Caterina, ogni tuo scatto ha sempre un pizzico di poesia. Mi piace molto il taglio popolare e la rappresentazione della gente comune che leggo nelle tue immagini. C'è molta affinità con quello che anch'io mi sforzo di fare.
Brava come sempre
Ciao
Grazie Paolo e grazie Fausto,vedi io sono andata via dalla Romania 12 anni fa,lasciando indietro un pò tutto,sono certa che un giorno questa gente mi regalerà molte soddisfazioni.Ciao
Brava Caterina. Mai tagliare le proprie radici, sono il nostro passato ma anche il nostro punto di riferimento. Anch'io ho lasciato la mia terra (Calabria) circa trent'anni fa, ma la rivivo con le mie immagini, per questo le passo allo scanner, le lavoro e le posto.
le tue immagini, Catalina, riescono a trasportarci in una dimensione che sembra non essere di questo tempo, esse sono sospese tra ricordi e nostalgie ... tra ciò che immagini e ciò che vorresti vedere ...
molto bella
complimenti
Paola
Bellissima immagine, composta molto bene; stupenda la terra che si alza dopo il passaggio del carretto che da dinamismo alla scena. Senza tempo.
Fabio.
Di una sempliciita' e di una bellezza spaventosa, tecnicamente non c'e' nulla da dire e non sarebbe nemmeno il caso questo...
E' un piccolo gioiello di composizione che racchiude la tua storia, le tue radici cosi' lontane, le tue emozioni che rivivi ogni volta che torni.
E' un immagine di armonia e pace, sembra un ritorno a casa dopo una giornata di lavoro lasciando dietro di se quella bellissima nuvola di polvere illuminata, ed e' bellissimo quell' albero che fa da quinta, ricurvo, quasi a proteggere il loro passaggio.
Una foto che emoziona, senza tanti fronzoli o scuse campate in aria, per me e' una foto riuscita, e questo io e te lo sappiamo perfettamente!
Grazie Caterina un pezzo della tua terra e un pezzo della tua storia....regalo piu' bello non potevi farmi!
Fiore
Grazie mille a tutti,sono molto contenta che il miei messaggi arrivano anche da voi.Fio,grazie per il tuo commento cosi detagliato,è vero,ogni volta che torno provo una gran emozione e questa emozione me la porto sempre con me dv vado.
c'è poesia in quest'immagine fuori dal tempo;
pochi elementi fortemente presenti, caratterizzati quanto basta per identificarli, ma non troppo da svelarne il mistero... quel senso di indeterminatezza che pervade la scena: quella polvere alzata che sembra quasi assenza di materia, quell'incedere del carro che sembra un istante di durata infinita...tutto mi lascia pensare ad un'immagine onirica..... e allora quelli mostrati divengono simboli: l'albero rappresenta la vita ma anche il radicamento, il tenace attaccamento ad un luogo, il carro diviene simbolo di un'intero paese essendo elemento immutabile ed immutato di quei posti ma anche lascia intravedere viaggi e spostamenti; l'acqua con quel sottile profilo di terra all'orizzonte sembra alludere ad un percorso ampio ma circolare, che riconduce sempre agli stessi luoghi.
ciao
Brava come sempre
Ciao
anche tu regalerai a loro tante soddisfazioni
sei forte forte
ciao
giovanni
molto bella
complimenti
Paola
Fabio.
E' un piccolo gioiello di composizione che racchiude la tua storia, le tue radici cosi' lontane, le tue emozioni che rivivi ogni volta che torni.
E' un immagine di armonia e pace, sembra un ritorno a casa dopo una giornata di lavoro lasciando dietro di se quella bellissima nuvola di polvere illuminata, ed e' bellissimo quell' albero che fa da quinta, ricurvo, quasi a proteggere il loro passaggio.
Una foto che emoziona, senza tanti fronzoli o scuse campate in aria, per me e' una foto riuscita, e questo io e te lo sappiamo perfettamente!
Grazie Caterina un pezzo della tua terra e un pezzo della tua storia....regalo piu' bello non potevi farmi!
Fiore
pochi elementi fortemente presenti, caratterizzati quanto basta per identificarli, ma non troppo da svelarne il mistero... quel senso di indeterminatezza che pervade la scena: quella polvere alzata che sembra quasi assenza di materia, quell'incedere del carro che sembra un istante di durata infinita...tutto mi lascia pensare ad un'immagine onirica..... e allora quelli mostrati divengono simboli: l'albero rappresenta la vita ma anche il radicamento, il tenace attaccamento ad un luogo, il carro diviene simbolo di un'intero paese essendo elemento immutabile ed immutato di quei posti ma anche lascia intravedere viaggi e spostamenti; l'acqua con quel sottile profilo di terra all'orizzonte sembra alludere ad un percorso ampio ma circolare, che riconduce sempre agli stessi luoghi.
ciao
Grazie Eloj x l'attenzione..
Catalina..
"cavallina storna".
E' così che immaginavo la scena quando la studiavo a memoria a scuola.
Molto, molto bella Cat!
un caro saluto!
saro