione.
Un dito medio gratuito non mi scandalizza, è gratuito. Serve solo per far parlare. I bn è fatto bene..tu la compreresti una ferrari con il motore di una 500???
Lo staff non deve giustif. le sue scelte, ci mancherebbe. Ho tutto il rispetto per i membri. Ripeto, una piccola recensione (anche due righe) sarebbe un grande stimolo per parlare di fotografia. Sempre che le varie opinioni vengano rispettate.
@Caterina: la mia banca è differente.
@: Paolo Bini: il fatto che l'autrice abbia scattato altre foto ben costruite non da nessuna garanzia su questa e le prossime. Può sbagliare anche lei, oppure no. Dipende da come uno la pensa.
Una cosa che non mi piace eè la solita litania del ... "siamo nel 2012 e ci scandalizziamo per" ... credo che questo modo di pensare sia molto compresso e rivolto a giustificare se son a giustificarsi.
In un mio intervento sopra ho chiesto quale fosse il limite dell'accettabile, per te è l'oggi, oggi tutti fanno quel gesto ed allora è e deve essere accettato senza scandalizzarsi ... ma quel gesto non è di tua nonna e ancora di più non dovrebbe essere di un bambino; come quando si giustifica un bambino che maleducatamente si rapporta con altri ... "ma dai è solo un bambino" ... si ora è solo un bambino domani è una donna o un uomo con una distorta visione dell'educazione civica. La tua è solo una foto e continuo a credere che sia giusto che tu ti esprima come credi ed io non voglio essere il bacchettone di turno che fa di un falso moralismo di facciata la predica all'essere ...
Se poi certe foto sono tali per far parlare bene o male purchè se ne parli ... allora ...
Riguardo lo staff condivido il fatto che non debba giustificare le proprie scelte o i propri interventi.
Raffa
Lo Staff confida sempre nella maturita' e' nel buonsenso di tutti gli utenti, essendo maggiorenni e vaccinati, ma purtroppo molte volte dobbiamo ricrederci e assistere a tali "spettacoli", chiamiamoli cosi', dove si legge di tutto e di piu', andando spesso fuori le righe, e fuori quello che concerne la Fotografia, attaccando anche l' autore della Fotografia stessa , come in questo caso!
Troviamo questa cosa disdicevole e contro il regolamento che vi preghiamo di rileggere ogni tanto.
Molti hanno sparato a zero senza nemmeno leggere l' intervento di Margherita o di guardare per lo meno i suoi lavori precedenti.
A volte passano fotografie molto piu '"forti" di questa, ma di qualche autore facente parte di uno dei vari gruppi esistenti in Micromosso e vengono adulate e applaudite
Ieri sono state sprecate tantissime energie sotto questa Foto tralasciando come al solito il lavoro di tanti altri utenti che entrano giornalmente , per poi dover leggere le lamentele nei vari Forum aperti per le foto che rimangono senza commento..
Vi preghiamo da questo momento di dirottare nel Forum i vostri commenti a riguardo di questa fotografia, un ulteriore commento qui sotto sara' cancellato.
Lo Staff non deve ne' giustificare e meno che mai motivare le sue scelte, ci sono i vari Forum per parlarne o chiedere spiegazioni, come esiste anche la messaggeria privata per tutti!
Buona continuazione!
E’ effettivamente una immagine che non lascia indifferenti e a me il primo impatto, devo ammetterlo, è stato di grande sconcerto. Mi sono chiesto il perché e ho capito che il motivo derivava dall’idea che una vecchietta, nell’immaginario collettivo, è un essere dolce, accomodante, paziente, riflessivo e saggio, cioè quello che la tradizione, la letteratura e i mass media ci hanno sempre rappresentato. Allora vedere la Befana, la nonna di Cappuccetto Rosso, la vecchietta del caffè di un vecchio Carosello o la nostra stessa nonna con quel dito oscenamente alzato, effettivamente è qualcosa che cozza violentemente col nostro subconscio.
Il gesto in sé non è cosa nuova, certamente ricorderete che vi è stato tempo addietro il caso di Cattelan con il suo “Omnia munda mundisâ€, che ha sollevato un vero e proprio vespaio.
Io penso che in questi casi alla base vi sia sempre una calcolata volontà di provocazione, al fine di attirare l’attenzione e scatenare, come puntualmente accade, un putiferio che, nel bene e nel male, giova sempre all’opera e al suo autore.
Gran parte dell’arte moderna si basa su questo modus operandi, che ha innescato correnti “artistiche†spesso incomprensibili, ma che nonostante ciò annovera incredibilmente estasiati estimatori, per la delizia e forse anche incredulità degli stessi “artisti†nel ritrovarsi ricchi e famosi così a buon mercato …
Tornando, nel nostro piccolo, sulla foto si è detto tutto e non aggiungerò altro. Ad ognuno i propri rispettabili giudizi. Mi limiterò solo a ricordare una frase di Luigi Giussani, con la quale mi trovo d’accordo: “La moralità è il rapporto tra il gesto e la concezione del tutto in esso implicatoâ€.
Fausto
Il gesto della donna si può leggere in molti modi, tu l'hai ripreso restituendo questa ambiguitÃ
se poi questo gesto disturba o piace è un altro paio di maniche
"PESANTI" molti utenti nei logorroici GIUDIZI MORALI
Neppure ho letto tutto da tanti sono i commenti, e che è un sito di scrittura creativa?!? :-)
Io la trovo una foto interessante e coraggiosa per il messaggio che trasmette ( ed aver creato tanta discussione è sinonimo di messaggio forte, provocatorio ). Poi siamo sinceri : se l'avesse fatta Oliviero Toscani allora sarebbe un capolavoro e tutti ad applaudire .......
I miei complimenti Margherita
Ciao
Stefano