Cominciamo col precisare che in entrambe i fotogrammi la femmina è quella di sotto o meglio quella agganciata per la testa.
Sono entrambi fotogrammi di accoppiamento di Ischnura Elegans; nel riquadro di destra la femmina è un adulto con livrea androcroma ( simile al maschio ), nel riquadro di sinistra la femmina è un adulto con livrea ginocroma (tipica della femmina).
Detto questo quanti di voi si sono chiesti da dove arrivano le libellule e che fine fanno di inverno? E come fanno a ricomparire in primavera-estate?
Una libellula può vivere fino a cinque anni, ma solo per tre o quattro mesi ha la forma dell'insetto alato che conosciamo. Passa il primo e più lungo periodo della vita come una creatura acquatica senza ali, la ninfa, che si nutre di insetti acquatici. Cresce e cambia pelle anche quindici volte prima di emergere dall'acqua e far uscire, dal suo ultimo "involucro" la bellissma creatura dalle ali trasparenti.
Si riproduce e poi anche lei vola al Rainbow bridge e quindi "ha ballato una sola estate ci sta tutto :)
P.S. sono circa quattro anni che sul Sangone giri per ore per vederne una decina.
Credo che la carenza di acqua del torrente e gli inverni rigidi abbiano decimato questi odonati
Niente da fare, non riesci a convincermi.
Per condurre Superquark non ti prendiamo, sei proppo poetico, è piu forte di te... :)))))
ha ragione Elvira..."Ha ballato una sola estate"... una frase che non riesco a togliermi dalla testa adesso... sei davvero unico, per le foto e non solo .....
un salutone
Sono entrambi fotogrammi di accoppiamento di Ischnura Elegans; nel riquadro di destra la femmina è un adulto con livrea androcroma ( simile al maschio ), nel riquadro di sinistra la femmina è un adulto con livrea ginocroma (tipica della femmina).
Detto questo quanti di voi si sono chiesti da dove arrivano le libellule e che fine fanno di inverno? E come fanno a ricomparire in primavera-estate?
Una libellula può vivere fino a cinque anni, ma solo per tre o quattro mesi ha la forma dell'insetto alato che conosciamo. Passa il primo e più lungo periodo della vita come una creatura acquatica senza ali, la ninfa, che si nutre di insetti acquatici. Cresce e cambia pelle anche quindici volte prima di emergere dall'acqua e far uscire, dal suo ultimo "involucro" la bellissma creatura dalle ali trasparenti.
Si riproduce e poi anche lei vola al Rainbow bridge e quindi "ha ballato una sola estate ci sta tutto :)
P.S. sono circa quattro anni che sul Sangone giri per ore per vederne una decina.
Credo che la carenza di acqua del torrente e gli inverni rigidi abbiano decimato questi odonati
Grazie per le immagini e la storia.
Nata e cresciuta in città (che amo) non sai quanto apprezzi queste storie :)
;-)
Scherzo naturalmente!
Interessante davvero la tua illustrazione.
Grazie delle info naturalistiche Signor Angela ;-)
Carissimi saluti a te Marco
saro
bella/e, ciao!!!
Per condurre Superquark non ti prendiamo, sei proppo poetico, è piu forte di te... :)))))
ha ragione Elvira..."Ha ballato una sola estate"... una frase che non riesco a togliermi dalla testa adesso... sei davvero unico, per le foto e non solo .....
un salutone
Grazie per tutte e due le cose.
Un saluto, Marco
un caro saluto
marco
un caro saluto
marco