Home > Emotive
Clicca per l'immagine full size
Per Non Dimenticare
Suggerisco schermo pieno

In occasione di ricorrenze come il 25 aprile mi capita di chiedermi come sarebbe stato il mondo oggi
senza la liberazione dell'Europa da parte degli Anglo-Americani
ed il ruole essenziale dei Partigiani nel nostro paese.

So bene che è fantafuturostoria, ma provate a pensare se i nazi-fascisti avessero dominato il mondo...
Dopo Ebrei, zingari, omosessuali, portatori di handicap fisici o mentali, ecc.,
a quale razza non pura sarebbe poi toccato?
A quali non-ariani?
Ai musulmani? A ai neri dell'America sconfitta ed invasa
e poi via via fino ad arrivare a noi meridionali italici misto-arabi?
Sì, è fantafuturostoria, ma quanto c'è da mediatare!

Non dobbiamo mai dimenticare, né smettere mai di meditare!
amaliamicro.jpg La_vita_è_un_brivido_che_vola_via___1.jpg 4006e1024.jpg DSC_9327.jpg IMG_0560CROPr.jpg
Informazioni File
Nome file:4006e1024.jpg
Nome Album:Saro Di Bartolo / Emotive
Keywords:Olocausto
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):sì
Dimensione file:360 KB
Aggiunto il:Apr 26, 2010
Dimensioni:1024 x 913 pixels
Visto:139 volte
Apertura Diaframma:f 2.7
FNumber:f 8
ISO:100
Lunghezza Focale:6 mm
Modello:Canon PowerShot S5 IS
Tempo d'esposizione:1/60 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-56655
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Annamaria Germani  Send PM [Apr 26, 2010 at 01:38 PM]

hai pienamente ragione:-((((( c'è davvero di che meditare...riguardo alla foto veramente toccante, carica di umanità:-) ciao angy

pulvirenti lucia  Send PM [Apr 26, 2010 at 01:41 PM]

emozionante saro... la tua sensibilita' viene fuori da ogni tuo gesto, da ogni tua parola, da ogni immagine... bravo! ciaooo

Saro Di Bartolo  Send PM [Apr 26, 2010 at 01:57 PM]

Sono molto felice ragazze che apprezziate questa foto e le considerazioni che l'accompagnano. Grazie di cuore delle vostre parole.
Saro

Chiara Lana  Send PM [Apr 26, 2010 at 02:20 PM]

un'immagine reale e ben costruita, contestualizzata dalle teorie di nomi e cognomi sullo sfondo, a tinte non fredde ma gelide come il bronzo in cui le statue sono state fuse, con le ingiurie del tempo che rafforzano quelle subite realmente dalle persone che lo scultore ha voluto stigmatizzare, sintetizzando così la tragedia. il messaggio della "memoria" passa forte e chiaro, soprattutto per il punto di ripresa che enfatizza empaticamente l'abbraccio minimale e lo sguardo reciproco di intesa profonda e condivisione di un destino segnato e della loro consapevolezza di questo. un link tra la Shoah e un Olocausto che forse sarebbe anche potuto toccare anche noi da vicino senza aiuti. Ritengo che il tuo sia un razionale contributo di persona sensibile ma disincantata, tanto da rendere concreto il messaggio di non illuderci mai che il male sia debellato. ciao

Marco Furio Perini  Send PM [Apr 26, 2010 at 02:37 PM]

Quello che hai scritto me lo sono chiesto talvolta anch'io, anche se non in maniera così articolata, lucida, inequivocabile. Non posso dunque che condividere il tuo pensiero, oltre che apprezzare la foto così essenziale e significativa. Ciao

GiuseppeDati  Send PM [Apr 26, 2010 at 02:54 PM]

Parole appropriate a commento di una fotografia toccante e significativa. Non dimenticare, e non dimenticarsi di riflettere sulle cose.

Alina  Send PM [Apr 26, 2010 at 02:58 PM]

Toccante...

giannimazzesi  Send PM [Apr 26, 2010 at 03:48 PM]

Forse avrebbero fatto fuori anche i fotografi, avrebbero dato fastidio, non credi?
Ciao Saro

Claudia Perilli  Send PM [Apr 26, 2010 at 04:43 PM]

Mai dimenticare. Bello scatto.

