|
The tree
|
L'ho messa in Emotive perchè fa piangere :-) Diciamo che la bozza grezza di un'idea cercherò di sviluppare meglio. Vabbè le ciambelle non riescono sempre con il buco. Se qualcuno potesse darmi qualche consiglio (non improvvisato). Ovviamente sono io che devo sviluppare il tutto in quanto l'idea è mia, però forse mi sfugge qualcosa e qualch e consiglio può far comodo. E' la posizione del modello che forse è sbagliata?
|
|
detto questo , una piccola croppata sopra in modo che la punta del defunto albero non fosse cosi centrale ... aparte questo! thriller !!!!!!!!!!!! oviamente gusto personale .
garbantamente tops !
ciao christian
Per il resto il mio monitor non è proprio da "riferimento" ma, a occhio e croce, penso che si potrebbe ridurre un pò la zona nera in basso dove trovo neri bruciati assieme ad una strana zona semicircolare simile ad una vignettatura (?)
Ciao, Angelo
@ivana: hai ragione la posizione del modello (io) è un pò strana e goffa.
Luigi-christian-angelo: la parte nera serve per portare la punta dell'albero (e quindi anche lo sguardo), sulla riga dei terzi in alto. Farò qialche altra prova o cerco qualche altro albero.
Potete essere anche più cattivi...ho messo la foto per questo. però costruttivi.
Grazie ciao.
a dire il vero anzi lo trovo perfetto ...originale e non banale che fa parte dei canoni .... bravo ! e non lo dico tanto per dirlo ....
Personalmente avrei croppato di molto tutto intorno,
estrapolando il nucleo centrale,
ma la trovo valida pure così,
malinconia compresa.
un saluto Carlo da saro
L'idea c'è sicuramente e credo di capire cosa vuoi immortalare.
Cerco di darti qualche consiglio, ma ti scrivo per come io agirei dovendo scattare una fotografia del genere, però poi dalla teoria alla pratica ci sta differenza! ;-)
Questo albero è un buon soggetto secco alto mi sembra di capire sopra un poggio quindi una ripresa dal basso mi sembra una buona soluzione.
Come scenografia cercherei un luogo più pulito, mi riferisco alla lunga erba che è presente nei dintorni,cercherei di rendere l’immagine più pulita possibile.
Il modello lo collocherei in uno dei punti di forza e non farei impallare il braccio, come anche Ivana ti ha fatto notare, anche lui a mio parere deve risultare lineare, pulito, molto leggibile.
Personalmente preferisco un formato orizzontale o quadrato, ma questo dipende molto da quale scenografia fotografabile si riesce a trovare.
Infine cercherei di includere un cielo molto pittorico, con molte nubi o con una lunga esposizione.
Questo è quello che cosi d’impatto proverei a far rientrare nel mio fotogramma, poi le vie del signore, come si dice, sono infinite!
Saluti Carlo!
Michele.
@Michele: a te un grazie particolare che sei stato molto esaustivo. Molto gentile.
Grazie a tutti ciao.
insomma, torna sul posto e sviluppa, merita
Ti piacerebbe sapere in quale categoria ti metterei eh??!! Invece non ti dico niente. Ognuno faccia da se :-)))
Grazie anche a Caterina e David(che spero si sia rimesso in forma).
Ciao a tutti
anche perchè credo di non essere brava a spiegarmi per scritto a quanto ho capito:-))