Longarini, non ti facevo così forte!.........a parte le scempiaggini, un'immagine surreale, per me di eccellente qualità . Anni fa si usavano i filtri cross screen per l'effetto stella, tu ne hai ricavato un'ottima versione con il diaframma molto chiuso. Il risultato dell'immagine ( concetto, realizzazione e postproduzione) mi paiono decisamente notevoli.
Donato
a metà tra la fantascienza e il surreale. A me ricorda 2001:Odissea nello spazio. Questo posto è dalle parti di Volterrà ? Ci son passato diversi giorni fa
beh ormai sei un maestro di sole ,anzi novello Apollo probabilmente lì avrai anche nascosto il tuo carro per farlo sorgere e che hai bucato e ti serviva la ruota di scorta!!
ti piace come lettura? scherzi a parte molteplici rilfessioni su questa foto dove ogni cosa è al posto giusto ...ma quie raggi quando puoi mi spieghi come fai a farli così belli?
Ho visto parecchie foto delle opere dello Staccioli ma questa a mio avviso le supera tutte. La foto di per sè non è nulla di particolare, vista e rivista, è linterpretazione che ne hai dato mettendoci qualcosa di tuo, passando dallo scontato al personale con il solo inserimento di un soggetto umano e dinamico che si lega prepotentemente alla forma altrettanto prepotente e statica dello Staccioli.
Chapeau!!
Ha qualcosa che rimanda alla mitologia... ma anche a Dante, prescindendo dal contesto che qui ha poco di internale (siccità e desolazione a parte). La trovo molto interessante come proposta di riflessione, ben composta, suggestiva anche nelle tonalità azzurrine del b/n. Sembra che in qualche suo modo l'uomo voglia sfidare le forze più ancestrali della natura. Ciao
@Raffaele: ho usato l'opera di Staccioli per mandare un messaggio mio. Infatti come hai ben capito non è la solita foto turistica.
@Marco: La parte finale della tua lettura è la chiave che mi ha portato alla realizzazione dello scatto. L' uomo trascorre la propria esistenza nella speranza di realizzare i propri sogni. Le proporzioni degli elementi nell'immagine sono studiati per far capire quanto l'uomo sia piccolo in confronto ai propri sogni. La foto sarebbe stata ideata con delle nuvole striate per accentuare la maestosità degli elementi ma non c'erano. Forse però così il messaggio è più semplice e diretto.
Grazie a tutti per i gentili commenti. Ciao.
hai delle capacità non comuni, sia come concetti che come realizzazioni...sfidare la natura è sempre pericoloso, inevitabilmente ti si ritorce contro...l'uomo è troppo stupido
ciao angy
l'ho vista ieri sera ed ero sicura di trovarla qui oggi!
composizione ben equilibrata, un'atmosfera notevole ,la figura con il suo sforzo,.....direi "una sfida " ottimamente riuscita
complimenti, carlo,
ciao miriam
Grazie a tutti, sono contento che sia piaciuta.
@Wanda: e non hai visto il cric :-)se leggi qualche commento sopra il tuo vedrai che trovi quello che cerchi :-)
p.s. secondo me la foto è un pochino stretta a sx ma c'era del flare difficilmente eliminabile e quindi ho tagliato. Potevo tagliare in alto a dx ma soffocavo troppo.
Grazie ancora.
Molto bella: anch'io ho pensato a qualcosa legato alla mitologia. L'uomo spinge un fardello ben piu' grande di lui: che siano sogni o difficolta' della vita poco importa...una foto notevole. Bellissimo anche il viraggio. Ciao, Valeria.
beh qui fare i complimenti mi viene molto facile ! perche e veramente gallas questo scatto pieno di gennialita , tops per l'idea e the final frame che personalmente mi ricorda ,,,, miiiii quanto e tosta la vita quotidiana ! bello sul serio e mi piace molto il lavoro di post ..
clap clap clap ! e complimenti per la home
ciao christian
Bravo Carletto un immagine dagli infiniti significati, molto bella e soprattutto ottima la luce di quella lampadina che ti si è accesa quel giorno!
