Uno tra i più bei palcoscenici al mondo da dove ammirare lo scorrere della vita. Mi soffermo ad ammirare la torre Eiffel sullo sfondo, riflettendo sul fatto che il progetto originale prevedeva il suo smontaggio dopo l'Expò del 1889 ...
Bellissimo scatto Marco!
a me fa venire alla mente una foto di hcb, in ogni tempo è gradevole starsene per un pò sdraiati sull'erba, specialmente con un panorama del genere...:)
Tante grazie Angelo, Franco, Ivana.
Ivana, davvero troppo generosa nel tuo illustre paragone, mi lusinghi... Lui però l'avrebbe fatta rigorosamente in b/n :)) Ciao!
il gigante di ferro sullo sfondo come un guardiano ad osservare il mondo che passa o si ferma riposarsi ai suoi piedi. Il cielo è poco interessante, ma quello c'era, e bisogna a volte accontentarsi, almeno per noi della pianura padana magari avercelo così.
Il degno seguito del già apprezzato
"Un pomeriggio ai giardini del Louvre"
e questa volta direttamente in lingua francese
Un'immagine realizzata secondo i migliori canoni
e, come già detto, il cielo lo prendiamo come ci viene regalato.
Tutta sta Parigi mi fa stare male.
Tranquillo non sono le tue foto, che anzi il contrario.
Parigi è il primo dei due viaggi in programmi che,
a partire dall'autunno,
sono saltati causa accoppiata ernia+ginocchio.
Bellissimo scatto Marco!
Ivana, davvero troppo generosa nel tuo illustre paragone, mi lusinghi... Lui però l'avrebbe fatta rigorosamente in b/n :)) Ciao!
Nicola
"Un pomeriggio ai giardini del Louvre"
e questa volta direttamente in lingua francese
Un'immagine realizzata secondo i migliori canoni
e, come già detto, il cielo lo prendiamo come ci viene regalato.
Tutta sta Parigi mi fa stare male.
Tranquillo non sono le tue foto, che anzi il contrario.
Parigi è il primo dei due viaggi in programmi che,
a partire dall'autunno,
sono saltati causa accoppiata ernia+ginocchio.
un caro saluto Marco!
saro