Home > Macro
Clicca per l'immagine full size
rosso_nero_11024.jpg IMG_2694m.jpg 495_DSC_4906_2.jpg nona.jpg Attesa.jpg
Informazioni File
Nome file:495_DSC_4906_2.jpg
Nome Album:Emilio Colle / Macro
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::Lago di Porta
Dimensione file:398 KB
Aggiunto il:Ago 31, 2011
Dimensioni:576 x 870 pixels
Visto:70 volte
Apertura Diaframma:f 5.5
FNumber:f 18
ISO:200
Lunghezza Focale:180 mm
Modello:NIKON D300
Tempo d'esposizione:2/1 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-84929
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Carlo Longarini  Send PM [Ago 31, 2011 at 05:58 PM]

Ah l'hai beccata con il bagno schiuma addosso :-))) Splendida immagine.

elfosem  Send PM [Ago 31, 2011 at 06:37 PM]

Vedo un leggero micromosso anche sulla parte importante dell'immagine.
Credo sia dovuto ad un tempo di esposizione così alto, generato probabilmente dalla poca luce mattutina, ma soprattutto da un diaframma esageratamente chiuso per questo frontale.
In questo genere di fotografia anche l'uso del cavalletto è un terno al lotto con tempi così alti.
L'idea resta comunque buona e... la stagione non è ancora finita :-)
elfosem

Franchetti  Send PM [Ago 31, 2011 at 07:16 PM]

direi che elfo ha fatto un'analisi che mi trova assai d'accordo

Mimmo Greco  Send PM [Ago 31, 2011 at 08:18 PM]

trovo eccellente la composizione e la diffusione dello sfondo , la vedo anch'io poco nitida nei punti importanti , credo anch'io come dice Marco legato al tempo di esposizione di 2 sec che poteva benissimo essere recuperato con un diaframma molto piu aperto che F18 , e al limite alzando gli iso.

Ciao , Mimmo

angelo trapani  Send PM [Ago 31, 2011 at 09:57 PM]

Straordinaria... ci sarà anche il micromosso ma un primo piano così non è da tutti i giorni... almeno per me!
Ciao, Angelo

Raffaella Coreggioli  Send PM [Ago 31, 2011 at 10:45 PM]

Peccato per il micromosso, poteva essere una foto da manuale..una domanda com'è possibile un tempo così alto? Scatto anch'io con il diaframma a 18 per aumentare la profondità ma al massimo mi arriva il tempo a 1/4 di secondo tenendo 200 iso, l'hai fatto a mano libera? Ti ringrazio per una eventuale risposta, sto imparando e mi piacerebbe saperne di più, complimenti per la splendida cattura!!ciao Raffaella

elfosem  Send PM [Ago 31, 2011 at 10:51 PM]

Dipende molto dalla luce naturale a disposizione, da eventuali filtri UV davanti all'obbiettivo e, ovviamente, dall'ottica usata.
Cavalletto o mano libera non influenzano ciò che vede la macchina; al massimo la macchina potrà segnalarti che la foto verrà mossa... miracoli dellla tecnica... Mah
elfosem

Wendigo  Send PM [Set 02, 2011 at 08:37 PM]

Concordo con elfosem, ottima idea ma qualche pecca tecnica.
Ciao,

Silvio

Emilio Colle  Send PM [Set 03, 2011 at 08:05 PM]

ringrazio per le visite ed i commenti.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.