Faccio un po' di fatica a legare "filosoficamente" tutti gli spunti scenici, lo ammetto (^_^) ...ma c'è tanto su cui riflettere in questo scatto, e ciò lo percepisco fino in fondo. Secondo me non esiste una sola, vera "chiave di lettura". Ma tutte le possibili ho la sensazione che non giungano - volutamente! - ad una reale conclusione, lasciando la porta, se non aperta, almeno socchiusa... Meditazioni di post-ferragosto... (^_^) Apprezzo "forma" e "contenuto" :-)
figurati sergio, non è necessario legare niente, tantomeno filosoficamente, è solo un pensiero che mi è venuto ieri guardando il tg, intanto ti ringrazio per il tuo di pensiero:)
eh il tg... poco allegro in questi giorni (ma quando lo e` mai?)
ti ha ispirato uno scatto molto intenso con richiamo all'attualita` che e` come uno schiaffo sulla coscienza
Sai trasformare in immagine il pensiero, cosa non facile
grazie infinite a voi, in effetti non è certo il mio intento togliere drammaticità a ciò che sta accadendo anzi, porre l'accento sulla distruzione fisica, morale e intellettuale che i talebani vogliono per le donne afgane; vorrei potessero continuare a sognare qualsiasi cosa, anche il surf....
Complimenti Ivana, uno scatto d'attualità , pensato e concepito con intelligenza e sensibilità . Sono felice di poterla vedere in "home selezione utenti" (^_^)
"Il libraio di Kabul" purtroppo soffrirà ancora...
ti ha ispirato uno scatto molto intenso con richiamo all'attualita` che e` come uno schiaffo sulla coscienza
Sai trasformare in immagine il pensiero, cosa non facile