Azz, eccome, avevo il formato attuale dal n 1 all'800 :-)
In un'altra vita collezionavo fumetti, avevo una stanza solo per quelli, tutta librerie stracolme e ben ordinate. Anche il Tex n1 originale, tutti gli Alan Ford, Frigidaire, Lancio e Scorpio (tutti), Comic Art e chi piu` ne ha piu` ne metta... Libri di Manara, Pazienza, Mandrafina, molti argentini, francesi e naturalmente italiani. Meno Marvel ma la morte di Superman ancora l'ho. Ero un avido lettore e anche i Manga, ancor prima che diventassero di moda, avevano un loro angolino. Ah, beata gioventu` :-)
David ... che nostalgia di quei tempi ... Topolino ho continuato a leggerlo per parecchio tempo (ho la fortuna di avere un fratello di sei anni più piccolo e quando i miei genitori compravano il fumetto ormai più per lui che per me, ... beh, una rapida lettura era doverosa ...), la Coca-Cola era una rarità che ci si concedeva nei giorni di festa od in quelli speciali ... per le altre letture ... beh si, qualcuna delle tue coincide anche con le mie ... mettiamoci pure Diabolik e nel mio caso molto Marvel/DC Comics ... anch'io avevo una discreta raccolta ... peccato non averla conservata, sarebbe ancora interessante rileggere qualcosa ... :-)
In un'altra vita collezionavo fumetti, avevo una stanza solo per quelli, tutta librerie stracolme e ben ordinate. Anche il Tex n1 originale, tutti gli Alan Ford, Frigidaire, Lancio e Scorpio (tutti), Comic Art e chi piu` ne ha piu` ne metta... Libri di Manara, Pazienza, Mandrafina, molti argentini, francesi e naturalmente italiani. Meno Marvel ma la morte di Superman ancora l'ho. Ero un avido lettore e anche i Manga, ancor prima che diventassero di moda, avevano un loro angolino. Ah, beata gioventu` :-)