Road to nowhere
|
Il tema del viaggio è un classico che però m'intriga sempre. Avevo in mente questa foto, dal sapore magrittiano, da molto tempo ed una bella mattina mi sono levato all'alba per andare in un posto ben preciso dove volevo realizzare la foto. La sorpresa di trovare una leggera nebbia estiva ha trasformato una semplice strada in un luogo quasi magico.

==============================================
Trovo questa immagine perfetta, per la prima recensione dell’anno, l’allusione è chiara, l’uomo con la valigia, potrebbe essere chiunque, io, voi, tutti coloro che si immedesimano in un viaggio che durerà 365 giorni, portandosi con se, tutto il bagaglio degli anni passati, perché non possiamo azzerare la mente, come facciamo con la memoria di una scheda fotografica, o di un hard disk, il viaggio è cominciato, ci lasciamo alle spalle l’anno vecchio, e portiamo con noi tutte le speranze, sogni, desideri, non realizzati, li carichiamo tutte sull’anno che viene, speranzosi che si avverino, ci incamminiamo non sapendo cosa ci aspetta, la fotografia è palese, la nebbia ci impedisce di vedere di sapere quello che ci aspetta, percorriamo la strada fiduciosi, un giorno dopo l’altro sapendo che il futuro non è ipotecabile, solo il presente, le azioni del momento lo sono, e si ripercuoteranno nel nostro futuro, dentro quella nebbia che ci sta davanti, che si dissolve piano piano, passo dopo passo, la nostra valigia cresce di misura, e dobbiamo sperare che il cappello e il cappotto siano sufficienti a ripararci dalle intemperie, le scarpe solide per tenerci in piedi davanti ad ogni avversità , e la valigia non troppo pesante da portare………………………..
Questo leggo in questa immagine, questa bella immagine, che ha un grande pregio, che solo poche fotografie possono vantarsi di avere, è un’immagine pensata e realizzata, come un pittore pensa alla sua tela e la forgia piano piano con i pennelli, come ben sappiamo tutti, abbiamo la tendenza a fotografare e poi dargli un senso, ed è molto più facile, molto più difficile pensare e realizzare quello che abbiamo nella mente, e in questo caso siamo di fronte ad un’immagine pensata e realizzata, la fortuna, come dice Paolo, lo ha aiutato, trovando quella bellissima nebbiolina, che aiuta a leggere l’immagine, come l’ho letta io, senza nebbia, il significato sarebbe stato completamente diverso.
Un’appuntino a Paolo però lo voglio fare, di natura geometrica, che ha rilevanza 0,000000001, al fine dell’immagine complessiva, del suo significato, della sua bellezza, dato che si tratta di un’immagine fatta, con tutta calma, non di una street, dove il tempo per pensare a volte è già troppo, e lo scatto non c’è più, qui avevi tutto il tempo sia in fase di scatto, che in post, hai tenuto la strada non perfettamente allineata, a destra è più alta, la linea bianca è almeno un cm. più alta che a sinistra, e il centro della strada rimane spostato leggermente sulla destra, l’avrei vista ben centrata al centro del fotogramma, questo, per evitare che qualcuno mi scriva dicendomi, che non mi sono accorto di queste piccole sbavature, che ripeto, le ho elencate solo per la cronaca, io me la appenderei in casa così com’è, senza troppi problemi!
L’hdr che dici di aver utilizzato, è ben utilizzato, non è invadente, è un’intervento mirato, leggero che non fa altro che migliorare tutta l’immagine, io non sono contrario a nessuna alchimia post produzione, purchè sia usata con intelligenza, moderazione, un po’ come il trucco per una donna, i migliori trucchi sono quelli che non si vedono, ma che rendono il viso bello, luminoso, liscio, non certo quelle tavolozze di colori spruzzate in viso che a volte vediamo in giro, quindi ben vengono interventi mirati, migliorativi come in questo caso.
Splendide le cromie, i toni usati, tutto a far tornare la lettura dell’immagine, colori che ci riportano alla mattina, poco dopo l’alba, in una mattina moderatamente fresca, quale miglior momento per iniziare un viaggio, qualunque sia, con qualsiasi mezzo…………………..
Un’immagine surreale, forte emotivamente, la tonalità non lascia spazio a divagazioni, non siamo di fronte ad una foto romantica, ma all’inizio di un viaggio, da scoprire giorno per giorno, togliendo un velo di nebbia per volta……………………………….
Grande fotografia, complimenti!!!!!!!!!
Riccardo Corsini
A.G Valentina Perrone
|
|
splendida l'immagine, i colori, l'intera composizione e il sapore magrittiano ....
complimenti
Paola
i miei complimenti :!:
Meravigliosa, complimenti davvero :-o
Matteo
Per come è stata pensata e per come l'hai realizzata. Sia in strada che in post.
Il risultato è davvero affascinante. Complimenti sinceri.
G.
Angelo :-o
Due parole per la postproduzione. La foto ha un evidente e ricercato effetto surreale, e così è nata nella mia mente prima che nello scatto. Per ottenere tale risultato ho usato la tecnica dell'HDR, cosa che non faccio di solito ma che mi è sembrata funzionale allo scopo. Ovvio che il cromatismo risultato è abbastanza irreale, ma ho ottenuto quello che mi prefiggevo.
Grazie ancora a tutti.
Potrebbe essere la locandina di un film :!:
Buono il formato scelto ed il gioco di luci e tonalità .
Segnalo sicuramente
Zef.
Ciao
Stefano
Complimenti per avere idee così ben chiare
Chiara
Comunque se qualcuno vuole offrirsi... ;-)
;-)
Questa foto mi ha colpito perchè abbiamo avuto (quasi) la stessa idea!
http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?album=lastup&cat=11435&pos=1
Un buon anno a tutti, Paolo- :-D
saluti gianluca