Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
et voilà la difference
e buon sabato a tutti :)
CRW_0251.jpg w-DSC_1550-v2.jpg ischnura.jpg acc-germ-4.jpg _MG_0238.jpg
Informazioni File
Nome file:ischnura.jpg
Nome Album:Marco Millotti / Natura
Dimensione file:316 KB
Aggiunto il:Nov 16, 2013
Dimensioni:1068 x 800 pixels
Visto:74 volte
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-118543
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Marco Millotti  Send PM [Nov 16, 2013 at 10:08 AM]

Cominciamo col precisare che in entrambe i fotogrammi la femmina è quella di sotto o meglio quella agganciata per la testa.
Sono entrambi fotogrammi di accoppiamento di Ischnura Elegans; nel riquadro di destra la femmina è un adulto con livrea androcroma ( simile al maschio ), nel riquadro di sinistra la femmina è un adulto con livrea ginocroma (tipica della femmina).
Detto questo quanti di voi si sono chiesti da dove arrivano le libellule e che fine fanno di inverno? E come fanno a ricomparire in primavera-estate?
Una libellula può vivere fino a cinque anni, ma solo per tre o quattro mesi ha la forma dell'insetto alato che conosciamo. Passa il primo e più lungo periodo della vita come una creatura acquatica senza ali, la ninfa, che si nutre di insetti acquatici. Cresce e cambia pelle anche quindici volte prima di emergere dall'acqua e far uscire, dal suo ultimo "involucro" la bellissma creatura dalle ali trasparenti.
Si riproduce e poi anche lei vola al Rainbow bridge e quindi "ha ballato una sola estate ci sta tutto :)
P.S. sono circa quattro anni che sul Sangone giri per ore per vederne una decina.
Credo che la carenza di acqua del torrente e gli inverni rigidi abbiano decimato questi odonati

Elvira M. Forte  Send PM [Nov 16, 2013 at 11:37 AM]

"Ha ballato una sola estate" :-)
Grazie per le immagini e la storia.
Nata e cresciuta in città (che amo) non sai quanto apprezzi queste storie :)

Saro Di Bartolo  Send PM [Nov 16, 2013 at 12:57 PM]

Prima e dopo?
;-)

Scherzo naturalmente!

Interessante davvero la tua illustrazione.
Grazie delle info naturalistiche Signor Angela ;-)

Carissimi saluti a te Marco
saro

Paolo Agati  Send PM [Nov 16, 2013 at 02:12 PM]

ma che prima e dopo... durante, tutti e due, con le mani nella marmellata ;-)

bella/e, ciao!!!

Simone Bolognini  Send PM [Nov 16, 2013 at 04:30 PM]

Niente da fare, non riesci a convincermi.
Per condurre Superquark non ti prendiamo, sei proppo poetico, è piu forte di te... :)))))
ha ragione Elvira..."Ha ballato una sola estate"... una frase che non riesco a togliermi dalla testa adesso... sei davvero unico, per le foto e non solo .....
un salutone

donato bellomo  Send PM [Nov 16, 2013 at 05:28 PM]

Come mi piace la fotografia, perché é l'occasione non solo per lustrarsi gli occhi ( e con te capita spesso), ma anche per apprendere e comprendere.
Grazie per tutte e due le cose.

caterina  Send PM [Nov 16, 2013 at 05:43 PM]

:-))) grandiosa..bravo marco

Paola Congia  Send PM [Nov 16, 2013 at 08:17 PM]

Bravissimo! Grazie per la storia

Marco Luraghi  Send PM [Nov 16, 2013 at 11:15 PM]

Splendide. Anche didatticamente.
Un saluto, Marco

Marco Millotti  Send PM [Nov 17, 2013 at 07:42 AM]

Grazie di cuore a tutti voi. :)
un caro saluto
marco

Paolo Corradini  Send PM [Nov 23, 2013 at 10:09 AM]

Ammiro sempre !!

Marco Millotti  Send PM [Nov 25, 2013 at 10:52 PM]

Grazie Paolo :)
un caro saluto
marco




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.