capisco che ti sei fatto rapire da questa bellissima scala...un tantino più attento e avresti fatto coincidere gli angoli in alto e in basso dx.sx...e allora sii,tutto sarebbe stato alla cart:-)
L' osservazione delle simmetrie e delle geometrie e' insita in ognuno di noi; nei fotografi scatta l' irrefrenabile voglia di immortalarle. I consigli tecnici di Caterina sono indubbiamente corretti, ma nel complesso a me piace molto.
Non e` facile inquadrare ed ottenere una simetria al 100%...Inanzi tutto bisogna posizionarsi proprio al centro,poi inquadrare scrupolosamente guardando e riguardando nel mirino,o dopo lo scatto nel display...talvolta ci sono degli elementi architettonici assimetrici,una lampada che no funziona-come qui...Il neon sopra che va in profondita` dove si osserva non in asse perfetta...in ultimo -che piu` slata all'occhio il passamano che a destra non ha il punto di saldatura nel muro...tutto questo renderebbe l'immagine perfetta,ma come dice Carlo,nel complesso e buona.La vedrei bella pero` anche in versione b/n...:) P.S. Infine dico che sempre ammiro piu` queste simerie cercate che quele artificiali-a specchio...;)P.P.S. Dimenticavo-ottima la gestione della luce,l'essenze di ombre. :)
:) angelo
Per me molto buona.
Ciao.
enrico (ventrix)
:) angelo