Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
CRW_1813.jpg DSC_0156micromosso.jpg DSC_0924web.jpg IMGP2828.jpg CRW_0592.jpg
Informazioni File
Nome file:DSC_0924web.jpg
Nome Album:Luigi Malatesta / Natura
Dimensione file:417 KB
Aggiunto il:Nov 12, 2013
Dimensioni:750 x 1130 pixels
Visto:56 volte
Apertura Diaframma:f 3.1
FNumber:f 3.5
ISO:200
Lunghezza Focale:26 mm
Modello:NIKON D300
Tempo d'esposizione:8/10000 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-118387
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
gianluca trozzi  Send PM [Nov 12, 2013 at 09:54 AM]

Ciao luigi , la trovo poco efficace , perché non raggiunge , ne il risultato che deve/dovrebbe dare una macro , ne quello di un ritratto ambientato naturalistico . Ovviamente tutto personale , spiego meglio : per una macro é troppo distante e poco definito il soggetto , confuso nel contesto , d' altra parte se intendevi mostrare l' insieme della natura , la lumaca distoglie , ma forse era il tuo intento , lo sguardo dal resto intorno!
Senza saccenza e presunzione , con stima !
Abbraccione
g t

Luigi Malatesta  Send PM [Nov 12, 2013 at 03:08 PM]

Ciao gianluca, ci mancherebbe le critiche sono sempre ben accette!!!! L'intento era di mostrare in primo piano la luce del sole quasi al tramonto che si rifletteva sulla spiga e la lumaca, probabilmente non sono riuscito a riportare cio' che ho colto con gli occhi in quel momento con la foto!!! cmq grazie di nuovo della visita.

Fabio Landi  Send PM [Nov 12, 2013 at 08:17 PM]

Osservandola sono d'accordo con Gianluca. Forse comunque cambiando il punto di ripresa alzando lo e avvicinandosi le spighe di grano non avrebbero tagliano la foto in due e la lumaca sarebbe diventata una buona close up con un bello sfondo tono su tono.
Ma questo è un ragionamento fatto vedendola probabilmente a essere stato li non ci avrei pensato.
Ho detto questo cosi a mio gusto e perché comunque ci vedevo qualcosa di bello nella tua idea sono l'ultimo che può insegnare certe cose
:)
un saluto
Fabio

Marco Millotti  Send PM [Nov 12, 2013 at 09:26 PM]

Io sono d'accordo con tutti, ma il problema di questa immagine è solo uno.
la dimensione del soggetto portante e l'ottica usata.
per far capire porto un esempio: se al posto di quella lumaca ci fosse stato un codirossone o un falco pellegrino, l'immagine sarebbe stata ottima ... perché?
Perché il rapporto area-soggetto/area-sfocato ( che non è ambientato) a parità di distanza e diaframma sarebbe stata irrisoria.
Qua deleghi ad un soggetto bellissimo, con una luce bellissima troppo spazio inutile da motivare... e lui non ci riesce.
La prossima volta con questa ottica avvicinati di più e abbassati in modo da avere quasi solo il cielo di sfondo.
Scusa la mia caratteristica e malsana logorrea Luigi... però credimi che non è poi così male.
marco

ivana triossi  Send PM [Nov 12, 2013 at 09:52 PM]

io che nulla ci capisco posso solo dire che il mio occhio la vede con un taglio diverso, 2:3 facendo partire dall'angolo il gambo e tenendo le strisce azzurra e verde della stessa larghezza, non so se mi sono spiegata, bisogna provare, ci provo:) ciau

Marco Luraghi  Send PM [Nov 12, 2013 at 11:38 PM]

Il suggerimento di Ivana mi sembra molto plausibile. Così si ridarebbe centralità al soggetto principale... Per me è una buona immagine. A dire il vero l'unica cosa che mi convince poco è la macchia scura dietro la bestiolina, che a mio avviso è troppo... scura, e confonde un po'...
Opinione personale, ovviamente...
Un saluto, Marco

Luigi Malatesta  Send PM [Nov 13, 2013 at 01:25 PM]

Grazie a tutti per i suggerementi ne farò tesoro, non pensavo che da una semplice foto si potevano trarre tanti consigli!!! :-)




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.