C'è uno scarto concettuale e visivo immenso tra il poster della donna nuda posizionato lì sulla parete e l'aspetto quasi clericale dell'uomo che lavora. Se non è una elaborazione (ma non lo credo proprio) hai colto una scena davvero enigmatica e forte. Ciao
Marco credo che abbia colto in pieno, anche io vedo una forte contrapposizione tra il poster, che spesso capita di intravederli in officine, e l'uomo, ben vestito e ordinato. Sempre grande il tuo occhio.
Fabio.
Luca, che ridda di contrasti! 1-Un uomo che cuce. 2-Un sarto con la giacca scura "tirapelucchi". 3-Un nudo da camionista in sartoria. 4.Un uomo ultrasessantenne che lavora. Un televisore impolverato e mal orientato. 5- La luce filtrata dal vetrocemento è abbagliante, come si fa a lavorare così? Che mix di elementi. Sei sempre in grado di far pensare l'osservatore. Ciao ;-)
grazie a tutti, la scena è vera, senza nessun ritocco, è il laboratorio di un sarto nella mia città !
ovviamente quello del sarto è solo uno dei due vecchi mestieri ritratti, a voi individuare il secondo, ben più antico,.....eh eh eh
io la trovo una delle foto più interessanti viste finora. un contrasto molto ben narrato come composizione, occhio per trovare la storia anche nella quotidianità . sono due caratteristiche importanti. resta solo da chiedersi quale dei presenti nella foto sia l'antico mestiere ritratto cui fa riferimento l'autore :-)
ma la foto è del 2002!?...perchè se più recente la foto assume ancora più mistero....la foto come esposizione, essendo tutto perfettamente leggibile potrebbe sembrare quasi un hdr, ma non ne sono affatto certo.
Sul secondo mestiere, si potrebbe assimilare ad una attività di tipo "gestionale imprenditoriale" ?
pericle , grazie
nino, la foto è del mese scorso, recentissima quindi, no è un hdr, per la seconda attività direi che non è necessaria l'iscrizione alla camera di commercio !!!
bel colpo d'occhio. in effetti i soggetti si possono considerare due protagonisti dei mestieri più antichi. il tipo ha sicuramente buon gusto nella scelta dei calendari
a parte la battuta di giacomo che mi ha fatto morire....
Veramente grande occhio per questa.....bella!
Fossi in te la riproporrei con un tatuatore...dicono siano questi i mestieri piu' antichi.
Tanto per continuare la saga dei finti sordi: non portare il sarto dal tatuatore. :-)
Fabio.
ovviamente quello del sarto è solo uno dei due vecchi mestieri ritratti, a voi individuare il secondo, ben più antico,.....eh eh eh
Sul secondo mestiere, si potrebbe assimilare ad una attività di tipo "gestionale imprenditoriale" ?
nino, la foto è del mese scorso, recentissima quindi, no è un hdr, per la seconda attività direi che non è necessaria l'iscrizione alla camera di commercio !!!
graie ovviamente a tutti per la vostra visita...
Veramente grande occhio per questa.....bella!
Fossi in te la riproporrei con un tatuatore...dicono siano questi i mestieri piu' antichi.
Tanto per continuare la saga dei finti sordi: non portare il sarto dal tatuatore. :-)
I miei più sinceri complimenti per questa bella fotografia .
Ciao Libero ;-)