Informazioni File |
Nome file: | gambe.jpg |
Nome Album: | Wanda D'Onofrio / Particolari |
Dimensione file: | 270 KB |
Aggiunto il: | Ott 22, 2010 |
Dimensioni: | 800 x 763 pixels |
Visto: | 146 volte |
Apertura Diaframma: | f 4 |
FNumber: | f 4 |
ISO: | 320 |
Lunghezza Focale: | 28 mm |
Modello: | NIKON D90 |
Tempo d'esposizione: | 1/30 sec |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-66457 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
con questa ho voluto, in una qual maniera, segnare il passaggio della donna da un modo di vestirsi anni '50 ad uno più aggressivo e più moderno della donna di oggi.
@ivana: grazie mille del tuo commento.
Complimenti!
ciao,
saro
purtroppo la luce non delle migliori ed in effetti l'ombra a sinistra, sulla gamba e` un pelo forte
comunque buona l'idea
Domanda che rivolgo a tutti: ma perchè demonizziamo così tanto le ombre? perchè bisogna essere terrorrizzati prima del click cercando maniacalmente di evitare questa o quella ombra o che l'ombra cada lìpiuttosto che là ...le ombre sono parte di noi, sono parte degli oggetti...qualcuno adesso dirà ..." sì, ma c'è ombra e ombra...questa da fastidio..." quaol'è la luce perfetta? qual'è l'ombra perfetta? qual'è lo scatto perfetto? chi è il fotografo perfetto? se qualcuno sa rispondermi gradisco.
@ubaldo: se per il bianco e nero devo ancora mangiare tanto...beh, tu comincia ad invitarmi a cena.
Ovviamente le ombre in molte immagini hanno una funzionalità essenziale , donando tridimensionalità o creando effetti associativi e/o per analogia lasciar supporre delle azioni ... ovviamente poi sta alla creatività di ognuno gestirle per far passare un messaggio ... Luce e ombra sono elementi della stessa faccia , la seconda è sempre funzione della forza della prima e delle sua incidenza .
Magari chi ne sa più di me potrà senz'altro esplicitare in modo più esaustivo l'argomento.
Mimmo