beh...capisco la ricerca del "quotidiano"...ma questa foto, a mio modo di vedere, non ha molti spunti....sembra più buttata lì che frutto della ricerca
Capisco che la foto possa non piacerti ed è del tutto naturale e normale che sia così, ci mancherebbe altro.
Non sono d’accordo, pero, quando dici che la foto è buttata lì a caso…
L’immagine fa parte di una mia miniserie sulla condizione di vita e lavorative delle donne al giorno d’oggi rispetto al passato e cosa è cambiato.
Quindi, come vedi, un senso lo tiene….
Antonio.
:!:
Intervengo sperando di fare cosa utile alla Fotografia e, al contempo, di non urtare nessuna suscettibilità . Sta di fatto che, oramai da troppo tempo, noto una sorta di ansiosa corsa al "postare quotidiano", che porta inevitabilmente a proporre di tutto, senza badare al "senso" e al "perchè" si mette a giudizio un'immagine.
La fotografia può essere documentaristica, se non cade nella banalità o nella pochezza dei contenuti . Nel caso specifico, la foto non presenta caratteristiche tali da costituire curiosità , eccezione, atto straordinario, ecc.
Io credo che in tal modo non si faccia un buon servizio alla fotografia e la crescita (che è l'obiettivo di questo nostro bellissimo hobby) vada del tutto a farsi benedire (leggo commenti che con la fotografia non hanno nessunissima attinenza. Vogliamo crescere anche in questo?).
Di questo passo c'è d'aspettarsi che ognuno tiri dal cassetto le foto di famiglia, dal battesimo alla prima comunione, alla cresima, al diploma, al ......, e il forum diventi come una visita dai vicini per prendere il thè e sfogliare l'album delle istantanee.
Non mi giudicate troppo severo, parlo per amore di questa nobilissima arte che pratico da quando avevo sedici anni, consapevole, dopo quasi quattro decenni, di essere ancora ai "piedi della salita".
E non me ne voglia l'autore, se ho preso la sua immagine come spunto per questa mia digressione.
Se, come spero, non si tratta di omonimia, so già che da persona colta e da bravo fotografo (di lui ho visto cose egregie specie nella ricerca) capirà il senso e le ragioni di quanto ho scritto.
Un saluto
Fausto mi trovi d'accordo su tutta la linea, del resto hai ben motivato le ragioni esprimendoti in modo chiaro.
Assolutamente non intendo difendere la foto ad oltranza, dico solo che forse è una foto che trova una sua ragione in un contesto più ampio, vista così da sola può apparire senza senso.
Un grazie a te e a Nino Lo Pinto. :-o
Non sono d’accordo, pero, quando dici che la foto è buttata lì a caso…
L’immagine fa parte di una mia miniserie sulla condizione di vita e lavorative delle donne al giorno d’oggi rispetto al passato e cosa è cambiato.
Quindi, come vedi, un senso lo tiene….
Antonio.
:!:
La fotografia può essere documentaristica, se non cade nella banalità o nella pochezza dei contenuti . Nel caso specifico, la foto non presenta caratteristiche tali da costituire curiosità , eccezione, atto straordinario, ecc.
Io credo che in tal modo non si faccia un buon servizio alla fotografia e la crescita (che è l'obiettivo di questo nostro bellissimo hobby) vada del tutto a farsi benedire (leggo commenti che con la fotografia non hanno nessunissima attinenza. Vogliamo crescere anche in questo?).
Di questo passo c'è d'aspettarsi che ognuno tiri dal cassetto le foto di famiglia, dal battesimo alla prima comunione, alla cresima, al diploma, al ......, e il forum diventi come una visita dai vicini per prendere il thè e sfogliare l'album delle istantanee.
Non mi giudicate troppo severo, parlo per amore di questa nobilissima arte che pratico da quando avevo sedici anni, consapevole, dopo quasi quattro decenni, di essere ancora ai "piedi della salita".
E non me ne voglia l'autore, se ho preso la sua immagine come spunto per questa mia digressione.
Se, come spero, non si tratta di omonimia, so già che da persona colta e da bravo fotografo (di lui ho visto cose egregie specie nella ricerca) capirà il senso e le ragioni di quanto ho scritto.
Un saluto
Assolutamente non intendo difendere la foto ad oltranza, dico solo che forse è una foto che trova una sua ragione in un contesto più ampio, vista così da sola può apparire senza senso.
Un grazie a te e a Nino Lo Pinto. :-o