Complimwenti e saluti!
Michele, Enrico, E Paolo grazie.
@Michele: in realtà la lampadina si è accesa prima. Ho un foglio un pò sbrindellato con la descrizione delle foto che vorrei fare. Se uno legge quello che c'è scritto senza sapere cos'è mi prende per pazzo :-)
questa foto ha una forza comunicativa eccezionale... bella in tutto... bella l'idea, bella la realizzazione... nel mio caso la distanza che passa tra le foto che immagino e quelle che riesco a relizzare fa più volte il giro del mondo... se questo è il risultato delle idee sul tuo foglio sbrindellato... aspetto con impazienza il prossimo capolavoro.
Ciao....
Reno.
Che dire ragazzi. Così forse esagerate un pochino.
@Reno: anche per me in genere la distanza tra lo scatto immaginato e quello effettivo è notevole. Questo a livello tecnico era facile. A volte si ha la fortuna di avere un' idea facilmente realizzabile.
Nel foglio ci sono scritte tante cose che molto probabilmente rimarranno dove sono. :-))))))
Grazie ancora.
Donato
complimenti
ciao,franco
Ciao,
Gia
Apprezzo e non mi lancio in interpretazioni...
Ciao! gigi
Tre scatti uniti in un' HDR.
@Gio: si è Volterra.
Grazie ancora, ciao.
ti piace come lettura? scherzi a parte molteplici rilfessioni su questa foto dove ogni cosa è al posto giusto ...ma quie raggi quando puoi mi spieghi come fai a farli così belli?
complimenti con affetto Matteo
Chapeau!!
Raffa
PS.: MA VOI NON SIETE IN FERIE??
@Marco: La parte finale della tua lettura è la chiave che mi ha portato alla realizzazione dello scatto. L' uomo trascorre la propria esistenza nella speranza di realizzare i propri sogni. Le proporzioni degli elementi nell'immagine sono studiati per far capire quanto l'uomo sia piccolo in confronto ai propri sogni. La foto sarebbe stata ideata con delle nuvole striate per accentuare la maestosità degli elementi ma non c'erano. Forse però così il messaggio è più semplice e diretto.
Grazie a tutti per i gentili commenti. Ciao.
ciao angy
ciao
Da film di FS o copertina di un romanzo del genere.
Nonostante la perfezione del manufatto,
che porta più alla modernità che non al passato fantastico,
ci vedo un richiamo alla mitologia.
Ti dico solo che è un capolavoro Carlo e
lo Staff aha fato benissimo a premiarti con la home.
un caro saluto da saro
composizione ben equilibrata, un'atmosfera notevole ,la figura con il suo sforzo,.....direi "una sfida " ottimamente riuscita
complimenti, carlo,
ciao miriam
@Wanda: e non hai visto il cric :-)se leggi qualche commento sopra il tuo vedrai che trovi quello che cerchi :-)
p.s. secondo me la foto è un pochino stretta a sx ma c'era del flare difficilmente eliminabile e quindi ho tagliato. Potevo tagliare in alto a dx ma soffocavo troppo.
Grazie ancora.
Bella!!!
Susanna
clap clap clap ! e complimenti per la home
ciao christian
Complimenti
Complimwenti e saluti!
@Michele: in realtà la lampadina si è accesa prima. Ho un foglio un pò sbrindellato con la descrizione delle foto che vorrei fare. Se uno legge quello che c'è scritto senza sapere cos'è mi prende per pazzo :-)
Ciao....
Reno.
@Reno: anche per me in genere la distanza tra lo scatto immaginato e quello effettivo è notevole. Questo a livello tecnico era facile. A volte si ha la fortuna di avere un' idea facilmente realizzabile.
Nel foglio ci sono scritte tante cose che molto probabilmente rimarranno dove sono. :-))))))
Grazie ancora.