Grazie del passaggio Angelo.
Siamo nel perimetro esterno delle ex OGR (Officine Grandi Riparazioni), un enorme edificio industriale dove nel secolo scorso veniva portato per riparazioni varie il materiale ferroviario circolante (vagoni passeggeri, vagoni merci, locomotive eccetera), All'inizio di questo secolo è stato recuperato, restaurato, adibito a luogo di importanti mostre, convegni ed altro, con annessi ristoranti e bar. La Mostra più imprtante,bellissima, finoo ad ora è stata allestita nel 2011, in occasione dei 150 anni dall'Unità d'Italia. Nel suo perimetro esterno sono stati messi, come installazioni, pezzi vari che ricordassero l'attività oiginaria del luogo, tra cui anche un paio di vere locomotive, una a carbone e una dei primi Frecciarossa (ora rimosse).
Mi piacerebbe molto visitare una di queste esposizioni a tema "ferroviario" che ricordi il passato di questo straordinario mezzo grazie al quale l'uomo ha compiuto in ogni continente grandi passi sulla via del progresso industriale e commerciale. Iniziativa bellissima ...e foto di "contorno" con titolo annesso assai gradevole oltre che spiritosa ;) Ci vuole anche un divertissement di tano in tanto (^_^)
Ma che ci fanno in un giardino pezzi di vagone ferroviario ?
Siamo nel perimetro esterno delle ex OGR (Officine Grandi Riparazioni), un enorme edificio industriale dove nel secolo scorso veniva portato per riparazioni varie il materiale ferroviario circolante (vagoni passeggeri, vagoni merci, locomotive eccetera), All'inizio di questo secolo è stato recuperato, restaurato, adibito a luogo di importanti mostre, convegni ed altro, con annessi ristoranti e bar. La Mostra più imprtante,bellissima, finoo ad ora è stata allestita nel 2011, in occasione dei 150 anni dall'Unità d'Italia. Nel suo perimetro esterno sono stati messi, come installazioni, pezzi vari che ricordassero l'attività oiginaria del luogo, tra cui anche un paio di vere locomotive, una a carbone e una dei primi Frecciarossa (ora rimosse).