è facile invece da comprendere, scatto in program, lavorando solo con la profondita di campo o alzando e abbassando gli spot....per il pieno controluce come dovevo comportarmi?
ti sei comportato benissimo, solo non c'era bisogno di una sensibilità così alta in piena luce, che potrebbe generare rumore : se scattavi a 1/250° a 100 iso non correvi questo rischio, tutto quì.....ma sono pignolerie Gian, non ci far caso... ;-)
@carotdm mi consigli (al limite della possibilità luminosa) di scegliere sempre l'iso 100 e magari rinunciare alla profondità per una definizione più netta?
leggo solo ora Gian, scusa.....
ritornando alla foto, se avessi impostato 100 iso con 1/250, avresti chiuso sempre il diaframma a f/16, quindi non avresti dovuto rinunciare a nulla : era questo che intendevo....
;-)
titolo kilometrico, come l'albero di questa bella nave.
(non comprendo i 400 iso per un pieno controluce)
Ciao , mimmo
ritornando alla foto, se avessi impostato 100 iso con 1/250, avresti chiuso sempre il diaframma a f/16, quindi non avresti dovuto rinunciare a nulla : era questo che intendevo....
;-)