Saro Di Bartolo  Send PM [Apr 26, 2010 at 05:05 PM]

E' bello e bene constatare che questo tema ha attirato il vostro interesse, pure indipendentemetne dalla mia foto.
Vi ringrazio tutti della graditissima visita e dei vostri commenti, alcuni dei quali anche molto ricchi e significativi e, naturalmente grazie di apprezzare molto lo scatto mio.
Ciao, Saro

Saverio Zarrelli  Send PM [Apr 26, 2010 at 05:10 PM]

Foto toccante ed essenziale , non dimeticare mai.
Ciao

Fausto Germano'  Send PM [Apr 26, 2010 at 05:30 PM]

C'è un bel romanzo (forse il più importante) di Philip K. Dick, "La svastica sul sole" che dà una idea di come il mondo sarebbe potuto diventare, con la vittoria dell'asse tedesco-nipponico.
Per fortuna di tutta l'umanità, ciò non è accaduto e tutti noi viviamo un mondo di sicuro più giusto e più sereno.
Però i popoli hanno la memoria corta e la "belva umana" potrebbe risvegliarsi più di prima assetata di sangue. Bisogna tenere alta la guardia, contro gli aspiranti dittatorelli e sedicenti salvatori, riconoscendo sempre chi fa il bene dei popoli e chi nei fatti li calpesta.
Grazie, Saro, per questa bellissima immagine e per l'esortazione a non dimenticare mai.

Saro Di Bartolo  Send PM [Apr 26, 2010 at 06:50 PM]

Saverio e Fausto, un grazie sincero ad entrambi.
Non l'ho letto Fausto, ma se ben ricordo ai Giapponesi la California e l'ovest, ai Nazifascisti gli stati dell'est e gli africani tutti sterminati.
Mi vengono i brividi!

angelo trapani  Send PM [Apr 26, 2010 at 07:11 PM]

Alla luce dei nostri trascorsi e dei periodi bui che il nostro popolo ha vissuto credo che le tue parole: "Non dobbiamo mai dimenticare, né smettere mai di meditare!" rappresentino il miglior esempio di assennatezza e lungimiranza, specialmente se queste venissero espresse all'unanimità da chi ci governa e gestisce il nostro paese... purtroppo questo non sempre avviene.
Bellissima foto... grazie per le tue parole
Un abbraccio, Angelo

giulia berardi  Send PM [Apr 26, 2010 at 07:23 PM]

Apprezzo piu' di quanto riesca ad esprimerti a parole l'uso della fotografia come nodo per comunicare un messaggio di grande valenza. Thanks.

ivana triossi  Send PM [Apr 26, 2010 at 09:17 PM]

alla luce di ciò che accade ancora oggi mi vengono i brividi, bravo saro...speriamo bene...

Saro Di Bartolo  Send PM [Apr 26, 2010 at 11:11 PM]

Fa bene al cuore ed alla coscienza constatare, al di là della foto in sè, quante persone condividono la scelta di non dimenticare.
Grazie a tutti ragazzi!
Saro

Angela De Benedetti  Send PM [Apr 27, 2010 at 12:31 AM]

Questa foto è veramente commovente e le cose che hai scritto mi hanno molto colpito.

Saro Di Bartolo  Send PM [Apr 27, 2010 at 11:11 AM]

Grazie Angela di essere passata a vedere la mia foto e del tuo pensiero.
Ciao, saro

Daniele Brandolini  Send PM [Apr 27, 2010 at 06:20 PM]

"noi viviamo un mondo di sicuro più giusto e più sereno"
Fausto sei un ottimista.
Complimenti per la foto e il messaggio.ciaoooooo

Luigi Bianconi  Send PM [Apr 27, 2010 at 06:36 PM]

Bravo Saro. E io spero che, come una fantafuturostoria micromossa, questa immagine e le tue parole appaiano in galleria ogni giorno, per qualche minuto, in un magico random-memoria.
gigi

Leonardo Arca  Send PM [Apr 27, 2010 at 06:56 PM]

Mi accodo in ritardo ma con la stessa gratitudine per questa immagine e questo messaggio...Ciao

Paola Congia  Send PM [Apr 27, 2010 at 07:48 PM]

in ritardo ti faccio i mei complimenti: grande Saro!

Saro Di Bartolo  Send PM [Apr 27, 2010 at 08:50 PM]

Cari amici sono veramente felice di ricevere anche i vostri commenti positivi e di sostegno a questa mia foto-pensiero.
Grazie! Saro

Mimmo Greco  Send PM [Apr 29, 2010 at 11:20 AM]

Molto toccante Saro.
Ieri sera ho visto il film " fuga da Sobibor " e questa immagine me lo ha richiamato immediatamente .
Grande foto , sempre bravissimo.

Mimmo

Saro Di Bartolo  Send PM [Apr 29, 2010 at 02:46 PM]

Coincidenza, ma non strana di certo, vendendo lo stesso film pure io ieri sera, ho pensato spesso a questa mia foto.
Grazie molto Mimmo delle tue parole di apprezzamento per essa e di stima nei miei confronti.
saro




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.