Home > Particolari
Clicca per l'immagine full size
Cars

====================================================

Riprende la rubrica “La foto mancata†e per chi se lo fosse dimenticato, la foto mancata non è una brutta immagine o una fotografia da cestinare, tutt’altro, si tratta di buone, a volte buonissime immagini, che per una svista, o imprecisione, o altro, hanno subito un torto, nel senso che potevano essere delle immagini superiori, precise, vicine alla perfezione, più dialoganti con l’interlocutore di turno, perché le fotografie parlano, ma bisogna saperle ascoltare, o meglio conoscere il loro linguaggio!
Questa immagine di Paolo, rientra nella branca delle foto geometriche, e devo riconoscere che ha fatto un buon lavoro, ha dei difetti però che non si possono perdonare, si tratta di una immagine ferma, con un soggetto introdotto dall’autore, quindi c’era tutto il tempo per sistemare i due triangoli chiari sul lato basso dell’immagine, con la solita distanza tra il vertice della piramide capovolta, mattonella blu, e i lati della fotografia, una geometria deve essere il più perfetta possibile, e qui c’era il tempo per farlo.
Oltretutto questo errore alla base dell’immagine, si porta dietro tutta una serie di distanze che non tornano, man mano che saliamo verso il lato alto della fotografia.
Bene in vece in alto, dove la prospettiva porta le mattonelle quadrate a diventare dei bellissimi rombi che sfumano all’infinito, si nota solo un piccolissimo rigolo grigio a sinistra in alto, che immagino sia la fine della pavimentazione, che un piccolo taglio in post produzione poteva essere eliminato.
Posso sembrare pignolo, ma una geometria, lo dice la parola stessa, deve essere un disegno che si deve avvicinare il più possibile alla precisione, precisione che porta anche ad una fruibilità di lettura della stessa, molto più piacevole.
Di fatto le geometrie sono immagini che colpiscono per i loro giochi di linee, e forme, che tendono di solito ad incastrarsi, inseguirsi, incrociarsi, formare masse che non hanno nulla a che vedere con il disegno originale, ed è un piacere seguire questi giochi, che devono mantenere degli equilibri precisi, ben bilanciati.
Veniamo al soggetto, la minicar, veramente mini, una macchinina giocattolo, di color rosso, una buona scelta, un colore che da sempre spicca ovunque si metta, innumerevoli i concorsi con titolo, semplicemente “IL ROSSOâ€.
E’ la posizione sulla scacchiera che non la esalta come dovrebbe e la penalizza, l’immagine è scattata con un moderato grandangolo, questo genere di ottica prevede nei suoi canoni, di posizionare il soggetto in primissimo piano, o al massimo in primo piano, la differenza tra i due piani, sono le proporzioni che va ad acquisire la massa, di solito si guarda dentro il mirino e si decide se vale la pena di penalizzare leggermente il soggetto o lo sfondo, in parole poche bisogna guardare dentro il mirino e comporre l’immagine a secondo anche di quello che vogliamo esprimere con la nostra fotografia.
Di sicuro la posizione della macchinina scelta da Paolo, non è corretta, la sua posizione perfetta sarebbe stata nel punto aureo di sinistra in basso, il punto più forte che abbia una fotografia, per la lettura.
In questa posizione, il soggetto sarebbe stato valorizzato al massimo, avrebbe preso un volume più importante, senza nulla togliere al bellissimo sfondo.
Come si può vedere, o immaginare, con pochi ritocchi in fase di scatto, e minimi in fase di post produzione, una buona fotografia può diventare un’eccellente fotografia, e soprattutto ben composta, e costruita.
Faccio i complimenti a paolo, per aver avuto questa idea, sperando che i miei suggerimenti in futuro, possono servire!!

Riccardo Corsini
traffico_in_quota.jpg traffico_in_quota.jpg Supercar01.jpg policromia.jpg _DSC0651_copia.jpg
Informazioni File
Nome file:Supercar01.jpg
Nome Album:Paolo Tallone / Particolari
Keywords:fmrc
Dimensione file:392 KB
Aggiunto il:Apr 02, 2009
Dimensioni:768 x 998 pixels
Visto:99 volte
FNumber:f 2.8
ISO:524402
Lunghezza Focale:4.6 mm
Modello:N78
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-33063
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Elvira M. Forte  Send PM [Apr 02, 2009 at 11:55 PM]

Che belli questi quadrettoni che si perdono all'infinito. Mi piace molto :-D

gio4peace  Send PM [Apr 03, 2009 at 12:15 AM]

anche senza la macchinina secondo em sarebbe stata ineressante, però io l'avrei inserita completamente all'interno di un riquadro bianco. :-)

Paolo Tallone  Send PM [Apr 04, 2009 at 05:39 PM]

Grazie Elvira
Grazie gio

Giacomo Papini Tigerman  Send PM [Apr 22, 2009 at 07:35 PM]

Ottima anche questa. :-o

staff  Send PM [Set 05, 2010 at 11:01 AM]

Foto recensita ne "La foto mancata" il 5/9/2010 e inserita nel BLOG

Paola Lirusso  Send PM [Set 06, 2010 at 04:40 PM]

la macchinina quasi crea un disturbo visivo, come quando si cerca una posa perfetta e voilà che passa il micio, credo che anche il fastidio a volte meriti un primo piano... bella

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Set 07, 2010 at 03:07 PM]

un'eccellente analisi di Riccardo su questa foto ... pura scuola!

Paolo Tallone  Send PM [Set 08, 2010 at 12:21 AM]

Suggerimenti che come sempre sono oro colato. Grazie Riccardo




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.