un pò buia, ma d'altronde credo che sia anche l'intento dello sviluppo ... essenziale come composizione, mi sorge solo la domanda di cosa ci stia a fare a quell'ora a leggere il giornale.
bellissime le stradine con questi lampioni!!!! (c'è gente che come me legge il giornale la sera perchè di giorno lavora.....). quoto ivana e secondo me la luce è ottima perchè è quella dei lampioni : emotiva e pacata. ciao :-)))
Paolo non volendo mi hai fatto un bel complimento. Ti ringrazio. Roberto ti faccio i miei complimenti perchè queste foto notturne sono piene di fascino. La mente con questa illuminazione ragiona in maniera diversa. Come dice Antonella si percepisce un certo senso di pace. Ciao
Davvero molto, molto bella...si percepisce il silenzio notturno che fa compagnia all'uomo che legge il giornale ala luce del lampione...
Il blu limpido del cielo risalta sulla pietra chiara....
Una bella composizione, complimenti...
Condizionato dalle frequentazioni lucchesi, ho visto Paolo Bini con cappello d'ordinanza in una via di Lucca leggere il Tirreno alla prima edizione. Ma è ai miei occhi una Brescia inequivocabile, nella sua parte che da via Trieste porta a nord verso il castello. Quanti angoli mi vengono in mente... Ciao! gigi
uno dei tuoi scatti ,che mi piacciono molto...composizione e luce perfetta.....e chi l'ha detto che è sera potrebbe essere mattina molto presto no?con notizie fresche e fragranti.........
in effetti il vikingo potrebbe anche avere ragione, anche se il titolo lascierebbe presagre il contrario. A me piace, non so se costruita o catturata al volo ma poco importa
Il blu limpido del cielo risalta sulla pietra chiara....
Una bella composizione, complimenti...
Susanna
Nicola
roberto