un buon reportage di una manifestazione che non concepisco e che faccio molta fatica a guardare. Questa non è colpa tua, è proprio che non comprendo come ci si possa ridurre così nel 21 secolo. La foto di ieri secondo me, pur molto descrittiva, diceva poco a livello di compo, questa invece è decisamente più gradevole.
La preferisco alle tre finora inserite , è forse quella che racconta di più.
Forse un po anomali i colori e i bianchi in alcune parti sono praticamente senza alcun dettaglio , ma può darsi come dice Patrizio che si tratti di una tua scelta .
Un rito che somiglia almeno per quel che mi sembra di capire ad uno che viene celebrato ( annualmente ) dalle mie parti nel giorno del sabato santo dai Vattienti a Nocera Terinese ( CZ ) ho nel forum il reportage " vattienti " se eventualmente qualcuno ha voglia e tempo di guardarlo .
Ritengo ne posterai altre che guarderò con interesse.
i bianchi bruciati è una azione che faccio con ps per creare una sorta di cornice e mettere in risalto la parte centrale con il petto scoperto e il sangue, è quindi una scelta stilitica che ho fatto posso sovrapporre a questa cornice del flou, per mimmo il prossimo giovedi santo sarò a Verbicaro ( calabria ) per fare un'altro reportage di una processione simile a questa passerò anche da quelle parti credo, in questa di guardia samframonti si celebra ogni sette anni, una parte del reportage sarà in b&n ma devo ancora fare una terza scrematura delle foto visto che ne ho scattate solo io 835 ed eravamo in tre a fare il servizio...
Mi ero ripromesso anch'io di andarci questo anno a Verbicaro , purtroppo mi sono sorti degli impegni e non ho potuto farlo.
Puo darsi che ci si possa incontrare allora.
Nicola
Con questa foto, che mi piace moltissimo, a mio modesto giudizio hai fatto una grande salto di qualità rispetto alla precedente.
Complimenti Ismail!
saro
Noto che in tutte le foto hai parecchi bianchi bruciati, non so se sia una tua scelta stilistica o un accidente di percorso...lo metto in evidenza perché io propendo alquanto per le foto scure, non per altro.
Comunque finora un servizio assai interessante.
Forse un po anomali i colori e i bianchi in alcune parti sono praticamente senza alcun dettaglio , ma può darsi come dice Patrizio che si tratti di una tua scelta .
Un rito che somiglia almeno per quel che mi sembra di capire ad uno che viene celebrato ( annualmente ) dalle mie parti nel giorno del sabato santo dai Vattienti a Nocera Terinese ( CZ ) ho nel forum il reportage " vattienti " se eventualmente qualcuno ha voglia e tempo di guardarlo .
Ritengo ne posterai altre che guarderò con interesse.
Mimmo
Puo darsi che ci si possa incontrare allora.