Stai facendo un lavoro certosino su questa bella modella. Ogni tanto ci proponi una parte del suo viso. Mi piace il controllo progressivo della messa a fuoco e l'ottimo, quanto morbido, bn.
Ciao e in bocca al lupo. :-( :-( :-(
ho dato una ripassata veloce alle tue foto.....volevo metterti in guardia: fai attenzione....questa di foto perdonami ma non va..
allora vorrei spendere 2 parole su 2 argomenti ...uno sui particolari che vanno trattati con ottiche particolari e luci particolari.
Mi sembra che le 2 cose non si associano insieme per molti dei tuoi lavori.
Allora la luce anche se non parliamo di studi fot. possiamo crearla da noi e vedo quel tuo bel faro .....che ti ha dato la luce per i tuoi scatti.
lavorare con la luce piantata così su un viso ...gli fai la radiografia.
consigli. un diffusure anche casareccio potrebbe essere o gelatine ....oppure la carta da forno che tiene bene la temperatura e diffonde la luce rendendola + morbida e meno spettrale.
ottica....non so con cosa stai fotografando ma anche una compatta merita la sua dignita ...il suo limite lo sappiamo e dobbiamo ricordarcelo !!!!
voglio aiutarti e dirti che una foto è venuta bene me ne guarderei....non voglio portarti sulla cattiva strada!!!
mari le luci a che servono? ovviamente nn solo ad avere sufficiente luce per scattare, ma anche e specialmente a creare delle ombre, queste daranno una "tridimensionalità " alla foto, guarda bene questa foto, ombre io non ne vedo ;)
io ho parlato privatamente con M.
un ombra c'è ed è anche brutta ...sotto al collo.....queste ombre devono sparire........bisogna osservare e capire come si fa...poi vengono i mezzi tecnici!!!
Avete qualche riferimento dove poter studiare un po' gestione e posizione delle luci, ombre che vanno bene e ombre da evitare etcetc...?(tenendo presente che ho a disposizione un solo faretto...quindi se c'è la possibilità di risolvere in modo "casalingo"...)...cmq grazie dei consigli... :oops: :oops: :oops:
convengo con quanto detto sopra
inoltre, se in cerca di particolari, qui mi sembri troppo dispersiva
Comunque non scoraggiarti, e come vedi buoni consigli arrivano (e gratis per gionta :-)
Aldo t'ha fatto scuola a te e pure a me. Grazie.
Per la foto infatti è un pò dispersiva, le labbra non attirano l'attenzione e quelle mani messe così non sono utili a nettere in risalto le distanze....
Dopo questo commento forse un pò duro non mi rivolgerai più alcuna confidenza? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao e in bocca al lupo. :-( :-( :-(
allora vorrei spendere 2 parole su 2 argomenti ...uno sui particolari che vanno trattati con ottiche particolari e luci particolari.
Mi sembra che le 2 cose non si associano insieme per molti dei tuoi lavori.
Allora la luce anche se non parliamo di studi fot. possiamo crearla da noi e vedo quel tuo bel faro .....che ti ha dato la luce per i tuoi scatti.
lavorare con la luce piantata così su un viso ...gli fai la radiografia.
consigli. un diffusure anche casareccio potrebbe essere o gelatine ....oppure la carta da forno che tiene bene la temperatura e diffonde la luce rendendola + morbida e meno spettrale.
ottica....non so con cosa stai fotografando ma anche una compatta merita la sua dignita ...il suo limite lo sappiamo e dobbiamo ricordarcelo !!!!
voglio aiutarti e dirti che una foto è venuta bene me ne guarderei....non voglio portarti sulla cattiva strada!!!
un ombra c'è ed è anche brutta ...sotto al collo.....queste ombre devono sparire........bisogna osservare e capire come si fa...poi vengono i mezzi tecnici!!!
inoltre, se in cerca di particolari, qui mi sembri troppo dispersiva
Comunque non scoraggiarti, e come vedi buoni consigli arrivano (e gratis per gionta :-)
Per la foto infatti è un pò dispersiva, le labbra non attirano l'attenzione e quelle mani messe così non sono utili a nettere in risalto le distanze....
Dopo questo commento forse un pò duro non mi rivolgerai più alcuna confidenza? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
@Tigerman: :-P :-P :-P :-P ma noooooo tranquillooo
continua a sperimentare che c'è da divertirsi